Ritorno a scuola: che caos, tra mascherine e banchi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,368
Reaction score
44,746
Manca pochissimo al ritorno a scuola ma è caso completo. Come riportato dai quotidiani in edicola oggi, 20 agosto, il CTS ha smentisce il ministro Azzolina e vuole l'obbligo di mascherina nelle aule dai 6 anni in su.

Altro caos incredibile sui banchi ad hoc. Repubblica ha intervistato i titolari di una delle aziende che si stanno occupando della produzione degli stessi banchi:"Si doveva partire prima, ora non ci chiedano miracoli. Pronti a iniziare, basta che non pretendano le consegne a settembre. Non ci sono norme che consentano le sedie con le ruote. In caso di incidenti sarà un guaio per i presidi".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,368
Reaction score
44,746
Manca pochissimo al ritorno a scuola ma è caso completo. Come riportato dai quotidiani in edicola oggi, 20 agosto, il CTS ha smentisce il ministro Azzolina e vuole l'obbligo di mascherina nelle aule dai 6 anni in su.

Altro caos incredibile sui banchi ad hoc. Repubblica ha intervistato i titolari di una delle aziende che si stanno occupando della produzione degli stessi banchi:"Si doveva partire prima, ora non ci chiedano miracoli. Pronti a iniziare, basta che non pretendano le consegne a settembre. Non ci sono norme che consentano le sedie con le ruote. In caso di incidenti sarà un guaio per i presidi".

Io rispetto le idee di tutti, ma mi chiedo: come fanno questi qui ad avere dei fan? Non ne hanno azzeccata mezza, per Dio. Manco per sbaglio. Credo sia il Governo più incapace della storia dell'umanità. Manco durante lo Stato di natura c'era così tanta incompetenza e disorganizzazione.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,247
Reaction score
357
Manca pochissimo al ritorno a scuola ma è caso completo. Come riportato dai quotidiani in edicola oggi, 20 agosto, il CTS ha smentisce il ministro Azzolina e vuole l'obbligo di mascherina nelle aule dai 6 anni in su.

Altro caos incredibile sui banchi ad hoc. Repubblica ha intervistato i titolari di una delle aziende che si stanno occupando della produzione degli stessi banchi:"Si doveva partire prima, ora non ci chiedano miracoli. Pronti a iniziare, basta che non pretendano le consegne a settembre. Non ci sono norme che consentano le sedie con le ruote. In caso di incidenti sarà un guaio per i presidi".

Non ho tanta voglia di cercare, so già che dovrei scavare tra decine di articoli spazzatura... Qualcuno mi spiega il senso dei banchi con le ruote?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Io rispetto le idee di tutti, ma mi chiedo: come fanno questi qui ad avere dei fan? Non ne hanno azzeccata mezza, per Dio. Manco per sbaglio. Credo sia il Governo più incapace della storia dell'umanità. Manco durante lo Stato di natura c'era così tanta incompetenza e disorganizzazione.

Con Salvini al governo si sarebbe visto di peggio cit.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,368
Reaction score
44,746
Avete idea dei problemi che nasceranno con i bulli che non vorranno portare la mascherina e con questi banchi che voleranno chissà dove?
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,047
Reaction score
882
L’importante è che tornino a scuola, poi son sicuro che prevarrà il buonsenso rispetto a regole talmente stupide che paiono partorite dalla mente di Mel Brooks.
Dopo un paio di settimane al massimo tutte ste menate finiranno nel dimenticatoio come giusto che sia, come a maggio è stato per le regole dei ristoranti (sembrava di andare a Chernobyl a seguire le loro indicazioni invece che a mangiare).
Il Cts è la più grande sciagura che potesse capitarci, il governo di inetti che gli ha delegato tutto non è da meno
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
L’importante è che tornino a scuola, poi son sicuro che prevarrà il buonsenso rispetto a regole talmente stupide che paiono partorite dalla mente di Mel Brooks.
Dopo un paio di settimane al massimo tutte ste menate finiranno nel dimenticatoio come giusto che sia, come a maggio è stato per le regole dei ristoranti (sembrava di andare a Chernobyl a seguire le loro indicazioni invece che a mangiare).
Il Cts è la più grande sciagura che potesse capitarci, il governo di inetti che gli ha delegato tutto non è da meno
In Germania alcune scuole hanno chiuso dopo una settimana dalla riapertura... Noi ci metteremo al massimo un mese, ma poi a quello si arriverà. Ai primi contagi, che inevitabilmente ci saranno, nessuno si prenderà la responsabilità di tenere milioni di persone in aule sovraffollate.
Ovviamente spero di cuore di sbagliarmi e che tutto possa svolgersi tranquillamente, ma mi sembra molto improbabile.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,435
Reaction score
22,478
come sempre la responsabilità ricadrà sui comuni cittadini, Rettori, Presidi, Professori,Ata,Genitori dovranno trovare da soli la soluzione ,che potrebbe dar fastidio ai piani alti..
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,943
Reaction score
1,403
Ragazzi il problema è uno solo: la testa delle persone. Al primo raffreddore saranno deliri, il primo ragazzo con mal di testa o febbre in classe scatenerà un putiferio.

Confindustria spinge per la riapertura e per la fine dello smart working.

Più si protrae questa situazione più sarà definitiva. Se un'azienda fa disdetta del contratto di affitto, non tornerà più al lavoro in presenza.

Questo COVID sta durando troppo, non è un'influenza ma una malattia... e che ha dimostrato di non scomparire neanche con le temperature alte.

Sarebbe stata preferibile un'andata più forte ma più breve... così sono CA...

Per me si dovrebbe fare un anno pieno di didattica a distanza. Febbraio 2020-Febbraio 2021. Poi si vede.
 
Alto