Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Guarda che io sono più fan di Amadeus che di Greco e se mi devo vedere 4 ore di propaganda, la Jebreal che parla di Emma come una grande donna coraggiosa, mi dispiace ma passo. Gli sketch che non facevano ridere. Albano e Romina, paradossalmente l'unico momento godibile. Ma poi, avete visto quanta pubblicità? Baglioni mi ha fatto incavolare con il monologo sui migranti, ma il primo Festival che ha fatto dà le piste a questo qua, così come quelli di Carlo Conti.
Boom di ascolti: 52,2% di share e più di 10 milioni! Share nettamente superiore rispetto allo scorso anno e di poco migliore, rispetto al primo Festival di Baglioni di due anni fa.
Boom di ascolti: 52,2% di share e più di 10 milioni! Share nettamente superiore rispetto allo scorso anno e di poco migliore, rispetto al primo Festival di Baglioni di due anni fa.
Boom di ascolti: 52,2% di share e più di 10 milioni! Ascolto nettamente superiore rispetto allo scorso anno e poco meglio, rispetto al primo Festival di Baglioni di due anni fa.
L'ho seguito quasi tutto ma non mi è piaciuto affatto.
Ridatemi Baglioni!!!!!
Approssimativo a livello musicale e anche per tutto il resto dove la propaganda politica la faceva da padrona.
Livello basso basso , a mio modesto parere.
Io penso che il vero motivo del "successo" sia dato dagli artisti. Ancora un paio di anni che ci togliamo dalle palle i vecchi ruderi e forse tornerà un vero Sanremo.
Ieri piaccia o no Achille Lauro ha fatto qualcosa che non si vedeva a sanremo da 20 anni.