Sala:"Stadio? Il Comune non deve essere penalizzato".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,048
Reaction score
44,656
Ancora il sindaco di Milano Sala sulla questione stadio. Le dichiarazioni all'Ansa:"Alla fine uno stadio o l'altro... non vedo problemi. E' chiaro che San Siro in ogni caso non verrebbe abbandonato prima che il nuovo stadio sia eventualmente pronto, vediamo. La questione è ancora aperta, non faccio la difesa a oltranza di San Siro, ma la faccio dell'interesse di Milano: quando dico che San Siro vale cento milioni di patrimonio non sono soldi di Beppe Sala ma dei milanesi. Evidentemente, prima di dire con leggerezza 'lo butto giù', devo difendere un patrimonio che è di tutti noi. Detto ciò, sono disponibile a collaborare con le squadre però è chiaro che noi per come eravamo partiti ne uscivamo decisamente penalizzati, bisogna trovare una formula per cui il Comune non sia così penalizzato".
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,303
Reaction score
1,584
La formula dovrebbe essere che noi lo stadio lo facciamo altrove e il comune si trova le spese di San Siro senza entrate.
Poi vediamo se il comune esce penalizzato.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Ancora il sindaco di Milano Sala sulla questione stadio. Le dichiarazioni all'Ansa:"Alla fine uno stadio o l'altro... non vedo problemi. E' chiaro che San Siro in ogni caso non verrebbe abbandonato prima che il nuovo stadio sia eventualmente pronto, vediamo. La questione è ancora aperta, non faccio la difesa a oltranza di San Siro, ma la faccio dell'interesse di Milano: quando dico che San Siro vale cento milioni di patrimonio non sono soldi di Beppe Sala ma dei milanesi. Evidentemente, prima di dire con leggerezza 'lo butto giù', devo difendere un patrimonio che è di tutti noi. Detto ciò, sono disponibile a collaborare con le squadre però è chiaro che noi per come eravamo partiti ne uscivamo decisamente penalizzati, bisogna trovare una formula per cui il Comune non sia così penalizzato".

Pippo Franco ma va cagà, sei una piaga.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La formula dovrebbe essere che noi lo stadio lo facciamo altrove e il comune si trova le spese di San Siro senza entrate.
Poi vediamo se il comune esce penalizzato.

Il comune vende la zona commerciale e direzionale e tra vendita e oneri ci guadagna il triplo che l'affitto dello stadio (5 milioni l'anno tolte le spese)
Le società a sesto col cavolo che rientrano di 1,2 miliardi di spese in 30 anni, ne servirebbero 2.000. Oltre al fatto che non si può iniziare a costruire prima del 2022 per le attese bonifiche.

Toglietevi dall'idea Sesto. Non esiste.

Di fatto costruire a Sesto vale 300 milioni di "omaggio". Le società chiedono al comune di Milano 1,2 miliardi di "omaggio". Il comune di Milan rilancia offrendogliene 600.

Perchè mai dovrebbero andare a Sesto dato che già adesso, prima di trattare, l'offerta di Milano è migliore di quella di Sesto?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Ancora il sindaco di Milano Sala sulla questione stadio. Le dichiarazioni all'Ansa:"Alla fine uno stadio o l'altro... non vedo problemi. E' chiaro che San Siro in ogni caso non verrebbe abbandonato prima che il nuovo stadio sia eventualmente pronto, vediamo. La questione è ancora aperta, non faccio la difesa a oltranza di San Siro, ma la faccio dell'interesse di Milano: quando dico che San Siro vale cento milioni di patrimonio non sono soldi di Beppe Sala ma dei milanesi. Evidentemente, prima di dire con leggerezza 'lo butto giù', devo difendere un patrimonio che è di tutti noi. Detto ciò, sono disponibile a collaborare con le squadre però è chiaro che noi per come eravamo partiti ne uscivamo decisamente penalizzati, bisogna trovare una formula per cui il Comune non sia così penalizzato".

Sinceramente è davvero tediante vedere che il mondo è appeso a degli stupidi numeri su dei fogli di carta..

San siro vale 100 milioni per i milanesi..

Ma 100 milioni di cosa??? Di niente...di bilanci..

Sulla carta ai milanesi cosa frega se ieri c'era San Siro del comune e domani c'è lo stadio di Milan e Inter??

Viene da ridere l'idea di "Eh ma regaliamo suolo pubblico"...si va bene...infatti il Meazza è li da 100 anni e ne hanno usufruito in molti oltre alle società..

Discorsi da contabili, i nostri politici sono questo, meri contabili senza alcuna visione..

Sto Sala per me ha il letame dentro al cranio
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,303
Reaction score
1,584
Il comune vende la zona commerciale e direzionale e tra vendita e oneri ci guadagna il triplo che l'affitto dello stadio (5 milioni l'anno tolte le spese)
Le società a sesto col cavolo che rientrano di 1,2 miliardi di spese in 30 anni, ne servirebbero 2.000. Oltre al fatto che non si può iniziare a costruire prima del 2022 per le attese bonifiche.

Toglietevi dall'idea Sesto. Non esiste.

Di fatto costruire a Sesto vale 300 milioni di "omaggio". Le società chiedono al comune di Milano 1,2 miliardi di "omaggio". Il comune di Milan rilancia offrendogliene 600.

Perchè mai dovrebbero andare a Sesto dato che già adesso, prima di trattare, l'offerta di Milano è migliore di quella di Sesto?

