Romagnoli:"Ho sbagliato e mi scuso".

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,346
Reaction score
782
Ricomincia più forte di prima! :shock:

(comunque a me Alessio piace da morire, lo trovo fortissimo)
 

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
Gli errori capitano.

Sarebbe però una buona idea non palleggiare nella propria area per diminuire le probabilità che accadano li... E non è la prima volta quest'anno maledizione.

Gattuso è uno zuccone ignorante di caratura leggendaria... di quelli che si scottano toccando una roba rovente ma che continuano a farlo perchè non collegano causa ed effetto.

Premetto che l'ha partita non l'ho vista.
Apprezzo le scuse di Romagnoli, che non cerca scusa e ci mette la faccia, questo è quello che deve fare un capitano.
Però mi piacerebbe aprire un discorso più serio su questo aspetto che citi tu. Questa mania folle di voler SEMPRE e comunque fare controllo palla in OGNI condizione. Non capisco le motivazioni.
E non è una cosa che riguarda solo il milan, l'ho vista fare anche alla fiorentina l'altra sera contro l'inter (madonna quanti rischi corsi e quante occasioni regalate proprio per errori in questa fase).
Ma per quanto riguarda il milan, voglio dare questo contributo: il problema non è di gattuso ma arriva da prima, non so se sia di Montella la responsabilità o di altri prima di lui o di qualcun'altro all'interno dello staff.
Mi spiego, mi è capitato di arbitrare qualche volta alcune squadre giovanili del milan e TUTTE fanno la stessa cosa, possesso sempre e comunque in qualunque situazione, si riparte dal rinvio da fondo SEMPRE con passaggi ai terzini bassi.
Io credo che questa cosa sia una assurdità, con le squadre di oggi che pressano a tutto campo se perdi palla lì gli avversari non devono fare neanche 30 metri per arrivare in porta. E' tutto il contrario del gioco con la difesa alta che sappiamo tutti quanto è importante.
Io alla fine non ce l'ho fatta più e al termine della gara ho chiesto lumi ad uno dei dirigenti del milan (non sto a dirvi chi), perché? perché? risposta, più o meno testuale: noi lo facciamo perché i nostri calciatori devono imparare a cavarsela con il pallone tra i piedi in tutte le situazioni.
Ora, io posso capire questo discorso a livello di squadra giovanile, quando i ragazzi devono imparare ad essere dei calciatori e devono ancora crescere, ma vorrei sapere PERCHE' si fa questo anche quando il processo di formazione di un calciatore dovrebbe essere già finito da un pezzo.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,939
Reaction score
9,240
Premetto che l'ha partita non l'ho vista.
Apprezzo le scuse di Romagnoli, che non cerca scusa e ci mette la faccia, questo è quello che deve fare un capitano.
Però mi piacerebbe aprire un discorso più serio su questo aspetto che citi tu. Questa mania folle di voler SEMPRE e comunque fare controllo palla in OGNI condizione. Non capisco le motivazioni.
E non è una cosa che riguarda solo il milan, l'ho vista fare anche alla fiorentina l'altra sera contro l'inter (madonna quanti rischi corsi e quante occasioni regalate proprio per errori in questa fase).
Ma per quanto riguarda il milan, voglio dare questo contributo: il problema non è di gattuso ma arriva da prima, non so se sia di Montella la responsabilità o di altri prima di lui o di qualcun'altro all'interno dello staff.
Mi spiego, mi è capitato di arbitrare qualche volta alcune squadre giovanili del milan e TUTTE fanno la stessa cosa, possesso sempre e comunque in qualunque situazione, si riparte dal rinvio da fondo SEMPRE con passaggi ai terzini bassi.
Io credo che questa cosa sia una assurdità, con le squadre di oggi che pressano a tutto campo se perdi palla lì gli avversari non devono fare neanche 30 metri per arrivare in porta. E' tutto il contrario del gioco con la difesa alta che sappiamo tutti quanto è importante.
Io alla fine non ce l'ho fatta più e al termine della gara ho chiesto lumi ad uno dei dirigenti del milan (non sto a dirvi chi), perché? perché? risposta, più o meno testuale: noi lo facciamo perché i nostri calciatori devono imparare a cavarsela con il pallone tra i piedi in tutte le situazioni.
Ora, io posso capire questo discorso a livello di squadra giovanile, quando i ragazzi devono imparare ad essere dei calciatori e devono ancora crescere, ma vorrei sapere PERCHE' si fa questo anche quando il processo di formazione di un calciatore dovrebbe essere già finito da un pezzo.

Romagnoli si è ritrovato il pallone tra i piedi in area con il pressing altissimo dell'Empoli in quel momento dopo tre (TRE) retropassaggi. E qui dentro mi si è venuto a dire che doveva essere lui a spazzare via, non Calabria, Suso e Biglia che avevano arretrato la palla di 25 metri.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,579
Reaction score
3,325
Romagnoli si è ritrovato il pallone tra i piedi in area con il pressing altissimo dell'Empoli in quel momento dopo tre (TRE) retropassaggi. E qui dentro mi si è venuto a dire che doveva essere lui a spazzare via, non Calabria, Suso e Biglia che avevano arretrato la palla di 25 metri.

Purtroppo mediamente per un mancino spazzare la palla con il destro è piu difficile che per un destra spazzarla di sinistro.
Era scoordinato, troppo sotto al pallone...e cosi ha fatto una ****** immane... amen.
Se davanti Kessie l'avesse buttata dentro, avremo vinto
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,289
Reaction score
2,334
Errore gravissimo che ci è costato il pareggio, ma la non vittoria non è colpa solo sua

Attivare al 75' ancora sullo 0-1 è una follia dovuta al gioco inesistente
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,671
Reaction score
23,312
Romagnoli soffre della solita malattia che hanno quasi tutti i giocatori qui al Milan, la mediocrite. Hanno potenzialità ma non riescono ad esprimerle e viaggiano costantemente sul filo del rasoio. Basta che la luna sia dalla parte sbagliata che forniscono prestazioni discutibili, e l'errore macroscopico è sempre in agguato. Non trasmette tranquillità e quel senso padronanza del ruolo. Se la squadra gira bene, allora gli errori vengono mascherati, ma quando si va sulla giocata personale tutti i limiti vengono fuori. In una parola, manca la personalità. E non tiriamo in ballo l'allenatore, nonostante sia scarso, quella situazione di gioco può capitare in ogni circostanza e momento, semplicemente non c'è la freddezza e la testa per gestirla con intelligenza. Per quanto si è visto, Alessio probabilmente vale anche meno di Costacurta, che pure viveva di luce riflessa. Ormai non è più un ragazzino, e deve decidersi se prendere in mano le redini della difesa con serietà e impegno, o lasciare a qualcun altro l'incarico.
 
Registrato
25 Settembre 2015
Messaggi
3,648
Reaction score
1,100
mah insomma.. innnanzittutto il loro gol e' un regalone :
- l'azione era a centrocampo e si poteva cambiare gioco invece di fare du e passaggi indietro, sino ad andare nella nostra area e non erano neanche pressati, quindi ci siamo tirati la palla sui piedi da soli
- biglia aveva miracolosamente preso il pallone all'altro attaccante empolese senza aver fatto fallo
- ok l'eerore ci puo' stare ma non sull'1-0, porca miseria..
- errore poi lo fai non con la zappata, ma ti fai scartare da michelidze non esattamente cr7
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,483
Reaction score
3,044
C'è sempre qualcuno che fa l'errore e si scusa, ma una partita quando la vinceremo? :mad:
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Premetto che l'ha partita non l'ho vista.
Apprezzo le scuse di Romagnoli, che non cerca scusa e ci mette la faccia, questo è quello che deve fare un capitano.
Però mi piacerebbe aprire un discorso più serio su questo aspetto che citi tu. Questa mania folle di voler SEMPRE e comunque fare controllo palla in OGNI condizione. Non capisco le motivazioni.
E non è una cosa che riguarda solo il milan, l'ho vista fare anche alla fiorentina l'altra sera contro l'inter (madonna quanti rischi corsi e quante occasioni regalate proprio per errori in questa fase).
Ma per quanto riguarda il milan, voglio dare questo contributo: il problema non è di gattuso ma arriva da prima, non so se sia di Montella la responsabilità o di altri prima di lui o di qualcun'altro all'interno dello staff.
Mi spiego, mi è capitato di arbitrare qualche volta alcune squadre giovanili del milan e TUTTE fanno la stessa cosa, possesso sempre e comunque in qualunque situazione, si riparte dal rinvio da fondo SEMPRE con passaggi ai terzini bassi.
Io credo che questa cosa sia una assurdità, con le squadre di oggi che pressano a tutto campo se perdi palla lì gli avversari non devono fare neanche 30 metri per arrivare in porta. E' tutto il contrario del gioco con la difesa alta che sappiamo tutti quanto è importante.
Io alla fine non ce l'ho fatta più e al termine della gara ho chiesto lumi ad uno dei dirigenti del milan (non sto a dirvi chi), perché? perché? risposta, più o meno testuale: noi lo facciamo perché i nostri calciatori devono imparare a cavarsela con il pallone tra i piedi in tutte le situazioni.
Ora, io posso capire questo discorso a livello di squadra giovanile, quando i ragazzi devono imparare ad essere dei calciatori e devono ancora crescere, ma vorrei sapere PERCHE' si fa questo anche quando il processo di formazione di un calciatore dovrebbe essere già finito da un pezzo.
Ti rispondo citando Marocchi sentito a Sky....
Anche lui è contrario a questa nuova mania secondo la quale bisogna sempre e per forza partire dalla propria area...ha chiesto di portargli come esempio anche una sola rete segnata dopo essere partiti dalla propria area...
Mi associo a Marocchi e rinnovo l'appello...
Posso capire una concezione del genere da uno come Montella che fa dell'estetica un punto cardine del suo credo calcistico...ma da uno concreto come Gattuso proprio no...non riesco ad accettarlo...
Vero che l'errore di ieri sera è individuale e durante una stagione capita immancabilmente...ma era nell'aria e lo temevo fin dalle prime amichevoli che ho visto ad agosto...
Non siamo nel topic giusto per parlarne e mi fermo qui per non andare fuori tema ma...al di la dell'errore di Romagnoli è la strada che abbiamo imboccato ad essere completamente sbagliata...
 
Alto