Sanchez cede,indulto ai leader Catalogna

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,541
Reaction score
1,999
medjai;2366182 ha scritto:
Questo sembra. Ma dopo la gestione nefasta del PSOE, ancora hanno quasi un 30% de voto. Assurdo. Non capisco questo paese. Abbiamo un male endemico. Con cento di migliaia di morti, la desocupazione più alta d'Europa, quella giovanile sul 75%. Nella crisi COVID siamo stato il paese europeo con più morti per percentuale di popolazione e poi economicamente quella che ha avuto una caduta più grande. Quindi non hanno salvato nè le vite nè l'economia. Del PP, Ayuso l'ha fatto veramente bene in Madrid. Non chiudendo i negozi mentre tutte le media parlavano di assasina, etc. Alla fine il popolo madrileño, nelle elezioni di Maggio ha ringraziato con i voti ad Ayuso, avendo vinto pure nei quartieri tradizionalmente di sinistra. Gente liberale e di sinistra ha votato per lei, perche veramente se hanno potuto lavorare ed hanno basse tasse, è grazie a lei. Mentre nel resto di Spagna la tendenza è stata l'opposta. Non so in Italia, ma qui ci hanno aumentato tutte le tasse, in contro della tendenza in Europa.

Il problema è che Casado è veramente scarso. Il PP con Ayuso o Almeida come candidati, vincerebbe facile. Ma avrebbe bisogno del supporto di VOX. Poi un altro problema endemico in Spagna è la legge d'Hont. Le comunità basca e catalana hanno bisogno di meno voti per avere un diputato rispetto ad altre regioni. Quindi questo fa che alla fine i partiti regionalisti sono chi hanno la chiave per governare e quindi si ci deve cedere a loro come è successo dal 1996 fino ad oggi. I problemi della independenza catalana e basca vengono da quando hanno ottenuto la competenza di educazione che prima si gestiva a livello nazionale.

Casado ha poca leadership, ma mi piace come idee: è cattolico, contro aborto e matrimonio gay. Almeida non so che idee abbia sul tema
 
Registrato
27 Agosto 2014
Messaggi
1,213
Reaction score
85
Andris;2366170 ha scritto:
alle elezioni catalane ogni volta è chiaro il messaggio, asfaltata ogni alleanza madrilena.
non è che si possa fare finta di niente eh, devi scendere a compromessi

Si, è un problema reale. Ma c'è poco da fare. Dicono che la soluzione sia il dialogo. Ma quale dialogo si può avere? Hanno ormai la autonomia più grande che esista in Europa (il mese scorso hanno ottenuto quasi l'unica competenza che mancava che sono le prigioni). Loro vogliono essere independenti, ovviamente lo stato spagnolo non può accedere a questo. Quindi, quale dialogo? Un referendum? Secondo la Costituzione soltanto si può fare se si fa in tutta la Spagna. Per farlo in una sola regione si deve Cambiare la Costituzione e hai bisogno di 2/3 dei deputati. Quindi con la destra contro, è pure impossibile. Che vogliono ancora distruggere Catalogna per lottare per una independenza che sarebbe disastrosa per loro (e pure per Spagna)? Allora se sono felici così. Ma è uno spreco costante di denaro pubblico. La gente ormai inizia ad stancarsi. Infatti, nell'ultimo sondaggio pubblicato un paio di mesi fa, un 43% dei catalani vorrebbe l'independenza. Prima era un 45%.

Ovvio il dialogo sarebbe la miglior soluzione. Ma di cosa si vuole discutere se chiedono una cosa che il governo non può concedere, ma il governo si che continua a dare nuovi benefici.

7vinte;2366188 ha scritto:
Casado ha poca leadership, ma mi piace come idee: è cattolico, contro aborto e matrimonio gay. Almeida non so che idee abbia sul tema

Non penso sia contro il matrimonio gay, ma per esempio ha rifiutato di mostrare la bandiera gay nel palco del commune di Madrid. Da tanti anni era tradizione il giorno dell'orgoglio. È pure cattolico. Una persona intelligente, formata e con grande futuro. In Madrid piace pure alla gente di sinistra.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
medjai;2366124 ha scritto:
Questo governo vergognoso ha ceduto alla fine. Il tribunale supremo aveva detto che non ci sono le basi per un indulto visto che la prima cosa che devono fare è chiederlo e nessuno l'ha fatto. E poi devono essere pentiti, tutti hanno detto che torneranno a farlo.

Il motivo di questa decisione è semplice. Pedro Sánchez è presidente grazie ai voti di ERC e JxC (entrambi partiti independentisti) nella mozione di censura. Poi per diventare presidente dopo le elezioni, nel 2020 ha avuto bisogno di ERC. Questo è la restituzione del favore avuto.

Un verme che sta destruggendo Spagna, ma non è una cosa nuova nel suo partito. Già nel 1936 è stato pure colpevole della guerra con Largo Caballero.

Sanchez non era nato. In compenso il suo predecessore Zapatero ha fatto un accordo nei Paesi Baschi rovesciando l'alleanza con il PNV e chiedendo l'appoggio al PP.
Gli indipendentisti catalani non c'erano durante la guerra civile, semplicemente c'erano gli anarchici al potere che volevano estendere la rivoluzione a TUTTA la Spagna e invece sono finiti massacrati dagli stalinisti che erano venuti ad aiutarli.....sono diventati secessionisti dopo che avevano già perso. I baschi invece lo erano anche prima.
La guerra in Spagna l'ha fatta scoppiare Manuela Azana con i suoi metodi da Donnarumma isterica: il presidente Zamora aveva sciolto il parlamento per fare un favore della sinistra.....Manuela Azana l'ha sfiduciato per diventare presidente con il proprio partitino personale...si sono infuriati tutti: i radicali (Cabanellas) e persino i repubblicani non comunisti come Queipo de llano che è stato fondamentali per la conquista dell'Andalusia (senza quella non partiva la ribellione perché le truppe erano quasi tutte in Marocco).
Per farvi capire il personaggio quando a Malaga gli italiani hanno attaccato assieme ai marocchini con un totale di 25000 uomini ben muniti di mezzi i difensori che erano soltanto 12000 miliziani invece di fare il mea culpa di essersi rifiutato di togliere truppe da Madrid si è messo ad accusare i miliziani di codardia.
 
Alto