Salvini:"L'Europa è zero. Ne riparleremo a virus sconfitto".

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,595
Reaction score
35,076
Che baggianate avrei detto? I dati sui morti dicono quello.

La realtà di chi vede le cose da dentro è molto diversa da quella che raccontano, amico.
Io però non voglio accusare nessuno, se quei numeri e quelle statistiche servono per dare un po' di tranquillità e non far sprofondare nel panico totale, possono servire al loro scopo.
State solo attenti.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,786
Reaction score
2,460
La realtà di chi vede le cose da dentro è molto diversa da quella che raccontano, amico.
Io però non voglio accusare nessuno, se quei numeri e quelle statistiche servono per dare un po' di tranquillità e non far sprofondare nel panico totale, possono servire al loro scopo.
State solo attenti.

Io vedo già gente nel panico, come altro vuoi chiamare persone che fanno scorta di carta igienica per mesi? Quello che vedo a livello politico è che come sempre siamo totalmente incapaci di difendere i nostri interessi e farci rispettare in questa unione farlocca, oltre ad aver già decretato la morte di interi settori produttivi. La Norvegia prevede di pagare l'80% del fatturato medio mensile dei 3 anni precedenti agli autonomi con reddito fino a 50000 Euro, tanto per dire quali sarebbero le misure da prendere, altro che i 4 spicci una tantum.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Siamo all'anno zero. L'Unione Europea nella sua forma attuale non ha piu senso di esistere, e' evidente che alla fine di questa storia bisognera' fare i conti. Cmq niente sara' piu come prima, ci saranno azioni legislative importanti e anche una maggiore preparazione per quando si ripresenterà un problema simile. Prevedo un aumento esponenziale nella spesa sanitaria.

Io invece continuo a non capire il nesso con la UE... sono d'accordissimo che la UE nella sua forma attuale non è sufficiente, ma onestamente senza UE le cose sarebbero meglio? Sinceramente non credo.. anzi. Stiamo parlando di un VIRUS non conosce confini etnia economia.. non conosce nulla di ciò. La UE esattamente cosa potrebbe fare di più che i paesi stanno già mettendo in atto??? Bah
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Ancora con ste boiate?

Vieni a Bergamo, cimiteri con i carri funebri in coda, bare con cadaveri all' interno ammassate dove più comodo, terapie intensive piene.

Crematori che lavorano H24, gente a casa (magari da sola) che fatica a respirare ma che fino all' ultimo non saprà se sta morendo o meno, perchè ti portano a domicilio dell' ossigeno perchè respiri male (un amico a 50 mt da casa mia), ma non sei abbastanza grave da occupare un letto d' ospedale.

Nelle città colpite (Bergamo, Piacenza ecc), ci sono stati più morti giornalieri che durante le guerre.

Ripigliamoci o almeno evitiamo di scrivere ste robe, è un forum, scambio libero di opinioni, non di baggianate vendute per verità.

L'ospedale di Bergamo ha incrementato fino a 99 i posti da terapia intensiva e sub intensiva. Considerato che serve all'intera provincia che fa 1,150,000 abitanti, in proiezione nazionale sono quasi 6000 posti necessari. Non è un dato allarmante quindi.
Il dato allarmante è che ci sarebbero "molti" (non dicono quanti) tra i 30 e i 50 anni, senza problemi pregressi.
Ci nascondono i dati, o meglio ne comunicano alcuni e altri nisba.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Io invece continuo a non capire il nesso con la UE... sono d'accordissimo che la UE nella sua forma attuale non è sufficiente, ma onestamente senza UE le cose sarebbero meglio? Sinceramente non credo.. anzi. Stiamo parlando di un VIRUS non conosce confini etnia economia.. non conosce nulla di ciò. La UE esattamente cosa potrebbe fare di più che i paesi stanno già mettendo in atto??? Bah

e' mancata una qualsiasi forma di coordinamento e controllo dall'alto. Ogni paese ha fatto di testa propria. Evidentemente le cose non vanno bene, non dico che bisogna uscire ma almeno cambiare le cose radicalmente
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
e' mancata una qualsiasi forma di coordinamento e controllo dall'alto. Ogni paese ha fatto di testa propria. Evidentemente le cose non vanno bene, non dico che bisogna uscire ma almeno cambiare le cose radicalmente

Marilson.. neppure gli STATI UNITI, che sono una federazione con un governo centrale, ha coordinato in modo collettivo, anzi ogni stato ha iniziato a fare per conto suo.. in Italia per dire, ogni regione ha iniziato a seguire la propria linea. Lo stesso in Germania con la Baveria fare politiche proprie..figuriamoci a livello UE. In questi casi era inevitabile che chiunque avrebbe guardato al proprio orticello a livello locale perchè si pensa sempre che basterebbe agire a livello locale per risolvere il contagio. E' un errore da parte di tutti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Marilson.. neppure gli STATI UNITI, che sono una federazione con un governo centrale, ha coordinato in modo collettivo, anzi ogni stato ha iniziato a fare per conto suo.. in Italia per dire, ogni regione ha iniziato a seguire la propria linea. Lo stesso in Germania con la Baveria fare politiche proprie..figuriamoci a livello UE. In questi casi era inevitabile che chiunque avrebbe guardato al proprio orticello a livello locale perchè si pensa sempre che basterebbe agire a livello locale per risolvere il contagio. E' un errore da parte di tutti.

Vero, ed era prevedibile.

Ma non concordo sull' errore da parte di tutti.

Non è un errore, si sapeva già da prima.

In Europa c'è ancora troppa differenza tra un paese all' altro, siamo uniti solo sull' economia, ma nemmeno troppo.

Io l' ho sempre detto, o si fa tutti alla stesse maniera o meglio starsene ognuno per conto proprio.

Ci sono troppe differenze tra uno stato all' altro: tassazioni diverse, debiti diversi, paradisi fiscali e non, sanità diverse.. tutto troppo diverso.

Finchè non ci sarà una unione davvero unita, sarà sempre cosi.

Quando tutto va bene si va avanti, ma ad ogni piccolo problema ognuno pensa e penserà prima a sè.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Vero, ed era prevedibile.

Ma non concordo sull' errore da parte di tutti.

Non è un errore, si sapeva già da prima.

In Europa c'è ancora troppa differenza tra un paese all' altro, siamo uniti solo sull' economia, ma nemmeno troppo.

Io l' ho sempre detto, o si fa tutti alla stesse maniera o meglio starsene ognuno per conto proprio.

Ci sono troppe differenze tra uno stato all' altro: tassazioni diverse, debiti diversi, paradisi fiscali e non, sanità diverse.. tutto troppo diverso.

Finchè non ci sarà una unione davvero unita, sarà sempre cosi.

Quando tutto va bene si va avanti, ma ad ogni piccolo problema ognuno pensa e penserà prima a sè.

Guarda credo che anche in una Europa Federale sarebbe stato difficile lo stesso coordinare tutto.. come ho detto gli USA sono un esempio di come un governo centrale è stato incapace di agire. Questa non è una crisi economica.

Però io l'altra volta leggeva che alcuni Paesi europei avevano bloccato le mascherine per l'Italia e tutti ad urlare contro la UE inutile.. si prende per scontato che senza UE, tutto sarebbe stato meglio. Proprio per quel problema la Commissione ha messo in riga alcuni stati che cercavano di fare i furbi "rubando" le mascherine e pare che il problema sia stato risolto.. se non ci fosse stata una istituzione sovranazionale in questa crisi sapete cosa sarebbe successo ? Avrebbero bloccato le mascherine e ti avrebbero detto arrivederci con tanto di chiusura totale nei tuoi confronti. Si pensa sempre che è una cosa scontata che senza UE=meglio su tutto. Magari sotto di vista dal punto economico sarebbe cosi, ma anche in questo caso non possiamo sapere. Ma sono sicuro che in questo tipo di crisi di virus sarebbe stato forse peggio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Guarda credo che anche in una Europa Federale sarebbe stato difficile lo stesso coordinare tutto.. come ho detto gli USA sono un esempio di come un governo centrale è stato incapace di agire. Questa non è una crisi economica.

Però io l'altra volta leggeva che alcuni Paesi europei avevano bloccato le mascherine per l'Italia e tutti ad urlare contro la UE inutile.. si prende per scontato che senza UE, tutto sarebbe stato meglio. Proprio per quel problema la Commissione ha messo in riga alcuni stati che cercavano di fare i furbi "rubando" le mascherine e pare che il problema sia stato risolto.. se non ci fosse stata una istituzione sovranazionale in questa crisi sapete cosa sarebbe successo ? Avrebbero bloccato le mascherine e ti avrebbero detto arrivederci con tanto di chiusura totale nei tuoi confronti. Si pensa sempre che è una cosa scontata che senza UE=meglio su tutto. Magari sotto di vista dal punto economico sarebbe cosi, ma anche in questo caso non possiamo sapere. Ma sono sicuro che in questo tipo di crisi di virus sarebbe stato forse peggio.

Per quanto mi riguarda, ed è facile parlare con il senno di poi, a me pare perfino assurdo che un entre come l' UE, che ha migliaia di miliardi PIL, non abbia mai pensato ad una riserva strategica sanitaria di materiale medico.

Non destinare 2/3 miliardi per un magazzino unico con centinaia di milioni di mascherine, DPI vari e respiratori a me pare assurdo.

Noi siamo gente comune, ma all' interno di uno stato esistono piani d' emergenza, ed un virus nuovo che da complicanze respiratorie è agli atti come uno dei fatti più ampiamente prevedibili nel campo sanitario.

Leggevo giusto l' altro giorno i documenti del Governo inglese, datati anni, che riportano esattamente quanto sta accadendo oggi e le misure da prendere, quindi era previsto potesse accadere.
 
Alto