Qualcuno mi spiega quali possono essere le difficoltà nel rifannziare 300 milioni??
- 300 li vale da solo il marchio Milan
- 200/250 milioni li abbiamo solo di valore dei giocatori
- Fatturiamo oltre 200 milioni di euro l'anno in un settore in forte espansione nonostante tutto
Roba da avere la fila di finanziatori.. ma forse mi sfugge qualcosa, evidentemente direi...
Come già detto altre volte, non sono sicuro che Li voglia rifinanziare il debito in quota alla controllante, ma solo quello in quota al club. Sul primo, attende movimenti a livello normativo cinese per realizzare le intese già intervenute con partners finanziari prima del 3 marzo, poi arenatesi sullo scoglio di Pechino, con l'ingresso nel capitale della controllante da parte di questi soggetti quale contropartita dell'aiuto, che non sappiamo quantificare in relazione alla parziale copertura offshore dei fondi, dato da essi a Li per il closing. Sul debito del club, convertito in bonds, qui l'esitazione è duplice, del club che pensa di rifinanziare subito un prestito a tassi ora onerosi, e di Elliott/Blue Skye, che forse hanno dubbi sul successo del collocamento delle obbligazioni da essi sottoscritte sul Terzo Mercato. Sullo sfondo, la consapevolezza di Li che un pegno in conto terzi delle azioni del club possa pregiudicarne l'apprezzamento del mercato al momento del loro collocamento, programmato presumibilmente tra il 2019 ed il 2020, il vero azimut dell'uomo di Hong Kong. Preoccupazioni che ci sentiamo di condividere.
