Rocchi:"Sbagliamo, ma più rispetto per gli arbitri".

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Ancora non hanno spiegato perchè non hanno annullato il primo gol del cagliari.
Fuorigioco geografico solo per noi??

Per me sono tutti in malafede o comunque impossibilitati ad essere liberi quindi rispetto anche no.
per me son semplicemente scarsi.
Cosa servirebbe organizzare un complotto contro il Milan?
Noi ci azzoppiamo da soli non hanno bisogno di affossarci gli arbitri.

Io almeno la vedo così.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,065
Reaction score
34,557
per me son semplicemente scarsi.
Cosa servirebbe organizzare un complotto contro il Milan?
Noi ci azzoppiamo da soli non hanno bisogno di affossarci gli arbitri.

Io almeno la vedo così.
Non esiste una congiura contro il milan , semplicemente gli arbitri sono professionisti che mirano a fare carriera e per farlo devono piacere a chi conta e decide.
E oggi conta marotta, non di certo scaroni o quelli della juve.

Il sistema è questo , non c'è nulla di segreto o misterioso dietro.

Marotta, gravina, ceferin. Il sistema è li bello in vista per chi vuole vederlo.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Non esiste una congiura contro il milan , semplicemente gli arbitri sono professionisti che mirano a fare carriera e per farlo devono piacere a chi conta e decide.
E oggi conta marotta, non di certo scaroni o quelli della juve.

Il sistema è questo , non c'è nulla di segreto o misterioso dietro.

Marotta, gravina, ceferin. Il sistema è li bello in vista per chi vuole vederlo.
quindi un arbitro fa bella figura con Marotta se non annulla un gol al Cagliari contro il Milan che lotta per 7 posto?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,065
Reaction score
34,557
quindi un arbitro fa bella figura con Marotta se non annulla un gol al Cagliari contro il Milan che lotta per 7 posto?
No, semplicemente è condizionato.

Un arbitro deve esser libero di decidere, se c'è un clima che ne mina la serenità e la libertà di decidere l'arbitro è già bruciato come direttore.

Abbiamo vissuto calciopoli e dovremmo sapere come funziona.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Secondo me, rispetto ad anni fa, la situazione è nettamente migliorata.
C'è ancora da fare, ma la VAR ha ridotto nettamente il numero di errori arbitrali.
Gli arbitri si sono dimostrati inaffidabili in passato e Calciopoli ne è stata una dimostrazione, però è anche giusto che chiedano rispetto.
Barella, Conceicao, Theo (giusto per metterne 3 delle 3 big) sono ad esempio giocatori che non hanno rispetto ne degli arbitri, ne del gioco in generale. Sono giocatori che giocano a calcio col chiodo fisso del voler fregare l'arbitro. E come loro 3 ce ne sono tanti tanti tanti altri in Italia. Bisogna tenerne conto, l'arbitro fa il suo lavoro tra gente che fa di tutto per farglielo fare male. I giocatori antisportivi dovrebbero essere puniti molto di più rispetto a quanto sono puniti attualmente e anche tra noi tifosi di tutte le squadre, bisognerebbe essere più obbiettivi e più intransigenti verso i propri giocatori simulatori. E' quindi anche una questione culturale molto italiana quella del vedere di fregare l'arbitro come un aspetto giusto e accettato in questo sport.

Poi quando vedi Conte (volente o nolente, uno dei simboli del marcio nel calcio italiano degli ultimi 30 anni) in TV che dice quello che ha detto domenica con tutti i giornalisti zitti o quasi, ti cadono le palle. E capisci che non cambierà mai nulla. Conte il paladino del calcio corretto. Il prossimo sarà Nedved che riappare dall'oltretomba e dice che non bisogna simulare e tutti zitti a farlo parlare.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,065
Reaction score
34,557
Secondo me, rispetto ad anni fa, la situazione è nettamente migliorata.
C'è ancora da fare, ma la VAR ha ridotto nettamente il numero di errori arbitrali.
Gli arbitri si sono dimostrati inaffidabili in passato e Calciopoli ne è stata una dimostrazione, però è anche giusto che chiedano rispetto.
Barella, Conceicao, Theo (giusto per metterne 3 delle 3 big) sono ad esempio giocatori che non hanno rispetto ne degli arbitri, ne del gioco in generale. Sono giocatori che giocano a calcio col chiodo fisso del voler fregare l'arbitro. E come loro 3 ce ne sono tanti tanti tanti altri in Italia. Bisogna tenerne conto, l'arbitro fa il suo lavoro tra gente che fa di tutto per farglielo fare male. I giocatori antisportivi dovrebbero essere puniti molto di più rispetto a quanto sono puniti attualmente e anche tra noi tifosi di tutte le squadre, bisognerebbe essere più obbiettivi e più intransigenti verso i propri giocatori simulatori. E' quindi anche una questione culturale molto italiana quella del vedere di fregare l'arbitro come un aspetto giusto e accettato in questo sport.

Poi quando vedi Conte (volente o nolente, uno dei simboli del marcio nel calcio italiano degli ultimi 30 anni) in TV che dice quello che ha detto domenica con tutti i giornalisti zitti o quasi, ti cadono le palle. E capisci che non cambierà mai nulla. Conte il paladino del calcio corretto. Il prossimo sarà Nedved che riappare dall'oltretomba e dice che non bisogna simulare e tutti zitti a farlo parlare.
Quello degli arbitri è un mondo chiuso.
L'arbitro è sempre stato lo sfigato che non ce l'ha fatta a giocare e si è ritagliato lo spazio per entrare in campo e comandare.

Ti sei mai chiesto perchè in sala var non vogliono un ex giocatore?
Un ex giocatore una simulazione te la smonta al primo replay.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Il designatore Rocchi risponde a Conte a gli altri allenatori che si sono lamentati per gli altri per il VAR. Le dichiarazioni riportate dal CorSport
Sbagliare ci sta, quello che la gente non riesce a capire sono le continue storture ed interpretazioni. Sembra che tra regola ed interpretazione ci sia tantissima libertà, e questo porta a continue polemiche: "Perché io no e lui si?", e nessuno che si rende conto che prima é stato lui a benificiare di una "cattiva" interpretazione.

Se poi vogliamo ridurre le proteste, si potrebbe intervenire a livello internazionale cambiando queste benedette regole.
Rigore, cioé l'estrema punizione calcistica, la dai se e solo se l'azione immediatamente successiva al fallo sia una chiara occasione da goal (tiro a tu per tu con il portiere per intenderci). Sarà anche questo oggettivo, sicuramente ci saranno anche qui dei casi controversi, ma sono certo che tanti rigorini alla Thuram o Dodo non saranno puniti con un rigore.

Regole contro i tuffatori ed i ricercatori di fallo e meno interpretazione. La VAR é una buona cosa se usata bene, altrimenti é solo usata per fare polemica dallo sfortunato di turno. Il rispetto si deve guadagnare caro Rocchi.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Quello degli arbitri è un mondo chiuso.
L'arbitro è sempre stato lo sfigato che non ce l'ha fatta a giocare e si è ritagliato lo spazio per entrare in campo e comandare.

Ti sei mai chiesto perchè in sala var non vogliono un ex giocatore?
Un ex giocatore una simulazione te la smonta al primo replay.
sì, certo, si può migliorare. E dipende comunque dall'ex giocatore. Materazzi è un ex giocatore, Gattuso è un ex giocatore, Buffon è un ex giocatore. Visioni del calcio e moralità completamente discordanti tra un giocatore e un altro. Se c'è da interpretare una situazione, queste cose contano. Quindi anche scegliere un ex giocatore, dipende chi poi metti. Chi accontenterebbe tutti in un Paese in cui la cultura del sospetto regna sovrana?

Però è innegabile che già come è ora la situazione, è migliorata moltissimo rispetto a prima. Con la VAR noi avremmo la seconda stella sul petto già da due anni e la Juve ALMENO uno scudetto in meno (in realtà, probabilmente un decina in meno).
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,286
Reaction score
8,355
Il designatore Rocchi risponde a Conte a gli altri allenatori che si sono lamentati per gli altri per il VAR. Le dichiarazioni riportate dal CorSport

rocchi.png
Sbagliare con l'aiuto della tecnologia non significa sbagliare. Significa scegliere.
 
Alto