Per Dagospia, la presenza di Mattarella è stata un'idea dell'AD Carlo Fuortes, per "contrastare la 'melonizzazione'" del servizio pubblico. E l'accettazione dell'invito da parte del Presidente della Repubblica, è stato un messaggio dal colle per dire che l'AD nominato da Draghi debba rimanere in sella fino al 2024.