A parte il fatto che non esiste solo sesto, tu dai per scontato che andando via da Milano si replichi il progetto San siro altrove.
Inoltre, anche rimando dove siamo, non credo proprio si inizi a costruire prima del 2022.
Il problema è’ che alle societa’ dello stadio non interessa niente, loro sono solo interessati alla speculazione edilizia annessa.
Per questo loro vogliono San siro o niente.
Una diversa proprietà, con ambizioni anche sportive, potrebbe rivedere il progetto e adattarlo ad una realtà diversa.
Perche’ alla fine lo stadio a San siro con tutto il resto beneficia di più alle proprietà di Milan and Inter tramite interessi collaterali che le società sportive.
Beh ma mi sembra piú che condivisibile..... ovvio!
Togliamoci proprio dalla testa le proprietá che buttano soldi nella squadra perché la tifano da bambini.
Tutti lo fanno solo per un tornaconto.
É chiaro che la legge sugli stadi stessi prevede “per legge” una speculazione edilizia connessa alla costruzione dello stadio .
Di fatto la legge sugli stadi si basa sul concetto: “tu, privato, costruisci lo stadio nuovo che io stato non voglio piú costruire, in cambio io ti regalo centri commerciali, centri direzionali e altro collegati”.
Per questo le societá delle cittá con costi al mq piú alti delle aree commerciali sono ambite. Per questo tanto imprenditori stranieri
Inter : cinese
Milan: americAno
Roma: americano
Fiorentina: americano
Bologna: canadese
Cagliari: americano
Hanno di recente investito in Italia.
Notare che tutte queste proprietá, come primo argomento hanno sempre messo lo stadio. Mentre molte proprietá italiane come Napoli, Torino, Sampdoria, Genoa... dello stadio non parlano.
Ergo, le considerazioni relative alla speculazione sono chiave nella discussione del nuovo stadio.
Le proprietá vogliono ottenere il massimo del massimo, il comune vuole “regalare” una cifra “equa”. Stadi dove la speculazione é meno redditizia non sono una reale opzione. Troveranno un accordo e poi andranno via veloci perché é un’opera privata che prima si fa, prima si ammortizza.