Roma,aperto il Covid 2 Hospital

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Mentre a Milano sembra andare per le lunghe la questione ospedale in zona Fiera,a Roma da oggi è attivo il Covid 2 Hospital Columbus del Gemelli che si aggiunge allo Spallanzani in trincea già dal primo momento.
E' stato attrezzato in appena una settimana.
Si sta lavorando per aprire a breve anche altre due strutture apposite dedicate ai ricoveri gravi per coronavirus: una in zona Casal Palocco e l'altra a Tor Vergata.
La somma dei posti letto sarà 550 (257 Spallanzani,133 Columbus,80 Casal Palocco,80 Tor Vergata) a cui aggiungerne 400 della rete di malattie infettive e pneumologia,quindi si sfioranno i mille posti letto a Roma città.
Se si considerano gli ospedali in provincia si arriva a 1500.


Roma today

Finalmente qualcosa si muove. E' incredibile che con la capacità industriale ed edile che abbiamo si stia costruendo un solo ospedale.
Che si faccia a Roma mentre il governo blocca l'ospedale a Milano proposto dalla regione fascioleghista fa pensare...
Ricordiamoci che c'è il ranking per accedere alle unità di terapia intensiva, ovvero non solo per età, ma anche per importanza sociale, cioè prima i politici, la polizia, i medici... e Roma di politici e burocrati è piena.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Finalmente qualcosa si muove. E' incredibile che con la capacità industriale ed edile che abbiamo si stia costruendo un solo ospedale.
Che si faccia a Roma mentre il governo blocca l'ospedale a Milano proposto dalla regione fascioleghista fa pensare...
Ricordiamoci che c'è il ranking per accedere alle unità di terapia intensiva, ovvero non solo per età, ma anche per importanza sociale, cioè prima i politici, la polizia, i medici... e Roma di politici e burocrati è piena.

Aggiungici che in Veneto dobbiamo chiedere il permesso per fare le mascherine. Altra regione fascioleghista... che caso...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
Vediamo il quadro..altri dicono il picco sia ancora lontano, vedremo..

Per fortuna però pare scongiurato il rischio focolaio al sud..almeno questo ce lo evitiamo..la Lombardia invece ormai è perduta..

ALMENO LI' la chiusura di tutto era da fare..

Se è vero, che il massimo dell' incubazione è 12 giorni, dal primo giorno della quarantena + 12 giorni, i casi dovrebbero drasticamente calare per forza di cose.

Vedremo...
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,188
Reaction score
17,991
Non dovremmo avere i numeri della Lombardia vi faccio un esempio della mia Regione la Puglia. Il primo contagio da Covid19 rilevato in Puglia è avvenuto il 24 Febbraio 2020.
Dopo 20 giorni in Puglia ci sono 200 casi di positività al Virus.

Il primo contagio in Lombardia è avvenuto il 21 Febbraio,la Lombardia dopo 20 giorni aveva ahimè oltre 7000 contagi.

Questo cosa significa?che probabilmente in Lombardia il virus circolava da molto più tempo e le restrizioni imposte dal governo con i vari DL hanno limitato il diffondersi del virus nel resto del Paese.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Se è vero, che il massimo dell' incubazione è 12 giorni, dal primo giorno della quarantena + 12 giorni, i casi dovrebbero drasticamente calare per forza di cose.

Vedremo...

Non ha più senso fare i test a chi ha lievi sintomi, perchè ormai il virus è ovunque, si fa il test solo a chi è grave, per quello chi è a casa ammalato non viene tamponato. Quindi il dato dei "casi" ormai è poco indicativo. I casi di contagio ad oggi accertati , 25000 sarebbe da moltiplicare per 10 o per 20, i contagiati potrebbero essere già mezzo milione. 200mila casi / 2000 decessi = 1% mortalità.
1% e riguarda per lo più anziani, perciò le misure di quarantena e chiusura totale sono eccessive.
 
Alto