Russia: "Tra 2-3 anni normalizzazione con UE"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
solito ologramma Zelensky in videoconferenza mentre Lavrov è fuori dalla sala:

"L'Ucraina è sempre stata un leader negli sforzi di mantenimento della pace e il mondo lo ha visto.

E se la Russia dice che presumibilmente vuole porre fine a questa guerra, lasciamo che lo dimostri con le azioni.
Non ci si può fidare delle parole della Russia e non ci sarà alcun 'Minsk-3' che la Russia violerà immediatamente dopo la conclusione"


entra a parlare Lavrov ed escono gli altri capi di stato per solidarietà a Kiev:

"La Russia vuole vedere fatti concreti sull'influenza occidentale per far negoziare l'Ucraina, non parole.


Sia gli Stati Uniti che tutti i suoi alleati sono stati piuttosto aggressivi durante le discussioni di oggi, accusando la Russia, come si suol dire, di aggressione non provocata contro l'Ucraina.
Ma altri Paesi sono convinti che l'aggressione sia stata provocata da loro

Le proposte di Kiev sono ireealistiche e non adeguate"


Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,150
Reaction score
15,846
Meloni, unica donna capo di governo o di stato al G20, incontra Biden per un'ora
discussione anche su Ucraina e Russia


Ansa
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,781
Reaction score
2,721
Non è una ritirata politica, è una ritirata militare Andris e lo sai benissimo :)

Ci sarà una nuova offensiva verso il triangolo Bedyansk-Mariupol-Melitopol, te lo dico già oggi.
Se avrà successo (e ci sono buone probabilità) il corridoio terrestre con la Crimea sarà spezzato e la guerra russa persa, con trattative a stretto giro.
Dovreste augurarvelo anche voi no? La pace tanto cercata...

Detto ciò, secondo me servono ancora un paio di legnate sui denti ai russi per convincerli ad una trattativa seria (che significa nulla più che la Crimea e qualche intesa di facciata sul Donbass), una sarà sicuramente a Zaporzhizhia, l'altra credo possa colpire il nord del Luhansk (liberazione di Lyschansk e Sieverodonetsk)
3-4 mesi e secondo me si arriva ad un accordo.
Sai cosa mi chiedendo da un po' ?
dopo questa bruttissima storia
dopo questa bruttissima esperienza
il resto del mondo si dimentichera della problematica che ha azionato l'America? Quando finirà questa guerra...

Oppure i russi dovranno sempre denunciare la deriva/ pericolo che comporta avere la nato in un breve raggio d'azione!? la comunità internazionale non metterà parola a il trattato atomico che permetteva di abbassare la tensione tra le due potenze? Ecc ecc . bada bene non menziono affatto quella sulla autodeterminazione! che so se ne esce con un discorso becero sulle propagande di quello e questo!


Io mi chiedo se d'ora in poi!
in caso che si ritorni alla Crimea in mano ai russi, la questione di sicurezza internazionale sia di nuovo ignorata!?
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,781
Reaction score
2,721
Ma infatti non firmeranno per volontà, ma perchè non avranno altra scelta.
E ti dirò di piu, secondo me non sarà neanche Putin a firmare...
Quei soldati sono morti, muoiono e moriranno per NULLA a livello territoriale, al massimo il riconoscimento della Crimea. Punto.

Chiaramente un accordo prevederà l'impegno di Kiev di non fare parte della NATO, sarà quello il "sacrificio" ucraino a fronte del ritiro quasi completo russo.
Sarà il contentino per permettere alla leadership russa di illudersi di non aver appena fatto la più grande figuraccia militare mondiale dai tempi della seconda guerra mondiale.
Ho letto adesso
E qui che tremo!
tu credi che il minimo sarà fatto
cioè riconoscere la Crimea
ma io sono scettico visto che ben prima della mossa dei russi il loro scopo bellico si incontrava proprio a provocarli per indebolirli ! con una follia impraticabile! cioè un attacco rapido con congegni atomici ( stile Germania II mondiale) e il loro confidare che gli scudi antimissile limitassero i danni.. spero nel caso che dopo ..
Vedendo che non cedono sulla presenza della Nato ..
gli avvocati difensori scriviate altro..

Ovviamente se non sarà così...
Io farò altrettanto.. ma sono molto scettico !
al massimo l'attenzione sarà rivolta su Taiwan!
con tanto di nuovo giro di giostra...
 
Ultima modifica:
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sai cosa mi chiedendo da un po' ?
dopo questa bruttissima storia
dopo questa bruttissima esperienza
il resto del mondo si dimentichera della problematica che ha azionato l'America? Quando finirà questa guerra...

Oppure i russi dovranno sempre denunciare la deriva/ pericolo che comporta avere la nato in un breve raggio d'azione!? la comunità internazionale non metterà parola a il trattato atomico che permetteva di abbassare la tensione tra le due potenze? Ecc ecc . bada bene non menziono affatto quella sulla autodeterminazione! che so se ne esce con un discorso becero sulle propagande di quello e questo!


Io mi chiedo se d'ora in poi!
in caso che si ritorni alla Crimea in mano ai russi, la questione di sicurezza internazionale sia di nuovo ignorata!?
Io partirei dal chiarire la questioen Kaliningrad, una base atomica Russa nel cuore dell'Europa.

Iniziamo a smantellare quella che è la prima vera minaccia alla mutua sicurezza.

Mi fa ridere che Mosca si senta minacciata da eventuali missili a Odessa che è a 1200km da Mosca quando la Russia ha missili a Kaliningrad che è a 300km da Varsavia, 600km da Berlino e 300 da Copenhagen
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,768
Reaction score
2,440
Io partirei dal chiarire la questioen Kaliningrad, una base atomica Russa nel cuore dell'Europa.

Iniziamo a smantellare quella che è la prima vera minaccia alla mutua sicurezza.

Mi fa ridere che Mosca si senta minacciata da eventuali missili a Odessa che è a 1200km da Mosca quando la Russia ha missili a Kaliningrad che è a 300km da Varsavia, 600km da Berlino e 300 da Copenhagen
Territorio storicamente tedesco per secoli usurpato e devastato (come tutta la Germania est) dai russi, ma di che parliamo? Fessi i crucchi a rendersi così ricattabili dai nemici storici.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,781
Reaction score
2,721
Io partirei dal chiarire la questioen Kaliningrad, una base atomica Russa nel cuore dell'Europa.

Iniziamo a smantellare quella che è la prima vera minaccia alla mutua sicurezza.

Mi fa ridere che Mosca si senta minacciata da eventuali missili a Odessa che è a 1200km da Mosca quando la Russia ha missili a Kaliningrad che è a 300km da Varsavia, 600km da Berlino e 300 da Copenhagen
Fa ridere ?:blink: nonostante un trattato firmato nel periodo della guerra fredda per aumentare la sicurezza tra le due super potenze sia stato stracciato in maniera unilaterale dalla super potenza che è stata l'unica al mondo ad averla usata su una nazione e popolazione?

Sinceramente a me non fa ridere..
e mi farebbe nascere una certa domanda..

Perché !!?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,970
Reaction score
12,106
Io partirei dal chiarire la questioen Kaliningrad, una base atomica Russa nel cuore dell'Europa.

Iniziamo a smantellare quella che è la prima vera minaccia alla mutua sicurezza.

Mi fa ridere che Mosca si senta minacciata da eventuali missili a Odessa che è a 1200km da Mosca quando la Russia ha missili a Kaliningrad che è a 300km da Varsavia, 600km da Berlino e 300 da Copenhagen
Kaliningrad andava occupata militarmente nel 1991 durante il marasma di crollo URSS.
Adesso hai voglia... tocca aspettare il prossimo giro (che potrebbe essere vicino :D )
 
Alto