Secondo me, rispetto ad anni fa, la situazione è nettamente migliorata.
C'è ancora da fare, ma la VAR ha ridotto nettamente il numero di errori arbitrali.
Gli arbitri si sono dimostrati inaffidabili in passato e Calciopoli ne è stata una dimostrazione, però è anche giusto che chiedano rispetto.
Barella, Conceicao, Theo (giusto per metterne 3 delle 3 big) sono ad esempio giocatori che non hanno rispetto ne degli arbitri, ne del gioco in generale. Sono giocatori che giocano a calcio col chiodo fisso del voler fregare l'arbitro. E come loro 3 ce ne sono tanti tanti tanti altri in Italia. Bisogna tenerne conto, l'arbitro fa il suo lavoro tra gente che fa di tutto per farglielo fare male. I giocatori antisportivi dovrebbero essere puniti molto di più rispetto a quanto sono puniti attualmente e anche tra noi tifosi di tutte le squadre, bisognerebbe essere più obbiettivi e più intransigenti verso i propri giocatori simulatori. E' quindi anche una questione culturale molto italiana quella del vedere di fregare l'arbitro come un aspetto giusto e accettato in questo sport.
Poi quando vedi Conte (volente o nolente, uno dei simboli del marcio nel calcio italiano degli ultimi 30 anni) in TV che dice quello che ha detto domenica con tutti i giornalisti zitti o quasi, ti cadono le palle. E capisci che non cambierà mai nulla. Conte il paladino del calcio corretto. Il prossimo sarà Nedved che riappare dall'oltretomba e dice che non bisogna simulare e tutti zitti a farlo parlare.