Salvini shock contro M5S: "Ho perso la fiducia"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
finchè sono promesse generiche va bene, finchè si dice di tagliare i privilegi della casta dei politici va bene, il problema sorge quando si devono toccare i privilegi delle altre caste presenti in italia, vedi farmacisti, vedi tassisti, vedi professori, vedi impiegati pubblici ecc per non parlare della lotta all'evasione fiscale. Con questi temi manco mezzo voto prendi, meglio prendersela con quattro neri sbarcati o con la cattivona europa :asd: Onestà, onestà si ma quella degli altri, guai a toccare la mia disonestà :asd:


questo è il problema dei politici di professione.
se i politici avessero una carriera prima e dopo indipendente non avrebbero problemi ad andare a casa.
inoltre il fatto della caduta dei governi anticipati,vedi in Germania la merkel è zoppa da due anni eppure la trascinano pur di non mostrare all'Europa un paese debole con un governo sciolto.
io da politico dopo la formazione del governo farei tutte le cose necessarie per 5 anni,poi prenderei pochi voti alle nuove elezioni?
pazienza tornerei a fare il mio mestiere,nel frattempo gli italiani si troverebbero tutte le riforme fatte da cui non si torna indietro.
così bisognerebbe ragionare,non farsi ammaliare dalle sirene dei facili costumi della politica.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
questo è il problema dei politici di professione.
se i politici avessero una carriera prima e dopo indipendente non avrebbero problemi ad andare a casa.
inoltre il fatto della caduta dei governi anticipati,vedi in Germania la merkel è zoppa da due anni eppure la trascinano pur di non mostrare all'Europa un paese debole con un governo sciolto.
io da politico dopo la formazione del governo farei tutte le cose necessarie per 5 anni,poi prenderei pochi voti alle nuove elezioni?
pazienza tornerei a fare il mio mestiere,nel frattempo gli italiani si troverebbero tutte le riforme fatte da cui non si torna indietro.ù
così bisognerebbe ragionare,non farsi ammaliare dalle sirene dei facili costumi della politica.

e perche non si ritorna indietro? al prossimo giro vince le elezioni chi promette di togliere le leggi sgradite messe dal governo precedente, vedi riforma fornero e quota 100 delle lega. Il problema non è il politico, il problema è la gente che vota, che crede alle favole
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
questo è il problema dei politici di professione.
se i politici avessero una carriera prima e dopo indipendente non avrebbero problemi ad andare a casa.
inoltre il fatto della caduta dei governi anticipati,vedi in Germania la merkel è zoppa da due anni eppure la trascinano pur di non mostrare all'Europa un paese debole con un governo sciolto.
io da politico dopo la formazione del governo farei tutte le cose necessarie per 5 anni,poi prenderei pochi voti alle nuove elezioni?
pazienza tornerei a fare il mio mestiere,nel frattempo gli italiani si troverebbero tutte le riforme fatte da cui non si torna indietro.
così bisognerebbe ragionare,non farsi ammaliare dalle sirene dei facili costumi della politica.
Il problema non è il politico di professione, ma chi vota. Come disse Berlusconi: "la media del pubblico italiano rappresenta l'evoluzione mentale di un ragazzo che fa la seconda media e che non sta nemmeno seduto nei primi banchi". E' questo l'enorme problema di questo Paese.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
e perche non si ritorna indietro? al prossimo giro vince le elezioni chi promette di togliere le leggi sgradite messe dal governo precedente, vedi riforma fornero e quota 100 delle lega. Il problema non è il politico, il problema è la gente che vota, che crede alle favole

sì può accadere,ma è molto difficile per due motivi: a)perchè ti scontri con la realtà ed infatti vedi legge fornero che non riescono ad eliminare in toto e b)perchè nel mentre la gente ha percepito il risparmio/l'utilità/la necessità di una riforma al che tornare indietro sarebbe altresì impopolare
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
sì può accadere,ma è molto difficile per due motivi: a)perchè ti scontri con la realtà ed infatti vedi legge fornero che non riescono ad eliminare in toto e b)perchè nel mentre la gente ha percepito il risparmio/l'utilità/la necessità di una riforma al che tornare indietro sarebbe altresì impopolare

che la gente abbia percepito l'utilità della legge fornero non credo proprio visto che l'abolizione della fornero è stato un punto chiave della scorsa campagna elettorale
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
ok ma stavo parlando in generale,tu mi hai prospettato un esempio che tocca da vicino certe persone che dovrebbero pensare prima ai giovani che a loro stessi e non è facile un paese anziano come il nostro.
per tante altre cose però vai a toccare i mascalzoni,non la gente che ha "diritti acquisiti" semplicemente.
su questo non credo ci sia chissà quale movimento a tutela dei mascalzoni.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
ok ma stavo parlando in generale,tu mi hai prospettato un esempio che tocca da vicino certe persone che dovrebbero pensare prima ai giovani che a loro stessi e non è facile un paese anziano come il nostro.
per tante altre cose però vai a toccare i mascalzoni,non la gente che ha "diritti acquisiti" semplicemente.
su questo non credo ci sia chissà quale movimento a tutela dei mascalzoni.

il problema è che in italia ci sono tante caste di mascalzoni, i tassisti, i farmacisti, i medici, i baroni delle università, gli impiegati pubblici, le forze dell'ordine, gli imprenditori che campano solo perche ammanicati con la politica ecc. ecc voglio proprio vedere quanti voti prenderebbe una forza politica che come programma ha leggi che vanno contro tutte queste caste che messi insieme formano il 90% degli italiani
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,039
Reaction score
2,281
il problema è che in italia ci sono tante caste di mascalzoni, i tassisti, i farmacisti, i medici, i baroni delle università, gli impiegati pubblici, le forze dell'ordine, gli imprenditori che campano solo perche ammanicati con la politica ecc. ecc voglio proprio vedere quanti voti prenderebbe una forza politica che come programma ha leggi che vanno contro tutte queste caste che messi insieme formano il 90% degli italiani

La prima casta restano le "Famiglie", nel vero senso della parola, che determinano molto più di quel che si creda l'andamento della politica italiana, sia nelle piccole realtà, che a livello nazionale.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Salvini ricuce con il M5S: "Ho fiducia in Di Maio ed andrò da Conte non il 24 luglio, ma anche prima perchè ho la coscienza pulita". Il ministro dell'Interno ha anche chiesto un faccia a faccia con i grillini.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
sì ha fatto capire di avercela con certi ministri in area M5s,in primis Toninelli e Trenta.
 
Alto