San Siro: scontro club Comune su canone d'affitto.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,800
Reaction score
44,155
Come riportato dal CorSera in edicola, riguardo la questione stadio ora è scontro tra le due società ed il Comune riguardo lo sconto richiesto sul canone d'acquisto, a causa della pandemia

La possibilità di un taglio all'affitto è prevista sul contratto. Il passaggio:"l’eventuale limitazione, in occasione delle manifestazioni sportive, dell’utilizzo dello stadio e delle attività in esso svolte, per qualsiasi causa non imputabile a fatto o colpa delle concessionarie — è il passaggio a cui si appellano le squadre — protrattasi per un periodo superiore a trenta giorni consecutivi, comporterà una riduzione in percentuale del canone annuo che sarà proporzionale alla riduzione degli incassi rispetto a quelli percepiti dalle concessionarie nell’ultimo anno contrattuale di pieno utilizzo".

Ora resta da capire cosa si intende per incassi. Per Milan e Inter riguarda solo biglietti e abbonamenti. Ma i tecnici del Comune non ci stanno:"Tale interpretazione non pare conforme né alla lettera della norma, né ai principi che presiedono all’utilizzazione di beni pubblici da parte di privati". in base a ciò. la voce incassi» va invece riempita di tutti gli introiti relativi all'utilizzo dello stadio: per le pubblicità all’interno della struttura, diritti tv e ricavi della società M-I Stadio.

Il Comune dunque ha proposto uno sconto più contento rispetto alle richieste: il 22,737% (poco più di 2 milioni) per la stagione 2019/20 e il 19,59% (1.840.369 euro) per quella 2020/21. Fanno 7.258.428,67 euro d’affitto per il primo anno, 7.554.112,67 euro l’anno dopo.

Il ritorno di Gazidis e le quattro questioni da affrontare QUI -) https://www.milanworld.net/threads/torna-gazidis-budget-mercato-kessie-pioli-e-stadio.108476/unread
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,800
Reaction score
44,155
Come riportato dal CorSera in edicola, riguardo la questione stadio ora è scontro tra le due società ed il Comune riguardo lo sconto richiesto sul canone d'acquisto, a causa della pandemia

La possibilità di un taglio all'affitto è prevista sul contratto. Il passaggio:"l’eventuale limitazione, in occasione delle manifestazioni sportive, dell’utilizzo dello stadio e delle attività in esso svolte, per qualsiasi causa non imputabile a fatto o colpa delle concessionarie — è il passaggio a cui si appellano le squadre — protrattasi per un periodo superiore a trenta giorni consecutivi, comporterà una riduzione in percentuale del canone annuo che sarà proporzionale alla riduzione degli incassi rispetto a quelli percepiti dalle concessionarie nell’ultimo anno contrattuale di pieno utilizzo".

Ora resta da capire cosa si intende per incassi. Per Milan e Inter riguarda solo biglietti e abbonamenti. Ma i tecnici del Comune non ci stanno:"Tale interpretazione non pare conforme né alla lettera della norma, né ai principi che presiedono all’utilizzazione di beni pubblici da parte di privati". in base a ciò. la voce incassi» va invece riempita di tutti gli introiti relativi all'utilizzo dello stadio: per le pubblicità all’interno della struttura, diritti tv e ricavi della società M-I Stadio.

Il Comune dunque ha proposto uno sconto più contento rispetto alle richieste: il 22,737% (poco più di 2 milioni) per la stagione 2019/20 e il 19,59% (1.840.369 euro) per quella 2020/21. Fanno 7.258.428,67 euro d’affitto per il primo anno, 7.554.112,67 euro l’anno dopo.

Il ritorno di Gazidis e le quattro questioni da affrontare QUI -) https://www.milanworld.net/threads/torna-gazidis-budget-mercato-kessie-pioli-e-stadio.108476/unread
.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Come riportato dal CorSera in edicola, riguardo la questione stadio ora è scontro tra le due società ed il Comune riguardo lo sconto richiesto sul canone d'acquisto, a causa della pandemia

La possibilità di un taglio all'affitto è prevista sul contratto. Il passaggio:"l’eventuale limitazione, in occasione delle manifestazioni sportive, dell’utilizzo dello stadio e delle attività in esso svolte, per qualsiasi causa non imputabile a fatto o colpa delle concessionarie — è il passaggio a cui si appellano le squadre — protrattasi per un periodo superiore a trenta giorni consecutivi, comporterà una riduzione in percentuale del canone annuo che sarà proporzionale alla riduzione degli incassi rispetto a quelli percepiti dalle concessionarie nell’ultimo anno contrattuale di pieno utilizzo".

Ora resta da capire cosa si intende per incassi. Per Milan e Inter riguarda solo biglietti e abbonamenti. Ma i tecnici del Comune non ci stanno:"Tale interpretazione non pare conforme né alla lettera della norma, né ai principi che presiedono all’utilizzazione di beni pubblici da parte di privati". in base a ciò. la voce incassi» va invece riempita di tutti gli introiti relativi all'utilizzo dello stadio: per le pubblicità all’interno della struttura, diritti tv e ricavi della società M-I Stadio.

Il Comune dunque ha proposto uno sconto più contento rispetto alle richieste: il 22,737% (poco più di 2 milioni) per la stagione 2019/20 e il 19,59% (1.840.369 euro) per quella 2020/21. Fanno 7.258.428,67 euro d’affitto per il primo anno, 7.554.112,67 euro l’anno dopo.

Il ritorno di Gazidis e le quattro questioni da affrontare QUI -) https://www.milanworld.net/threads/torna-gazidis-budget-mercato-kessie-pioli-e-stadio.108476/unread
Che bella l'italia dei verdi.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Qualche giorno fa ho scritto proprio questo: il Comune non molla un centesimo.
Mi hanno detto di cambiare Comune per
lo stadio… ma va là!!
 
Alto