- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Guarda che io sono d'accordo che sia giusto proseguire nella totalità dell'UE, quel che contesto è il contratto che aveva come obiettivo il pagare meno possibile le dosi, come se la vita di una persona possa valere 12 dollari invece di 20 oppure 2 invece di 4. Sta cosa ha spinto Astrazeneca a sbattersene totalmente, preferendo rifornire altri stati. Avevamo in Italia quelle 300k dosi (o quante erano) destinate all'Australia nonostante fossero in ritardo con le consegne previste.
Erano in ritardo anche con l'Australia.
La verità è che i produttori ed in particolare astrazeneca, Ha venduto 200 milioni di dosi in tutto il mondo e poi ne ha prodotte 70.
A quel punto è stata una guerra di contratti e non per forza l'Europa è quella ad esserne uscita peggio (vedi l'Australia che essendo le dosi prodotte in Europa si è vista la consegna essere bloccata da Draghi con l'esercito).
Si può discutere sull'efficacia di una citazione per inadempienza ad Astrazeneca, ma se questi non producono quello promesso...
E' chiaro che gli inglesi si sono tenuti tutto mentre almeno 10 milioni di dosi dall'Europa le hanno importate.
Ma è solo una delle decine di violazioni fatte di recente dalla GB (vedi dogana Irlandese).
Ma in questo momento una guerra con la GB non è forse opportuno iniziarla.
Di base tutti hanno bisogno dei produttori dei vaccini e per quanto si comportino in modo non corretto, sei costretto ad ingoiare e trovare compromessi.