Rifinanziamento Milan: Merril Lynch valuta il da farsi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,249
Reaction score
46,111
Come riportato da Tuttosport in edicola, in merito all'operazione di rifinanziamento del debito con Elliott, la banca Usa Merril Lynch sta ancora valutando il da farsi: se coprire tutto il debito o solamente una parte dello stesso.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,695
Reaction score
13,114
Come riportato da Tuttosport in edicola, in merito all'operazione di rifinanziamento del debito con Elliott, la banca Usa Merril Lynch sta ancora valutando il da farsi: se coprire tutto il debito o solamente una parte dello stesso.

Qualcuno mi spiega quali possono essere le difficoltà nel rifannziare 300 milioni??

- 300 li vale da solo il marchio Milan

- 200/250 milioni li abbiamo solo di valore dei giocatori

- Fatturiamo oltre 200 milioni di euro l'anno in un settore in forte espansione nonostante tutto

Roba da avere la fila di finanziatori.. ma forse mi sfugge qualcosa, evidentemente direi...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Qualcuno mi spiega quali possono essere le difficoltà nel rifannziare 300 milioni??

- 300 li vale da solo il marchio Milan

- 200/250 milioni li abbiamo solo di valore dei giocatori

- Fatturiamo oltre 200 milioni di euro l'anno in un settore in forte espansione nonostante tutto

Roba da avere la fila di finanziatori.. ma forse mi sfugge qualcosa, evidentemente direi...
Come già detto altre volte, non sono sicuro che Li voglia rifinanziare il debito in quota alla controllante, ma solo quello in quota al club. Sul primo, attende movimenti a livello normativo cinese per realizzare le intese già intervenute con partners finanziari prima del 3 marzo, poi arenatesi sullo scoglio di Pechino, con l'ingresso nel capitale della controllante da parte di questi soggetti quale contropartita dell'aiuto, che non sappiamo quantificare in relazione alla parziale copertura offshore dei fondi, dato da essi a Li per il closing. Sul debito del club, convertito in bonds, qui l'esitazione è duplice, del club che pensa di rifinanziare subito un prestito a tassi ora onerosi, e di Elliott/Blue Skye, che forse hanno dubbi sul successo del collocamento delle obbligazioni da essi sottoscritte sul Terzo Mercato. Sullo sfondo, la consapevolezza di Li che un pegno in conto terzi delle azioni del club possa pregiudicarne l'apprezzamento del mercato al momento del loro collocamento, programmato presumibilmente tra il 2019 ed il 2020, il vero azimut dell'uomo di Hong Kong. Preoccupazioni che ci sentiamo di condividere. :)
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Qualcuno mi spiega quali possono essere le difficoltà nel rifannziare 300 milioni??

- 300 li vale da solo il marchio Milan

- 200/250 milioni li abbiamo solo di valore dei giocatori

- Fatturiamo oltre 200 milioni di euro l'anno in un settore in forte espansione nonostante tutto

Roba da avere la fila di finanziatori.. ma forse mi sfugge qualcosa, evidentemente direi...

Il fatto che ci siano delle difficoltà è solo una speculazione dei media.
Gli stessi media che fino a neanche un mese fa non facevano altro che dire "se Li non ripaga il debito ad Elliott il club passa a Singer" mentre oggi, candidamente e come se nulla fosse, hanno cambiato la solfa in "il debito con Elliott verrà rifinanziato".
Che poi le parti (Milan e Merril Lynch o chi per essa) stiano ancora trattando e valutando un accordo che soddisfi entrambe le parti ci sta ed è nella natura stessa degli affari.
 
Alto