Robert Francis Prevost nuovo Papa Leone XIV

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,257
Reaction score
5,422
ma la storia conta poco, conta lo stato attuale. E per stato attuale intendo almeno gli ultimi 200 anni, non da quando ci sono i social o da quando c'è internet...
Se nel discorso sul Papa attuale mi inserite discorsi sull'Impero Romano (ed è stato scritto), a questo punto pure la Meloni vale 20000000 volte più di un Trump. La Chiesa da secoli ormai, non influisce sulle politiche mondiali, non sposta i governi.
Quindi dopo che un Papa Francesco va a parlare con Biden, questo poi non è che smette di deportare i migranti, non blocca le loro multinazionali a distruggere paesi in sudamerica, non ferma la produzione miliardaria di armi USA, ecc...
Il Papa rappresenta una religione che ha più di un miliardo di fedeli, ma questo non è un popolo e una nazione compatta. C'è chi è cattolico e vota Trump che deporta. C'è chi è cattolico e vota Biden che rischia di far scoppiare la guerra nucleare. Ecc.
Il Papa parla a nome del Vangelo, non parla a nome di chissà quale movimento politico mondiale in grado di modificare le leggi e le decisioni dei singoli stati nazionali.
Il Papa è un Capo Spirituale e parla del Vangelo. Poi se nel Vangelo sono descritte o sono interpretabili delle situazioni assecondabili con attuali situazioni socio-politiche, questo è un altro discorso. Ma se il Papa dice "aiutate i poveri", non sta dicendo "Governo Italiano vendi tutte le spiagge e dona il ricavato ai poveri migranti", sta semplicemente parlando della carità cristiana. Un pilastro della religione cristiana che permette appunto alla stessa religione cristiana di vivere da secoli.
Io sinceramente trovo assurdo che ad oggi il Papa venga valutato (a caso) prima come un capo politico e poi se si ha voglia ed interesse, anche come un capo spirituale, sulla base del nulla. Dovrebbe essere l'esatto contrario.
Ma da secoli dove? Ma che stai dicendo? Tutto il
Periodo in cui i papi utilizzarono il “non expedit”lo abbiamo scordato? Caduto solo nel 1919? La lotta al comunismo, tutto il lavoro di Papa Giovanni Paolo II?
Si parlava della storia della chiesa per far capire l’importanza e la consistenza politica del papato. Ok oggi ha meno influenza e potere ma il papa è una figura non solo spirituale (lo è sempre stato poco) e ribadisco che oggi nessun capo di Stato è in grado di influenzare Stati e cambiare politiche mondiali. Il contesto è cambiato rispetto a prima.
Per il resto davvero non capisco dove vuoi arrivare…
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Steve Bannon: "Prevost è la peggior scelta per i cattolici MAGA. È un voto anti-Trump".

L'ex consigliere di Trump, inoltre, diceva che il neo Papa era spinto da Deep State e Deep Church.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,143
Reaction score
32,331
Leggo inoltre su X che è registrato come elettore repubblicano.

Anche se fosse iscritto ai MAGA o al ku klux klan, per la stampa sarebbe nemico di Trump.
E' un unico dibattito universale, da destra e sinistra, per renderlo nemico di Trump, martellato su ogni tv o giornale. Un'ossessione imbarazzante. Non si parla di altro, di teologia o altro non se ne parla più.

Ho appena sentito sui canali di piergaio, che hanno fatto della battaglia a Trump l'unica ragione della loro esistenza (intervista freschissima stamattina a Marina che ha svelato cosa c'è dietro), che lo Spirito Santo ha scelto questo papa unicamente per punire Trump.

Se fosse stato eletto Sarah direbbero allo stesso modo che è la nemesi di Trump.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Steve Bannon: "Prevost è la peggior scelta per i cattolici MAGA. È un voto anti-Trump".

L'ex consigliere di Trump, inoltre, diceva che il neo Papa era spinto da Deep State e Deep Church.

Matano a La Vita in Diretta gli risponde a distanza: "Noi la pensiamo totalmente all'opposto".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Steve Bannon: "Prevost è la peggior scelta per i cattolici MAGA. È un voto anti-Trump".

L'ex consigliere di Trump, inoltre, diceva che il neo Papa era spinto da Deep State e Deep Church.
Anche Laura Loomer, nota influencer MAGA contro il nuovo Papa: "È anti-Trump, anti-MAGA, a favore delle frontiere aperte ed è marxista convinto come Papa Francesco. I cattolici non hanno nulla di buono da aspettarsi. Un'altra marionetta marxista in Vaticano".
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,024
Reaction score
2,821
Ratzinger era un volto debole e ricordo che nemmeno tra i conservatori c'era così tanto entusiasmo, salvo poi resuscitarlo dopo l'elezione di Bergoglio come baluardo della chiesa conservatrice.

Bergoglio era una macchietta andata a braccetto con il globalismo che già imperava. Più che un decisore è stato un servitore, vedi pure certe prese di posizione contro il gender negli ultimi anni dopo che fu lui stesso ad essere a favore di certe idee nei primi anni di pontificato.

L'ultimo Papa veramente influente è stato Wojtyla.
Ratzinger aveva uno spessore intellettuale che Bergoglio neanche lontanamente si sognava. E lo dico da ateo militante
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,024
Reaction score
2,821
ma la storia conta poco, conta lo stato attuale. E per stato attuale intendo almeno gli ultimi 200 anni, non da quando ci sono i social o da quando c'è internet...
Se nel discorso sul Papa attuale mi inserite discorsi sull'Impero Romano (ed è stato scritto), a questo punto pure la Meloni vale 20000000 volte più di un Trump. La Chiesa da secoli ormai, non influisce sulle politiche mondiali, non sposta i governi.
Quindi dopo che un Papa Francesco va a parlare con Biden, questo poi non è che smette di deportare i migranti, non blocca le loro multinazionali a distruggere paesi in sudamerica, non ferma la produzione miliardaria di armi USA, ecc...
Il Papa rappresenta una religione che ha più di un miliardo di fedeli, ma questo non è un popolo e una nazione compatta. C'è chi è cattolico e vota Trump che deporta. C'è chi è cattolico e vota Biden che rischia di far scoppiare la guerra nucleare. Ecc.
Il Papa parla a nome del Vangelo, non parla a nome di chissà quale movimento politico mondiale in grado di modificare le leggi e le decisioni dei singoli stati nazionali.
Il Papa è un Capo Spirituale e parla del Vangelo. Poi se nel Vangelo sono descritte o sono interpretabili delle situazioni assecondabili con attuali situazioni socio-politiche, questo è un altro discorso. Ma se il Papa dice "aiutate i poveri", non sta dicendo "Governo Italiano vendi tutte le spiagge e dona il ricavato ai poveri migranti", sta semplicemente parlando della carità cristiana. Un pilastro della religione cristiana che permette appunto alla stessa religione cristiana di vivere da secoli.
Io sinceramente trovo assurdo che ad oggi il Papa venga valutato (a caso) prima come un capo politico e poi se si ha voglia ed interesse, anche come un capo spirituale, sulla base del nulla. Dovrebbe essere l'esatto contrario.
forse non ricordi tutte le volte che il papa o la CEI hanno preso espressamente posizione su leggi o proposte di legge in Italia, senza andare troppo indietro a quando invitavano a non votare il PCI in quanto peccato mortale
 
Alto