Sala: "Troppe auto a Milano, milanesi non ascoltano"

Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,326
Reaction score
3,441
Sindaco Sala contrariato, non per lo scandalo edilizio (cercato di insabbiare denunciando l'unico giornalista che ne ha scritto pubblicamente, ndr) o per la riconferma giunta ieri di Milano come città meno sicura d'Italia, perchè vede ancora troppe auto in giro per Milano e così non riesce a soddisfare l'agenda 2030 di sostenibilità

"Ci sono ancora troppe auto a Milano, bisogna usare di più i mezzi pubblici


Ci stiamo concentrando su azioni tangibili, come migliorare ulteriormente la rete dei mezzi pubblici, che già oggi è di altissimo livello
Nonostante l'eccellenza del nostro sistema di trasporto, non siamo ancora riusciti a convincere tutti i milanesi ad abbandonare l'auto e a preferire tram, metropolitane e autobus per i propri spostamenti quotidiani

Uno degli obiettivi strategici del Comune è quello di ridurre sensibilmente l'uso delle vetture private
Parliamo di 49 auto ogni 100 abitanti, un numero che consideriamo ancora troppo alto per una città che vuole diventare modello di sostenibilità

La transizione ecologica non è solo una necessità ambientale, ma anche un'opportunità economica

Alcuni Paesi stanno già dimostrando che investire nella sostenibilità può produrre benefici anche in termini di crescita e occupazione

Solo con una visione condivisa a livello comunitario potremo incidere realmente sul cambiamento. Serve prima di tutto una consapevolezza forte da parte dell'Europa, e di riflesso anche dell'Italia, per portare avanti questa trasformazione"

Sono anni che non abito più a Milano, ma io non ho mai trovato una metro vuota, se non all'alba o nei giorni festivi. Credo di aver viaggiato in piedi il 95% delle volte. E quando mi serviva un pullman (allora erano Movibus, non so se hanno ancora loro la gestione) pure su questi a volte era difficile sedersi a certe ore. E io giravo da solo. Se uno deve pure accompagnare la famiglia, boh, non so come possa fare.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,591
Reaction score
2,100
I mezzi pubblici??? Ho fatto un weekend a Milano tre giorni fa e prendere la metro verde è stato come tornare adolescente quando aspettavo l'autobus per ere geologiche al sud
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,591
Reaction score
2,100
Partiamo col dire che i mezzi pubblici di Milano fanno schifo, soprattutto la metro. ATM è il peggio che io abbia mai visto: ritardi continui, mezzi come i carri bestiame, stazioni indecenti, sporcizia, poca sicurezza, lentezza inaudita.
Ecco bravo, ho notato un peggioramento assurdo rispetto ad alcuni anni fa, quando ci abitavo. E naturalmente ho assistito a sempre peggiori scene di degrado urbano, ad opera dei soliti noti dai soliti paesi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,781
Reaction score
3,726
Sindaco Sala contrariato, non per lo scandalo edilizio (cercato di insabbiare denunciando l'unico giornalista che ne ha scritto pubblicamente, ndr) o per la riconferma giunta ieri di Milano come città meno sicura d'Italia, perchè vede ancora troppe auto in giro per Milano e così non riesce a soddisfare l'agenda 2030 di sostenibilità

"Ci sono ancora troppe auto a Milano, bisogna usare di più i mezzi pubblici


Ci stiamo concentrando su azioni tangibili, come migliorare ulteriormente la rete dei mezzi pubblici, che già oggi è di altissimo livello
Nonostante l'eccellenza del nostro sistema di trasporto, non siamo ancora riusciti a convincere tutti i milanesi ad abbandonare l'auto e a preferire tram, metropolitane e autobus per i propri spostamenti quotidiani

Uno degli obiettivi strategici del Comune è quello di ridurre sensibilmente l'uso delle vetture private
Parliamo di 49 auto ogni 100 abitanti, un numero che consideriamo ancora troppo alto per una città che vuole diventare modello di sostenibilità

La transizione ecologica non è solo una necessità ambientale, ma anche un'opportunità economica

Alcuni Paesi stanno già dimostrando che investire nella sostenibilità può produrre benefici anche in termini di crescita e occupazione

Solo con una visione condivisa a livello comunitario potremo incidere realmente sul cambiamento. Serve prima di tutto una consapevolezza forte da parte dell'Europa, e di riflesso anche dell'Italia, per portare avanti questa trasformazione"
Ve la racconto io milano che ci vivo ogni giorno.

Milano è diventata una città che non si può più vivere, oramai è pericoloso pure andare in strada alle 4 di pomeriggio. Devi uscire con il telefono sempre in tasca altrimenti te lo fanno tempo zero.

Mezzo pubblici ? Ma siamo seri ? Sala L ha mai presa la metro dopo le 20:00 ? Ha idea che ogni santo giorno si rischia di essere derubati ?

Questa è la vera Milano.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,375
Reaction score
2,075
Ve la racconto io milano che ci vivo ogni giorno.

Milano è diventata una città che non si può più vivere, oramai è pericoloso pure andare in strada alle 4 di pomeriggio. Devi uscire con il telefono sempre in tasca altrimenti te lo fanno tempo zero.

Mezzo pubblici ? Ma siamo seri ? Sala L ha mai presa la metro dopo le 20:00 ? Ha idea che ogni santo giorno si rischia di essere derubati ?

Questa è la vera Milano.
Questo sono i personaggi simbolo del PD, completamente scollegati dalla realtà, ai quali piace far i frogi col deretano altrui... Nulla di nuovo
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,206
Reaction score
2,968
Partiamo col dire che i mezzi pubblici di Milano fanno schifo, soprattutto la metro. ATM è il peggio che io abbia mai visto: ritardi continui, mezzi come i carri bestiame, stazioni indecenti, sporcizia, poca sicurezza, lentezza inaudita.
No aspetta,
non per difendere Sala, perché io lo cambierei seduta stante,
ma i mezzi pubblici di Milano non rispecchiano la tua descrizione.

Io non so di quali usufruivi,
ma la metropolitana è iper puntuale,
I messi di superficie rispettano gli orari, offrendo un numero di mezzi disponibili notevole nelle ore di punta.
Parliamo chiaramente di una città trafficata.

Sono pieni di cittadini, si, e questo perché siamo a Milano.. così come in tante grandi metropoli,
poca sicurezza, ovviamente si, borseggiatori nei punti nevralgici della città non mancano.
Quello che denuncerei sono i continui scioperi che vengono attuati.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,206
Reaction score
2,968
Ve la racconto io milano che ci vivo ogni giorno.

Milano è diventata una città che non si può più vivere, oramai è pericoloso pure andare in strada alle 4 di pomeriggio. Devi uscire con il telefono sempre in tasca altrimenti te lo fanno tempo zero.

Mezzo pubblici ? Ma siamo seri ? Sala L ha mai presa la metro dopo le 20:00 ? Ha idea che ogni santo giorno si rischia di essere derubati ?

Questa è la vera Milano.
L’Integrazione,
hanno accettato cani e porci e ne paghiamo noi le conseguenze..

Gente di ***** in giro che ovviamente non ha nulla da perdere.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,075
Reaction score
10,119
Ma le auto di proprietà per abitante contano poco. Moltissima gente (io compreso) ha l auto ma la usa nel fine settimana quando esce dalla città. In pochi la utilizzano in città, anche perché è quasi impossibile parcheggiare. Comunque potrebbe iniziare facendo pressione per la liberalizzazione di sti caxo di taxi. Sono arrivati i robotaxi e siamo ancora qui a parlare delle licenze
 
Alto