Rousseau si: c’è il governo PD Cinque Stelle

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,360
Quando saranno le prossime votazioni? Tra 4 anni? Ho letto Di Maio dire che questo governo durerà 5 anni, ma è incluso l'anno con la Lega quindi mancano 4 anni ho hanno deciso di partire oggi e quindi (mandando a quel paese la Costituzione che precisa che ogni 5 anni si vota) si voterà tra 5 anni come se noi avessimo votato oggi? Non ho capito, chi me lo spiega che è un bel caos?

Di Maio ha detto una strunz4t4..come sempre..si vota nel 2023, sto governo durerà il necessario per eleggere, nel 2022, l'ennesimo presidente della repubblica di sinistra, probabilmente Prodi
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Si è votato un anno fa, son d'accordo col principio ma non è che ogni qual volta vi siano europee, regionali o comunali che non confermino il voto delle politiche (cosa che in Italia per la volubilità delle menti accade SEMPRE), si può tornare alle urne. Voteremmo almeno due volte all'anno ed il paese acquisirebbe un ingovernabilità cronicizzata.

E' già oggi di per sé cronicizzata, deliberatamente. Non si scappa. Per i motivi già esposti. Sono consapevole che se si votasse domani non cambierebbe assolutamente nulla. Infatti per me la soluzione non sta nelle urne, non più. E con questo chiudo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
PS 1
E' già il quarto governo CSX che va al governo con mezzi leciti, ma frutto di acrobazie costituzionali. Eviterei di fare sarcasmo.


Oh per Bacco! Ma questa è una panzana bella e buona. Ammesso, solo per questioni di comodità, che si possa chiamare "csx" un soggetto politico che ha legalizzato il lavoro precario, partecipato a guerre di invasione, fatto macelleria sociale a vari livelli e via dicendo, questo "csx" ha sostenuto con l'appoggio esterno due governi tecnici: Dini, insieme alla lega e altri, Monti, insieme a pdl, futuro e libertà, udc ecc. E l'ha fatto avendo preso, rispettivamente 13milioni di voti alle elezioni del 1994 e 14milioni di voti alle elezioni del 2011. In entrambi i casi, ribadendo che trattavasi di governi non politici, parliamo di più del doppio dei 5,7 milioni di voti presi dalla lega alle politiche 2018 e con cui ha governato fino a un mese fa, e di, rispettivamente, 4 e 5 milioni in più di voti rispetto al miglior risultato(9 milioni) conseguito dalla lega nella sua storia, peraltro in elezioni non paragonabili alle elezioni politiche.
Nelle altre occasioni, il "csx" ha governato avendo vinto le elezioni o risultando primo partito/coalizione alle elezioni politiche: 1996-2001 dopo aver vinto le politiche '96, 2006-2008 dopo aver vinto le politiche '06 e 2013-2018 essendo partito di maggioranza relativa alle politiche 2013, esattamente come il Movimento a seguito delle politiche 2018.
Quelle che chiami "acrobazie" sono le regole della nostra Costituzione, che possono piacere o non piacere, sulle quali si può discutere per modificarle, ma quelle sono e non possono essere usate a convenienza.

PS 2
Per un po' niente uscite alcoliche, fratello, mi devo ancora disintossicare dai mojiti del Papeete. :asd:
Concordo. Ci pensa già il Milan a distruggerci il fegato... :asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
Chissà perchè la gente comune odia il PD e lo vede come il simbolo del marcio della politica.

Costituzionalmente è tutto corretto eh, non fraintendetemi.
Ma è LIMPIDO che oggi sto governo rappresenta circa il 35, al massimo massimo 40% degli elettori.
Basta sentire il polso del paese per capire che questo governo è sgradito, a differenza dell giugno 2018 quando si insediò un governo che stava attorno al 55% dei consensi in quel momento (e che per qualche mese è cresciuto fino al 60).
Si possono fare tutte le mosse che si vogliono in parlamento, ma quello che conta è il PAESE REALE.
E il paese reale sta dando sberle al PD dal posto Europee 2014 ad oggi (in 5 anni hanno vinto SOLO le regionali del Lazio, sempre perso ovunque: regionali, politiche, europee), e pure il M5S tra europee e regionali è andato di caporetto in caporetto (da un anno e mezzo però, non 5...)

Il paese vuole Salvini premier, e lo avrà in un modo o nell'altro.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Il governo che sta nascendo è totalmente assurdo e vergognoso. Una roba incommentabile. Non c'è limite al peggio...una vergogna clamorosa.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,068
Reaction score
2,361
La maggioranza parlamentare dovrebbe essere costituita sulla base di volontà popolare espressa tramite voto, sempre che si sia ancora in una Repubblica democratica. Mi aspetto che tutti quelli che "figurati io non voto PD, ma" e fan lezione a postille sul diritto costituzionale appreso da Repubblica e volantinaggio vario illuminato, al voto non ci siano andati da diversi anni.

Effettivamente è una farsa, perché il popolo non conta più un ****o da parecchio. Fan finta di litigare su leggi elettorali cahate ad hoc che non portino ad altro che uno spariglio costante delle carte dal cui ripescaggio emerge (guarda il caso) sempre il solito simbolo; così che le nomine di peso (fra cui il presidente della Repubblica) possano garantire il circolo, tutt'altro che virtuoso. Poco conta se la maggioranza dei contribuenti ha idee diverse. Ancora meno importa se si calpestano, in nome di un'intoccabile Costituzione italiana, buon senso, logica e coerenza. La stessa che manca a due partiti che fino a due ore prima litigavano su tutto e avevano idee (sulla carta) totalmente opposte e ora si spartiscono i ministeri, sulla base di chissà quale principio, visione, spartito. Ah già, il bene del popolo italiano, certo.
Su queste pagine ho persin letto che per votare andrebbe introdotta la patente poiché un voto ha più peso di un altro. E' esattamente lo stesso atteggiamento borioso e indifferente di chi oggi va ad accaparrarsi le poltrone e sistemarsi per generazioni, per cui non mi sorprende nemmeno più.

La Costituzione, per le nomine di cui parli tu, é stata pensata per mantenere degli equilibri, appunto per non far votare ogni 12/15 mesi.
Perché secondo te invece é normale che si vada a votare ogni sei mesi?
Non é spocchia, non é boria, é semplicemente guardare le cose con logica. Se poi dobbiamo fare i populisti a tutti i costi, e dobbiamo dire falsità del tipo che quello che stanno facendo PD e 5S é ai limiti dell'incostituzionalità o scorretto no. Mi girano le palle.
Perché un conto é non essere d'accordo su programmi, leggi, o avere delle visioni diverse. Un conto é deliberatamente ignorare quelle che sono le basi del diritto costituzionale volutamente per aizzare il popolo.

La volontà popolare si é espressa, 16 mesi, e ha dato vita ad una maggioranza PARLAMENTARE. Perché il voto dà diritto al popolo a eleggere i parlamentari, ogni 5 anni.
Andare al voto dopo 1 anno é l'eccezione, non la regola.
Si va al voto se non ci sono maggioranze parlamentari che possono formarsi.
D'accordo, questo governo nasce per ragioni d'opoortunità, ma non illegittime.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,773
No, la falsa idea é che si debba per forza passare da elezioni per un nuovo governo.

Scusami se insisto, ma stai continuando a impuntarti in maniera fallace.

- l'utente che hai contraddetto non ha parlato di NECESSITA' di andare ad elezioni, ha parlato di POSSIBILITA'

- tu lo hai contraddetto, almeno questo appariva dal senso del discorso, quindi sei in errore

- io te lo ho fatto notare

- tu adesso mi dici che non è così, e contemporaneamente affermi che è vero che nuove elezioni sono solo una POSSIBILITA'

Mi sembra una gran confusione mentale. Confusione di terminologia e sintassi quasi sicuramente.

Oh per Bacco! Ma questa è una panzana bella e buona. Ammesso, solo per questioni di comodità, che si possa chiamare "csx" un soggetto politico che ha legalizzato il lavoro precario, partecipato a guerre di invasione, fatto macelleria sociale a vari livelli e via dicendo, questo "csx" ha sostenuto con l'appoggio esterno due governi tecnici: Dini, insieme alla lega e altri, Monti, insieme a pdl, futuro e libertà, udc ecc. E l'ha fatto avendo preso, rispettivamente 13milioni di voti alle elezioni del 1994 e 14milioni di voti alle elezioni del 2011. In entrambi i casi, ribadendo che trattavasi di governi non politici, parliamo di più del doppio dei 5,7 milioni di voti presi dalla lega alle politiche 2018 e con cui ha governato fino a un mese fa, e di, rispettivamente, 4 e 5 milioni in più di voti rispetto al miglior risultato(9 milioni) conseguito dalla lega nella sua storia, peraltro in elezioni non paragonabili alle elezioni politiche.
Nelle altre occasioni, il "csx" ha governato avendo vinto le elezioni o risultando primo partito/coalizione alle elezioni politiche: 1996-2001 dopo aver vinto le politiche '96, 2006-2008 dopo aver vinto le politiche '06 e 2013-2018 essendo partito di maggioranza relativa alle politiche 2013, esattamente come il Movimento a seguito delle politiche 2018.
Quelle che chiami "acrobazie" sono le regole della nostra Costituzione, che possono piacere o non piacere, sulle quali si può discutere per modificarle, ma quelle sono e non possono essere usate a convenienza.


Concordo. Ci pensa già il Milan a distruggerci il fegato... :asd:

Ovviamente generalizzo (sbagliando). Per governi CSX intendo i governi Monti, Letta, Renzi, Gentiloni. Tutta roba che è andata al governo in questi anni con modalità alquanto discutibili. Ma lecite.

Non discuto dei voti, ma di queste modalità. Se il CSX ha la maggioranza dei voti è bene che governi, ma c'è sempre la sensazione che sia necessario ricorrere a qualche alchimia. Ciò infastidisce l'elettorato (o almeno, infastidisce me). Nel caso del governo Monti ad esempio, il governo nascente ci ha affossato, quindi come fa la gente a vedere bene queste procedure di palazzo ed ad avere fiducia delle istituzioni?

Dobbiamo uscire da questo pattern ripetitivo governo-->PDR-->governo-->PDR, che sembra diventato una costante invece di una eccezione. Per questo tempo fa parlavo di modifica alla Costituzione. Io non voglio favorire nessuno, ma nemmeno avvitarmi in una spirale dove vengono sfruttate a ripetizione quelle che dovrebbero essere delle marginalità dei regolamenti istituzionali. Il paese ha bisogno di normalità, un termine ormai passato in disuso in questo ultimo decennio. Siamo invece in eccezione perpetua.

Per il Milan, il fegato è già andato in cavalleria, vedendo Suso e Chalanoglu ancora in formazione. :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto