Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Riecco Elena Cecchettin: "Io bianca e privilegiata"
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.
"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento
Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"
poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola
"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.
"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento
Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"
poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola
"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"
Madonna che spavento lo spoiler! Sembra uno di quei metallari che trovavo negli angoli bui dell'Alcatraz!
Non si fanno queste cose
Ci credo che lei in qualità di figlia del paparino imprenditore ricco e ora anche scrittore affiliato al PD si sente molto privilegiata
Peccato che nella vita reale di questo mondo la donna ha il coltello dalla parte del manico perchè avrà sempre la fila di uomini per cui se decidesse anche solo di aprire le gambe vivrebbe di rendita. Persino una brutta come la fame in Ucraina come lei
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.
"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento
Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"
poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola
"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"
In effetti, su una cosa non ha torto: ha il privilegio di essere nata in Occidente. Perché se fosse nata in un Paese islamico, col membro patriarcale che avrebbe potuto sparare una quantità simile di boiate.
Patetica. Rendiamoci conto che sta dicendo che i musulmani possono sottomettere le donne ed essere patriarcali e se non sei d'accordo sei razzista. Che ragionamenti stupidi.
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.
"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento
Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"
poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola
"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"
ma guadagnare sulla morte della sorella, non e forse peggio di essere nati bianchi.
perche se la sorella non moriva, lei era dentro in un centro sociale a farsi di tutto... e li restava x sempre
Il settimanale Grazia ha pensato bene di accendere la lucina nuovamente sull'attivista Elena Cecchettin, mentre dovrebbe studiare all'università.
"Gli uomini devono capire che hanno un privilegio. Tutti, anche chi si batte contro la violenza di genere, anche mio padre e mio fratello. Il privilegio non ti rende malvagio, ma devi imparare a usarlo per lottare per chi non ce l’ha. Quando lo si capisce è l’inizio del cambiamento
Non godo del privilegio di genere in quanto donna, però sono bianca, quindi ho un vantaggio che una persona non bianca non è.
Quello di cui io, persona bianca, devo rendermi conto è che non ho fatto assolutamente niente per avere questo vantaggio. Sono solo nata così. È stato un caso"
poi però diventa vaga nelle risposte, quando si domanda un parere sul velo islamico a scuola
"Una persona può essere religiosa e accettarlo di sua spontanea volontà o essere obbligata dalla società, dalla famiglia
Dovremmo cercare di educare all’autodeterminazione, però accettare anche la possibilità che una persona compia atti che noi non faremmo
Anche in una religione che abbiamo in casa ci sono comportamenti patriarcali
Penso che questa conversazione non vada fatta tra noi non musulmani che non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"