- Registrato
- 8 Maggio 2016
- Messaggi
- 6,068
- Reaction score
- 2,361
Scusami se insisto, ma stai continuando a impuntarti in maniera fallace.
- l'utente che hai contraddetto non ha parlato di NECESSITA' di andare ad elezioni, ha parlato di POSSIBILITA'
- tu lo hai contraddetto, almeno questo appariva dal senso del discorso, quindi sei in errore
- io te lo ho fatto notare
- tu adesso mi dici che non è così, e contemporaneamente affermi che è vero che nuove elezioni sono solo una POSSIBILITA'
Mi sembra una gran confusione mentale. Confusione di terminologia e sintassi quasi sicuramente.
Ovviamente generalizzo (sbagliando). Per governi CSX intendo i governi Monti, Letta, Renzi, Gentiloni. Tutta roba che è andata al governo in questi anni con modalità alquanto discutibili. Ma lecite.
Non discuto dei voti, ma di queste modalità. Se il CSX ha la maggioranza dei voti è bene che governi, ma c'è sempre la sensazione che sia necessario ricorrere a qualche alchimia. Ciò infastidisce l'elettorato (o almeno, infastidisce me). Nel caso del governo Monti ad esempio, il governo nascente ci ha affossato, quindi come fa la gente a vedere bene queste procedure di palazzo ed ad avere fiducia delle istituzioni?
Dobbiamo uscire da questo pattern ripetitivo governo-->PDR-->governo-->PDR, che sembra diventato una costante invece di una eccezione. Per questo tempo fa parlavo di modifica alla Costituzione. Io non voglio favorire nessuno, ma nemmeno avvitarmi in una spirale dove vengono sfruttate a ripetizione quelle che dovrebbero essere delle marginalità dei regolamenti istituzionali. Il paese ha bisogno di normalità, un termine ormai passato in disuso in questo ultimo decennio. Siamo invece in eccezione perpetua.
Per il Milan, il fegato è già andato in cavalleria, vedendo Suso e Chalanoglu ancora in formazione.![]()
Tu sei in confusione.
Il senso del mio discorso appariva limpido.
È poi con te ho parlato già di questo, per cui sai già cosa penso