San Siro: oggi delibera tra voti, mal di pancia e ricorsi.

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,340
Reaction score
3,550
Ma è una polemica completamente senza senso, poi tutti possiamo ipotizzare, fare, teorizzare ma l'unica realtà sulla carta è che se vai in camera di commercio è tutto li, scritto e regolare, che non rompano sempre i c su tutto.

Ma non è vero. La legge prescrive che siano indicate le persone fisiche titolari della società proprietaria della squadra: sull'Inter non c'è nulla mentre per il Milan c'è una autocertificazione (!) di Gerry. Poi ci sono altre anomalie e irregolarità. Il comitato per la legalità è un organo tecnico, non politico, che ha redatto una relazione evidenziando queste irregolarità. C'è una disinformazione diffusa, che è il risultato della propaganda a reti unificate spinta dai club e da vari soggetti che vedono la possibilità di speculare.
 
Ultima modifica:

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,195
Reaction score
4,069
Ma non è vero. La legge prescrive che siano indicate le persone fisiche titolari della società proprietaria della squadra: sull'Inter non c'è nulla mentre per il Milan c'è una autocertificazione (!) di Gerry. Poi ci sono altre anomalie e irregolarità. Il comitato per la legalità è un organo tecnico, non politico, che ha redatto una relazione evidenziando queste irregolarità. C'è una disinformazione diffusa, che è il risultato della propaganda a reti unificate spinta dai club e da vari soggetti che vedono la possibilità di speculare.
Franco con tutto il bene che ti voglio, lascia stare, non è cosi, credimi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,796
Reaction score
20,346
Tuttosport: oggi, in Consiglio comunale a Milano, si discuterà la delibera per la vendita dello stadio Meazza a Inter e Milan, dopo l'approvazione da parte della giunta. Il documento, composto da 159 pagine, è al centro di una seduta convocata per le 16:30. La trattativa, che valuta lo stadio 197 milioni di euro più IVA (con uno sconto comunale di 22 milioni per bonifiche e demolizioni), arriva in un momento delicato per il sindaco Beppe Sala e la sua maggioranza.


Rinvio della seduta: È molto probabile che la discussione venga rinviata a lunedì, dove il quorum per il numero legale è più basso (15 consiglieri).

Voti contrari nella maggioranza: Dei 32 consiglieri di maggioranza, sette hanno già espresso un voto contrario e almeno altri due sono indecisi.

Preoccupazioni sulla proprietà: Un documento del Comitato per la legalità del Comune ha sollevato dubbi riguardo all'identità dei "titolari effettivi" dei fondi Oaktree e RedBird, proprietari rispettivamente di Inter e Milan. Il Comitato ha inoltre espresso preoccupazione per la capacità delle società di adempiere agli onerosi obblighi contrattuali.

Voto dell'opposizione: L'opposizione di centrodestra, nonostante le precedenti ipotesi di appoggio, voterà contro la delibera.


L'offerta dei club, che hanno annunciato una partnership con gli studi Foster e Manica, scade martedì 30 settembre. Se la delibera passerà, Inter e Milan dovranno comunque affrontare i ricorsi degli oppositori, come il Comitato Sì Meazza, e il rogito per la vendita, previsto entro il 10 novembre.

La Figc sostiene il progetto per il nuovo stadio da 71.500 posti, che rientrerebbe nei requisiti per ospitare gli incontri di Euro 2032, a cui l'Italia non vuole rinunciare. Al contrario, la UEFA ha già bocciato il Meazza in vista degli Europei italo-turchi. L'articolo conclude che il nodo centrale della questione è la mancanza di proposte formali alternative a quella di Inter e Milan.


stadio-san-siro-milan-san-donato-milanese-1200x675.jpg
Ora come ora vedo piu vicina e fattibile una spedizione di astronauti su Marte che la costruzione di un nuovo stadio a Milano.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,340
Reaction score
3,550
Franco con tutto il bene che ti voglio, lascia stare, non è cosi, credimi.

Guarda che io ho citato la relazione della commissione antimafia, che evidenzia l'opacità della catena proprietaria di Milan e Inter e cita le leggi che non sono state rispettate. Ma ne saprai di più tu, che ti devo dire.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,195
Reaction score
4,069
Guarda che io ho citato la relazione della commissione antimafia, che evidenzia l'opacità della catena proprietaria di Milan e Inter e cita le leggi che non sono state rispettate. Ma ne saprai di più tu, che ti devo dire.
Ma in che contesto? se parli dell inchiesta doppia curva non ha mai parlato di opacità della catena proprietaria dei club. Se parli di altre inchieste non le ricordo.

Ps: Ma vedi te se devo difenderli.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,340
Reaction score
3,550
Ma in che contesto? se parli dell inchiesta doppia curva non ha mai parlato di opacità della catena proprietaria dei club. Se parli di altre inchieste non le ricordo.

Ps: Ma vedi te se devo difenderli.

Il contesto è la vendita di San Siro e la relazione tecnica del comitato che ti ho citato. Di quello stiamo parlando.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,934
Reaction score
10,872
Tuttosport: oggi, in Consiglio comunale a Milano, si discuterà la delibera per la vendita dello stadio Meazza a Inter e Milan, dopo l'approvazione da parte della giunta. Il documento, composto da 159 pagine, è al centro di una seduta convocata per le 16:30. La trattativa, che valuta lo stadio 197 milioni di euro più IVA (con uno sconto comunale di 22 milioni per bonifiche e demolizioni), arriva in un momento delicato per il sindaco Beppe Sala e la sua maggioranza.


Rinvio della seduta: È molto probabile che la discussione venga rinviata a lunedì, dove il quorum per il numero legale è più basso (15 consiglieri).

Voti contrari nella maggioranza: Dei 32 consiglieri di maggioranza, sette hanno già espresso un voto contrario e almeno altri due sono indecisi.

Preoccupazioni sulla proprietà: Un documento del Comitato per la legalità del Comune ha sollevato dubbi riguardo all'identità dei "titolari effettivi" dei fondi Oaktree e RedBird, proprietari rispettivamente di Inter e Milan. Il Comitato ha inoltre espresso preoccupazione per la capacità delle società di adempiere agli onerosi obblighi contrattuali.

Voto dell'opposizione: L'opposizione di centrodestra, nonostante le precedenti ipotesi di appoggio, voterà contro la delibera.


L'offerta dei club, che hanno annunciato una partnership con gli studi Foster e Manica, scade martedì 30 settembre. Se la delibera passerà, Inter e Milan dovranno comunque affrontare i ricorsi degli oppositori, come il Comitato Sì Meazza, e il rogito per la vendita, previsto entro il 10 novembre.

La Figc sostiene il progetto per il nuovo stadio da 71.500 posti, che rientrerebbe nei requisiti per ospitare gli incontri di Euro 2032, a cui l'Italia non vuole rinunciare. Al contrario, la UEFA ha già bocciato il Meazza in vista degli Europei italo-turchi. L'articolo conclude che il nodo centrale della questione è la mancanza di proposte formali alternative a quella di Inter e Milan.


stadio-san-siro-milan-san-donato-milanese-1200x675.jpg
Quindi praticamente non si decide nulla e rischia di saltare tutto perché tra un mese scatta il vincolo. :asd:
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,340
Reaction score
3,550

Non è l'organo parlamentare ma quello comunale. Per l'ovvio motivo che lo stadio è demanio comunale e non statale e il comune e non il parlamento sta discutendo la vendita. Il nome esatto è Comitato legalità e contrasto alla criminalità organizzata e accorpa pure la divisione antimafia che fino a pochi mesi fa era a sé stante. A parte queste sottigliezze inutili sul nome, se fai una ricerca su Google trovi tutto, in più articoli di diverse testate, come ho trovato io.
 
Alto