Rousseau si: c’è il governo PD Cinque Stelle

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,773
Ha detto bene, è ora di finirla con sti proclami e slogan mendaci: non si vota il governo, si votano invece dei rappresentanti che nell'arco di una legislatura eleggono tutti i governi che vogliono.
Per questo la mossa di Salvini è stata suicida.
I 5S ovviamente possono a continuare il mandato elettorale espresso un anno fa: non fanno alcun torto ai propri elettori, da un punto di vista costituzionale o di prassi politica.
C'è da ricordare un altro punto importante che Salvini e tutti i leghisti e tanti commentatori dimenticano: dopo le elezioni 2018, Mattarella diede mandato a Di Maio (in quanto esponente del partito con più voti / ma forse era più opportuno darlo a Salvini in quanto esponente della coalizione con più voti) il quale in prima istanza sondò la volontà del PD; e solo in seguito al rifiuto del PD si rivolse alla Lega.
Quindi Salvini o chi per lui non possono dire "non ci credo che chiederanno al PD di governare assieme!!"... non è una novità! Lo avevano già fatto e i 5S sono molto molto più affini al PD che alla Lega, infatti sarà un governo completamente di sinistra globalista.

Altra nota: i 5S avevano la possibilità di far saltare il governo, avendo in mano un accordo col PD ( così come raccontava lo stesso Salvini, assurdamente...); continuando così a governare. Ma se l'avessero fatto sarebbero piovute milioni di critiche da tutte le parti.
Invece ci ha pensato Salvini a metterli su un piano di innocenza: non sono loro ad aver fatto cadere il governo, sono vittime.

E' proprio un capolavoro di Salvini, capo di una finta opposizione, tipica mossa da opposizione controllata. E con trollata.

Scusa, amico, anche tu stai facendo una romanzata a partire da una considerazione molto banale.

L'utente di cui sopra ha prodotto una affermazione falsa, con l'aggravante che ha invalidato, in maniera non sollecitata, una affermazione che poteva essere vera.

Il PDR ha facoltà di sciogliere le camere ed andare al voto. Quindi l'affermazione è falsa. Punto.

Sottolineo ancora una volta, poiché è una cosa che noto sistematicamente in questo forum, che sarebbe opportuno scrivere rispettando le leggi della logica. Si scrive sempre di verità/falsità/possibilità/probabilità in maniera indebita.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
Il PDR ha facoltà di sciogliere le camere ed andare al voto. Quindi l'affermazione è falsa. Punto.
Durante l'estate appena finita ho notato che il tuo modo di fare tranchant riscuoteva un discreto successo fra le giunoniche turiste teutoniche che affollavano la Riviera romagnola, tuttavia mi tocca farti notare che hai dimenticato un inciso non da poco: può sciogliere le Camere, "sentiti i loro Presidenti". Va da sé che, in sede di interpretazione, è stato escluso che la Costituzione faccia riferimento a una telefonata per avere aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche e, pur non essendo un parere vincolante, si esclude che un PdR possa sciogliere le Camere in presenza di una maggioranza che sostenga un governo e consenta il regolare svolgimento dell'attività parlamentare.

Sia quel che sia, mi fa sorridere leggere così tanti paladini della democrazia e della sovranità popolare i quali, però, non ebbero(giustamente) nulla da eccepire quando l'anno scorso quello che era(inspiegabilmente)il secondo partito venne escluso dalla formazione del governo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
ho letto il "totoministri" e non posso che constatare come le primarie del pd per la segreteria siano una buffonata: ci sono sempre le stesse persone,vuoi in minoranza vuoi in maggioranza ma ottengono posti.
cuperlo,franceschini,orlando è tutta gente che ha straperso già ai tempi di renzi.
lo stesso renzi non si è candidato,la sua corrente ha perso contro zingaretti ma ora i suoi ottengono addirittura tre ministeri.
gente che non ha vinto con le preferenze,ma solo per il posto in alto in lista.

