Ronaldo: firma a breve per la Juventus

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,020
Reaction score
10,909
no come per tutte le società il primo anno va a bilancio l'intero costo del cartellino, il secondo anno il costo del cartellino - l'ammortamento e così via

Mi sai che stai facendo una grande confusione.

Hai piu possibilita :
1) ci metti tutto il prezzo d'acquisto del cartellino (come Fassone dice di avere fatto per la grande maggioranza dei giocatori acquistati dodici mesi fa)
2) puoi spalmare il prezzo d'acquisto sul numero di anni del contratto... se fai firmare al giocatore un triennale, quindi ci metti un terzo ad ogni anno.

sul punto 3) che scrivo sotto invece non sono sicuto al 100% :

3) ci metti la percentuale che vuoi ad ogni anno... mi sembrava che il Napoli ci mettesse subito (il primo anno) il 50% del cartellino e poi ad ogni anno ci mette il 50% diviso per il numero di anni di contratto (quindi il 10% se firma per 5 anni).

Il calcolo che hai fatto permette di conoscere il valore residuo del giocatore (quindi il prezzo a cui lo devi vendere per non fare ne plusvalenza, ne minusvalenza).
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,511
Reaction score
2,070
Mi sai che stai facendo una grande confusione.

Hai piu possibilita :
1) ci metti tutto il prezzo d'acquisto del cartellino (come Fassone dice di avere fatto per la grande maggioranza dei giocatori acquistati dodici mesi fa)
2) puoi spalmare il prezzo d'acquisto sul numero di anni del contratto... se fai firmare al giocatore un triennale, quindi ci metti un terzo ad ogni anno.

sul punto 3) che scrivo sotto invece non sono sicuto al 100% :

3) ci metti la percentuale che vuoi ad ogni anno... mi sembrava che il Napoli ci mettesse subito (il primo anno) il 50% del cartellino e poi ad ogni anno ci mette il 50% diviso per il numero di anni di contratto (quindi il 10% se firma per 5 anni).

Il calcolo che hai fatto permette di conoscere il valore residuo del giocatore (quindi il prezzo a cui lo devi vendere per non fare ne plusvalenza, ne minusvalenza).

premetto che non sono esperto di bilancio, ma mi è stato detto più volte(da due procuratori e da un amico che lavorava nell'inter) che le società mettono subito a bilancio l'intero valore del cartellino anche se poi questo viene pagato a rate. é prassi usata dalla stragrande maggioranza delle società e serve perché poi sostanzialmente non vi è controllo quando magari 3 anni dopo devi pagare le rate residue (es. il milan sta ancora pagando e deve ancora pagare Romagnoli). ciò però può comportare problemi di liquidità
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
E dici niente nell' aggiungere un 85/90 milioni di malus al bilancio?

È un costo molto considerevole.

Ma bisogna vedere come la proprietà muoverà le leve del player trading e cosa ha in mente per incrementare i ricavi nel breve.

Io della dirigenza mi fido.

Considerando anche il fatto che con una eventuale vendita di Higuain non puoi fare plusvalenza visto che la Juve deve ammortizzare ancora 50 milioni.

Se vendi Higuain, plus o minus che sia, liberi 34 milioni dalla potenza di fuoco, poco più della metà dello stipendio per CR7

Io personalmente non credo la Juve cederà Higuain, o meglio non in ottica bilancio. Mandzukic, Rugani e Dybala hanno un rapporto valore/ammortizzazione molto più conveniente, da questi tre potreste ricavarne una plusvalenza di almeno 70/80 milioni.

Invece converrebbe vendere Higuain, vedi spiegazione sopra
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
È un costo molto considerevole.

Ma bisogna vedere come la proprietà muoverà le leve del player trading e cosa ha in mente per incrementare i ricavi nel breve.

Io della dirigenza mi fido.



Se vendi Higuain, plus o minus che sia, liberi 34 milioni dalla potenza di fuoco, poco più della metà dello stipendio per CR7



Invece converrebbe vendere Higuain, vedi spiegazione sopra

Si dal punto di vista dell'ingaggio assolutamente.
Dybala quanto guadagna?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,020
Reaction score
10,909
premetto che non sono esperto di bilancio, ma mi è stato detto più volte(da due procuratori e da un amico che lavorava nell'inter) che le società mettono subito a bilancio l'intero valore del cartellino anche se poi questo viene pagato a rate. é prassi usata dalla stragrande maggioranza delle società e serve perché poi sostanzialmente non vi è controllo quando magari 3 anni dopo devi pagare le rate residue (es. il milan sta ancora pagando e deve ancora pagare Romagnoli). ciò però può comportare problemi di liquidità

Le rate e il bilancio non c'entrano NULLA.

Puoi comprare Kessie con piu rate e metterlo interamente a bilancio in un unico esercizio.

Se si facesse come dici tu, un giocatore peserebbe 3 o 4 volte il prezzo reale d'acquisto.

Se Kessie lo hai messo interamente a bilancio, cosa vuoi metterci l'anno dopo ? Nulla, non rimane nulla.
Quindi se lo vendi a 200 € fai plusvalenza di 200 €. Se lo vendi a 15.000.000 fai 15.000.000 di plusvalenza.

Invece se lo paghi diciamo 20 mln con un contratto di 5 anni, ogni anno vanno a bilanco 4 mln.
Quindi dopo il primo anno dove hai messo 4 mln, il valore residuo di Kessie e di 16 mln.
Se lo cedi a 17 mln fai plusvalenza di 1 mln.
Poi l'anno dopo lo metti ancora a 4 mln... e intanto il suo valore residuo scende mano mano... ma il totale tra ammortament e valore residuo sempre a 20 deve arrivare...

E per questo che Galliani SPALMAVA... in modo che il valore residuo del giocatore andasse diluito su piu anni... in modo da avere un ammortamento ancora minore rispetto a prima.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
premetto che non sono esperto di bilancio, ma mi è stato detto più volte(da due procuratori e da un amico che lavorava nell'inter) che le società mettono subito a bilancio l'intero valore del cartellino anche se poi questo viene pagato a rate. é prassi usata dalla stragrande maggioranza delle società e serve perché poi sostanzialmente non vi è controllo quando magari 3 anni dopo devi pagare le rate residue (es. il milan sta ancora pagando e deve ancora pagare Romagnoli). ciò però può comportare problemi di liquidità

Il valore del cartellino va nello Stato Patrimoniale.

Ma il COSTO del giocatore annuo non è rappresentato dal valore totale del cartellino, ma dal suo ammortamento (che va in conto economico, cioè il totale dei costi e dei ricavi che la società genera nell’anno fiscale)
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,020
Reaction score
10,909
È un costo molto considerevole.

Ma bisogna vedere come la proprietà muoverà le leve del player trading e cosa ha in mente per incrementare i ricavi nel breve.

Io della dirigenza mi fido.



Se vendi Higuain, plus o minus che sia, liberi 34 milioni dalla potenza di fuoco, poco più della metà dello stipendio per CR7



Invece converrebbe vendere Higuain, vedi spiegazione sopra

Non ho capito come fai a liberare 34 mln dalla cessione di Higuain.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,511
Reaction score
2,070
Il valore del cartellino va nello Stato Patrimoniale.

Ma il COSTO del giocatore annuo non è rappresentato dal valore totale del cartellino, ma dal suo ammortamento (che va in conto economico, cioè il totale dei costi e dei ricavi che la società genera nell’anno fiscale)

adesso mi è più chiaro. ma allora domanda Fassone ha dichiarato di aver messo il valore dei cartellini degli acquisti di questa stagione in questo bilancio, ma cosa vuol dire? li ha messi nello stato patrimoniale o nel conto economico?
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
adesso mi è più chiaro. ma allora domanda Fassone ha dichiarato di aver messo il valore dei cartellini degli acquisti di questa stagione in questo bilancio, ma cosa vuol dire? li ha messi nello stato patrimoniale o nel conto economico?

Boh, forse ha adottato una tecnica d’ammortamento decrescente (tipo Napoli, che ammorta subito il 50%, per poi scalare).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto