Però, perdonatemi: i prezzi sono lievitati anche perché la disponibilità delle squadre di Premier è incredibile, quindi tanto più nel mercato interno (Van Dijk, Stones) si vedono persino per i difensori centrali cifre incredibili.
Ma 60 milioni collocherebbero Romagnoli, che a 23 anni ha solo 6 presenze in una Nazionale che non si qualifica ai Mondiali, 13 in Europa League e deve ancora debuttare in Champions, al terzo posto assoluto dei trasferimenti più cari di ogni tempo per il ruolo.
Per altro a 5 milioni dal secondo all time, ovvero Laporte, e 10 milioni in più del quarto di sempre.
Se riusciamo a venderlo per 60 milioni riscriviamo la storia del podio di tutti i tempi, e davvero abbiamo pure la pretesa di ottenere di più per un ragazzo che sinceramente a livello internazionale è pressoché inesplorato per non dire sconosciuto?
Io vado oltre, un po' provocatoriamente ma nemmeno troppo: se siamo veramente ambiziosi, Romagnoli ceduto a 60 milioni è un clamoroso segnale positivo.
un anno fa avevo scritto le motivazioni che avevano portato i giallorossi a cedere definitivamente il giocatore. ribadisco, prima che partano insulti, che tali considerazioni non sono frutto di miei pensieri ma scaturite dopo un colloquio avuto con un personaggio che nella as roma ci lavora e non a livelli bassi. ebbene: il giocatore non e' stato ritenuto idoneo a giocare partite di alto livello , scudo e cl tanto per intenderci. per quanto ovvio, da tifoso milanista, spero che alessio diventi il numero uno nel suo ruolo. 60 mln di euro credo che non li offrira' nessuno........