San Siro: aperta inchiesta su vendita a Milan e Inter.

Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,821
Reaction score
2,082
Il comune deve ancora fare il bando di vendita....come si possono sapere i costi prima del bando? Fatto il bando se nessuno si presenta e le squadre offrono 100 milioni x l'acquisto o lo vendi a loro o te lo tieni. Altre soluzioni non cè ne sono
Il bando è farlocco, hanno già concordato tutto con Sala.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,752
Reaction score
3,701
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».
Bene, tutto procede come previsto. Ora anche un bel Monguzzi che apre un altra protesta cosi per noi rimarrà solo una soluzione.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
197
Reaction score
103
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».

milan-inter-san-siro-741x486.jpg

Avanti procura!
Avanti Monguzzi!
Avanti Verdi!
Avanti girotondini!
Avanti Centrodestra di Milano!

Bisogna rallentare il più possibile per far sì che la vendita non si concretizzi prima che scatti il vincolo (10/11/2025), fermando così questo scempio di progetto di stadio in comune con i cartonati e tornare rapidamente a concentrarsi su San Donato.

Mi vengono i brividi a pensare ad uno stadio partorito dal duo Scaroni-Marotta: si sente la puzza di ***** a km di distanza.
 

kaka-88

New member
Registrato
10 Giugno 2022
Messaggi
8
Reaction score
0
a me sembra l'ennesimo esposto di Jdentità bianconera che finirà come tutti gli altri esposti: nel cesto dell'umido
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,553
Reaction score
41,076
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».

milan-inter-san-siro-741x486.jpg
.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,608
Reaction score
2,414
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».

milan-inter-san-siro-741x486.jpg
Operazione impossibile. Se ci riuscissero Houdini gli farebbe una a questi.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,608
Reaction score
2,414
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla vendita dello stadio San Siro da parte del Comune di Milano all'A.C. Milan e all'F.C. Internazionale Milano, al fine di accertare eventuali danni alle casse pubbliche.

L'indagine, coordinata dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano e dal procuratore Marcello Viola, è esplorativa e al momento non prevede ipotesi di reato né indagati.

L'Agenzia delle Entrate aveva stimato il valore dello stadio e dell'area circostante a 197 milioni di euro, ma questa cifra potrebbe essere ridotta a causa dei costi di demolizione e bonifica.

Nonostante l'obiettivo del sindaco Beppe Sala sia la vendita dello stadio entro l'estate per poi procedere alla costruzione di un nuovo impianto, l'inchiesta della Procura mira a verificare la correttezza della procedura di vendita.

Il centrodestra all'attacco dopo la notizia dell'indagine su San Siro:"L'indagine esplorativa aperta dalla Procura di Milano sulla vendita di San Siro è l'ennesima conferma della gestione opaca e fallimentare del Comune su un tema così cruciale per la città", Attacca Alessandro Verri, capogruppo consiliare della Lega, secondo cui:"Sala e la sua amministrazione non sono in grado di gestire un bene pubblico di questa importanza con trasparenza e competenza. La Lega chiede quindi chiarezza immediata e un cambio di rotta per evitare che San Siro diventi l'ennesimo simbolo del fallimento della sinistra alla guida di Milano". Fratelli d'Italia continua con la richiesta di dimissioni del sindaco Giuseppe Sala visto che era da Mani Pulite, fine aprile 1992, che in Comune a Milano non si vedevano inchieste così importanti e pesanti, ha commentato il deputato di FdI Riccardo De Corato. È arrivato il momento che il sindaco Sala si dimetta e faccia un passo indietro prima che, poi, si arrivi al peggio e debba lasciare il proprio ruolo, magari, forzatamente. Manca ancora il bando sulla vendita dello stadio, ma non l'inchiesta preventiva sul danno erariale - commenta invece Alessandro De Chirico consigliere comunale di Forza Italia -: fatto assolutamente singolare». «Sicuramente non una buona domenica per il sindaco Sala, se fossi in lui inizierei a domandarmi se non sia arrivato il momento di farsi da parte - conclude - e lasciare a persone più preparate l'amministrazione della città di Milano che ha così bisogno di riprendersi dopo i disastri del centrosinistra».

milan-inter-san-siro-741x486.jpg
Al di là di tutto a San Donato avevamo la strada spianata. Una volta uscita di scena formalmente RedBird i nuovi acquirenti andranno spediti su quell’opzione.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,729
Reaction score
3,001
Complicarsi la vita e assecondare il sindaco che ha distrutto definitivamente Milano.
Andiamo a San Donato o altrove ma da soli
 
Alto