- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,683
- Reaction score
- 41,198
Tuttosport in edicola riporta le news già ampiamente riferite ieri sulla nuova grana "referendum", per lo stadio a San Donato: nell’iter per la costruzione del nuovo stadio del Milan a San Donato si inserisce la richiesta di un referendum consultivo, presentata ieri mattina dal Comitato No Stadio formato da residenti del centro alle porte di Milano. «Volete voi, cittadine e cittadini di San Donato Milanese, che sul territorio comunale di San Donato Milanese venga realizzato un intervento a carattere sportivo e commerciale che includa l’insediamento di un nuovo stadio di calcio?», è il testo della domanda molto diretto che i promotori intendono sottoporre a tutti gli abitanti di San Donato. Il quesito, sostenuto da centoventi firme autenticate, è stato già depositato presso il Comune. I nodi, che stanno più a cuore ai componenti del comitato, sono quelli evidenziati anche nel corso della conferenza stampa del sindaco Francesco Squeri: viabilità, trasporti, mobilità e parcheggi soprattutto in occasione delle partite infrasettimanali in concomitanza col deflusso di quasi 20mila lavoratori dagli uffici della zona. «Siamo di fronte a una scelta importantissima ed è giusto che la popolazione possa esprimersi. Non a caso tra i sottoscrittori della proposta referendaria vi sono anche cittadini e cittadine che non hanno ancora maturato una posizione netta, a favore o meno, sullo stadio: «hanno bisogno di conoscere a fondo tutti i dati, i documenti e le opinioni», spiega Innocente Curci, uno dei referenti del comitato. Il tema è proprio questo e va al di là del merito della realizzazione del nuovo stadio. I cittadini hanno avuto la sensazione che l’iniziativa calasse dall’alto come qualcosa di obbligato senza un confronto preliminare. Ed è una dinamica che si è ripetuta spesso in questa vicenda. Ma l’approccio non cambia. Per ora è stato il Comune a parlarne in pubblico con la conferenza stampa del sindaco due settimane fa. Squeri ha organizzato anche un dibattito aperto nella serata del 13 febbraio con la possibilità dei cittadini di fare domande sul progetto. Nel frattempo la marcia di avvicinamento al possibile inizio dei lavori deve proseguire con le tappe dell’accordo di programma. Si tratta della conferenza tra i vari enti e aziende che sono chiamate in causa della realizzazione dell’opera: Regione Lombardia, Comuni confinanti (compreso quello di Milano, il cui primo cittadino Giuseppe Sala ha avuto un vivace scambio dialettico a distanza con Squeri), Ferrovie Nord, Parco Sud e Autostrade per citarne alcuni.
Secondo Pellegatti (per quello che può valere NDR), il Milan ha completato l'acquisto del terreno per la costruzione dello stadio a San Donato. Costo: 40 mln di euro.
—) Milan: tutte le news del 9 febbraio 2024. Riepilogo
Secondo Pellegatti (per quello che può valere NDR), il Milan ha completato l'acquisto del terreno per la costruzione dello stadio a San Donato. Costo: 40 mln di euro.
—) Milan: tutte le news del 9 febbraio 2024. Riepilogo