A parte il fatto che non esiste solo sesto, tu dai per scontato che andando via da Milano si replichi il progetto San siro altrove.
Inoltre, anche rimando dove siamo, non credo proprio si inizi a costruire prima del 2022.
Il problema è’ che alle societa’ dello stadio non interessa niente, loro sono solo interessati alla speculazione edilizia annessa.
Per questo loro vogliono San siro o niente.
Una diversa proprietà, con ambizioni anche sportive, potrebbe rivedere il progetto e adattarlo ad una realtà diversa.
Perche’ alla fine lo stadio a San siro con tutto il resto beneficia di più alle proprietà di Milan and Inter tramite interessi collaterali che le società sportive.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
A parte il fatto che non esiste solo sesto, tu dai per scontato che andando via da Milano si replichi il progetto San siro altrove.
Inoltre, anche rimando dove siamo, non credo proprio si inizi a costruire prima del 2022.
Il problema è’ che alle societa’ dello stadio non interessa niente, loro sono solo interessati alla speculazione edilizia annessa.
Per questo loro vogliono San siro o niente.
Una diversa proprietà, con ambizioni anche sportive, potrebbe rivedere il progetto e adattarlo ad una realtà diversa.
Perche’ alla fine lo stadio a San siro con tutto il resto beneficia di più alle proprietà di Milan and Inter tramite interessi collaterali che le società sportive.

Ma piuttosto non fanno nulla..lo stadio di per se non basta..sono stati fatti mille conti a dimostrare come un progetto di stadio anche misero, da 400-500 milioni con i biglietti lo ripaghi in 200 anni se va bene..è ovvio che servono le aree annesse anche..sennò davvero rimaniamo con San siro..al solito non facciamo nulla..

Evviva l'italietta
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
A parte il fatto che non esiste solo sesto, tu dai per scontato che andando via da Milano si replichi il progetto San siro altrove.
Inoltre, anche rimando dove siamo, non credo proprio si inizi a costruire prima del 2022.
Il problema è’ che alle societa’ dello stadio non interessa niente, loro sono solo interessati alla speculazione edilizia annessa.
Per questo loro vogliono San siro o niente.
Una diversa proprietà, con ambizioni anche sportive, potrebbe rivedere il progetto e adattarlo ad una realtà diversa.
Perche’ alla fine lo stadio a San siro con tutto il resto beneficia di più alle proprietà di Milan and Inter tramite interessi collaterali che le società sportive.

Beh ma mi sembra piú che condivisibile..... ovvio!

Togliamoci proprio dalla testa le proprietá che buttano soldi nella squadra perché la tifano da bambini.

Tutti lo fanno solo per un tornaconto.

É chiaro che la legge sugli stadi stessi prevede “per legge” una speculazione edilizia connessa alla costruzione dello stadio .

Di fatto la legge sugli stadi si basa sul concetto: “tu, privato, costruisci lo stadio nuovo che io stato non voglio piú costruire, in cambio io ti regalo centri commerciali, centri direzionali e altro collegati”.

Per questo le societá delle cittá con costi al mq piú alti delle aree commerciali sono ambite. Per questo tanto imprenditori stranieri
Inter : cinese
Milan: americAno
Roma: americano
Fiorentina: americano
Bologna: canadese
Cagliari: americano

Hanno di recente investito in Italia.

Notare che tutte queste proprietá, come primo argomento hanno sempre messo lo stadio. Mentre molte proprietá italiane come Napoli, Torino, Sampdoria, Genoa... dello stadio non parlano.

Ergo, le considerazioni relative alla speculazione sono chiave nella discussione del nuovo stadio.
Le proprietá vogliono ottenere il massimo del massimo, il comune vuole “regalare” una cifra “equa”. Stadi dove la speculazione é meno redditizia non sono una reale opzione. Troveranno un accordo e poi andranno via veloci perché é un’opera privata che prima si fa, prima si ammortizza.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Beh ma mi sembra piú che condivisibile..... ovvio!

Togliamoci proprio dalla testa le proprietá che buttano soldi nella squadra perché la tifano da bambini.

Tutti lo fanno solo per un tornaconto.

É chiaro che la legge sugli stadi stessi prevede “per legge” una speculazione edilizia connessa alla costruzione dello stadio .

Di fatto la legge sugli stadi si basa sul concetto: “tu, privato, costruisci lo stadio nuovo che io stato non voglio piú costruire, in cambio io ti regalo centri commerciali, centri direzionali e altro collegati”.

Per questo le societá delle cittá con costi al mq piú alti delle aree commerciali sono ambite. Per questo tanto imprenditori stranieri
Inter : cinese
Milan: americAno
Roma: americano
Fiorentina: americano
Bologna: canadese
Cagliari: americano

Hanno di recente investito in Italia.

Notare che tutte queste proprietá, come primo argomento hanno sempre messo lo stadio. Mentre molte proprietá italiane come Napoli, Torino, Sampdoria, Genoa... dello stadio non parlano.

Ergo, le considerazioni relative alla speculazione sono chiave nella discussione del nuovo stadio.
Le proprietá vogliono ottenere il massimo del massimo, il comune vuole “regalare” una cifra “equa”. Stadi dove la speculazione é meno redditizia non sono una reale opzione. Troveranno un accordo e poi andranno via veloci perché é un’opera privata che prima si fa, prima si ammortizza.

Sei troppo ottimista per me..tu fai l'analisi corretta ma ti dimentichi la politica...che ahimé in Italia è sempre indietro..

Sto Sala vuole tirarla lunga perché spera sarà un'altra giunta a titrare giù san siro..

Ah, e ringraziamo che di mezzo ci sta pure l'Inda...se eravamo soli (come molti auspicavano) ci avrebbero già riso in faccia
 
Alto