la primissima cosa da fare è una legge elettorale decente che abbassi la soglia per la maggioranza avendo un premio corposo di governabilità (ci sono paesi dove fanno governi con maggioranza assoluta data a chi ha preso molti meno voti dei 5stelle),alzi lo sbarramento anche con alleanze e tolga la possibilità di reciclo con il proporzionale per cui chi prende più voti passa a prescindere dalla posizione in lista senza listini bloccati.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
gentiloni probabile commissario europeo

evviva,dopo la comparsa mogherini sprechiamo un altro lustro con un'ameba più inutile di una biro nel deserto dei gobi.

la lega stravince le elezioni ed il commissario l'ex premier del pd,è imbarazzante

gli altri paesi continuano a spartirsi le commissioni più importanti con gente di peso.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,773
Durante l'estate appena finita ho notato che il tuo modo di fare tranchant riscuoteva un discreto successo fra le giunoniche turiste teutoniche che affollavano la Riviera romagnola, tuttavia mi tocca farti notare che hai dimenticato un inciso non da poco: può sciogliere le Camere, "sentiti i loro Presidenti". Va da sé che, in sede di interpretazione, è stato escluso che la Costituzione faccia riferimento a una telefonata per avere aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche e, pur non essendo un parere vincolante, si esclude che un PdR possa sciogliere le Camere in presenza di una maggioranza che sostenga un governo e consenta il regolare svolgimento dell'attività parlamentare.

Sia quel che sia, mi fa sorridere leggere così tanti paladini della democrazia e della sovranità popolare i quali, però, non ebbero(giustamente) nulla da eccepire quando l'anno scorso quello che era(inspiegabilmente)il secondo partito venne escluso dalla formazione del governo.

Oh, finalmente sei tornato dalle vacanze. Il cervello mi sa che invece è rimasto su qualche spiaggia, contribuendo al degrado della nostra flora marittima. :asd:

Sei già il secondo che manca completamente il punto del mio discorso, che è invero di una banalità sconcertante. Dai, ce la potete fare.

PS 1
E' già il quarto governo CSX che va al governo con mezzi leciti, ma frutto di acrobazie costituzionali. Eviterei di fare sarcasmo.

PS 2
Per un po' niente uscite alcoliche, fratello, mi devo ancora disintossicare dai mojiti del Papeete. :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
Sia quel che sia, mi fa sorridere leggere così tanti paladini della democrazia e della sovranità popolare i quali, però, non ebbero(giustamente) nulla da eccepire quando l'anno scorso quello che era(inspiegabilmente)il secondo partito venne escluso dalla formazione del governo.

non è stato escluso di proposito,non è il partito comunista che si sono coalizzati contro come una volta.
sono stati loro a non volerne sapere lanciando la campagna renziana #altracosa.
hanno passato un anno ad insultare e chiedere dimissioni dei ministri.
i 5 stelle erano andati a parlare anche con loro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,656
Gigino il bibitaro Ministro degli Esteri. E niente, fa già ridere così.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,440
Reaction score
34,731
Nel frattempo Paragone si rivela l'ennesimo ciarlatano e fa marcia indietro sulla sfiducia, dopo avere abbaiato per settimane.

Il **** alla poltrona è la nuova forza trainante del paese.

Al senato per la conta stanno calcolando anche il voto di Napolitano.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
La maggioranza parlamentare dovrebbe essere costituita sulla base di volontà popolare espressa tramite voto, sempre che si sia ancora in una Repubblica democratica. Mi aspetto che tutti quelli che "figurati io non voto PD, ma" e fan lezione a postille sul diritto costituzionale appreso da Repubblica e volantinaggio vario illuminato, al voto non ci siano andati da diversi anni.

Si è votato un anno fa, son d'accordo col principio ma non è che ogni qual volta vi siano europee, regionali o comunali che non confermino il voto delle politiche (cosa che in Italia per la volubilità delle menti accade SEMPRE), si può tornare alle urne. Voteremmo almeno due volte all'anno ed il paese acquisirebbe un ingovernabilità cronicizzata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto