Bisogna capire, come ha detto Boban, che per alimentare, nelle regole, la crescita della squadra, bisogna attingere alle plusvalenze.
Addirittura non cedendo non solo non potresti fare acquisti, maaddirittura dovresti regalare alcuni giocatori pur di alleggerire il bilancio.
Piuttosto è meglio scambiare due giocatori da 30 di cui il nostro è a bilancio a zero. Noi generiamo 30 milioni di plusvalenza mentre iscriviamo a bilancio 6 milioni di ammortamento.
Scambiare due giocatori da 30 di cui il nostro è a bilancio a zero genera 24 milioni di ricavi aggiuntivi sotto forma di plusvalenza.
E' vero che questi 24 milioni sono effimeri, perchè l'anno prossimo non li hai, mentre ti restano i 6 dell'ammortamento di quello acquistato, ma ti permettono nel breve di mettere benzina nel motore e sostenere i costi della rosa e un minimo di mercato.
Sento che Donnarumma non va svenduto, no a scambio Suso-Schick, No a Biglia-Veretou-Pezzella, no a Donnarumma-Areola...
bene, tutto bene.... ma se richieste migliori non ne abbiamo cosa dobbiamo fare? non possiamo semplicemente tenerli.
Paradossalmente se non lo fai l'unica soluzione e mandare via in prestito i Vari Donnarumma, Piatek, Silva, Paquetà per alleggerire il bilancio e riuscire a sopravvivere senza plusvalenze.
Qualche scambio non ottimale va accettato, su questo non ci piove.
Questo a meno che non abbiano azzerato o quasi i valori di ammortamento dei giocatori a bilancio. Fosse così i costi di personale tesserato crollerebbero, ottenendo due vantaggi fondamentali: minor quantità di plusvalenze necessaria e possibilità di fare plusvalenze importanti anche con operazioni secondarie.