Riecco Elena Cecchettin: "Io bianca e privilegiata"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,709
Reaction score
14,202
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.

"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento

Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"



poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola

"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"

 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,352
Reaction score
5,499
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.

"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento

Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"



poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola

"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"

"Gnoooooo, ma perché odi l'occidente?"

La signorina fornisce una cortese spiegazione ideologica.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,336
Reaction score
2,590
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.

"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento

Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"



poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola

"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"

Questa se un giorno la trovo che mi attraversa la strada la tiro giù con la macchina. E' una rappresentante del male odierno.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,336
Reaction score
2,590
Madò la Schlein a paragone è miss italia.

Da quale girone infernale è uscita questa?
Questa è così disperata perchè è inchiavabile. Può puntare giusto sugli animali Afrigani, che quelli non guardano in faccia nessuno.
Anche se non ne sono certo, ma ho seri dubbi che le piacciono gli uomini... Sarà sicuramente un mostro LGBTQIOSM++–@
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Fai una cosa cara, prendi un bel revolver e te lo scarichi in testa così puoi dare indietro il tuo privilegio. Tanto non servi a nulla.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,531
Reaction score
1,810
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.

"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento

Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"



poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola

"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"

Ma non si capisce mai un ca... di quello che dicono ste femministe.

Cosa c'era dentro lo spoiler l'ho comunque voluto vedere, ma ti ringrazio lo stesso per l'avviso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto