Ricciardi: "Proroga tutte restrizioni,troppo relax"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
non è finita, muoiono ancora centinaia di persone.

E' indiscutibile, pero' tutto il mondo va avanti e più di cosi non si puo' contenere
certo, è indiscutibile che ogni giorno muoiano centinaia di persone ma questo accade da molto tempo.
discutibile invece è dire che muoiano per il covid

pensavo fossi d'accordo con il rilassamento...come quando nel 2020 disse "Italia sbracati" appena dopo il lockdown
quando i giornali e i social facevano a gara di foto con prospettiva ad hoc per creare terrore di assembramenti
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,470
Reaction score
5,693
Ora sto per postare una cosa per cui mi autobanno.

E9jotN8X0BMNzeg.jpg
Il ritratto della salute, d'altronde ne é ministro no?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
certo, è indiscutibile che ogni giorno muoiano centinaia di persone ma questo accade da molto tempo.
discutibile invece è dire che muoiano per il covid

pensavo fossi d'accordo con il rilassamento...come quando nel 2020 disse "Italia sbracati" appena dopo il lockdown
quando i giornali e i social facevano a gara di foto con prospettiva ad hoc per creare terrore di assembramenti
Certo che sono d' accordo, l' ho scritto.
Ormai basta.

Ha ragione in assoluto ma torto nel relativo, perchè è ormai anacronistico.
Non si può pretendere ancora massima attenzione da parte di tutti, non siamo robot.

E infatti non andrà come vuole sto Ricciardi
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Certo che sono d' accordo, l' ho scritto.
Ormai basta.

Ha ragione in assoluto ma torto nel relativo, perchè è ormai anacronistico.
Non si può pretendere ancora massima attenzione da parte di tutti, non siamo robot.

E infatti non andrà come vuole Ricciardi
solo negli eventi dove è presente Mattarella lo si fa

ancora sedie distanziate di metri, tutti mascherati, nessuna stretta di mano etc


non andrà come vuole lui, e il suo amico Speranza, tuttavia verranno prorogate sicuramente delle restrizioni
in primis sanità, RSA, scuola
vedremo nei trasporti
si parla ancora di un mese mascherati nelle aziende
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,768
Reaction score
3,035
Romania è uno dei paesi che ha sempre avuto pochissime restrizioni covid, se non quando per qualche mese sono stati pieni
Si ma è assurdo che ancora in Italia siamo in queste condizioni. Il problema è che è stato fatto il lavaggio del cervello alla popalazione: gli unici in giro con mascherine erano proprio gli italiani... Anche se in quei paesi non erano obbligatorio :rotolo:
Io le ho lasciate in valigia da quando sono atterrato fin quando non sono ritornato sull'aereo di rientro
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,240
Reaction score
3,159
Sono stato in UK e Bucarest nelle ultime due settimane e posso affermare che se lo specchio è quello individuato in questi due paesi, il covid non esiste più.
0 restrizioni, 0 obblighi di mascherine, sembrava essere tornati nel 2019.
Indovinate chi erano gli unici in giro con le mascherine?
sono stato all'ATP Montecarlo e mascherine in giro neppure se ne vedevano. La cosa singolare è che l'amico che era con me è tornato al paesello per Pasqua e se l'è beccato lì.

Comunque finché la situazione ospedaliera è sotto controllo evitassero di rompere le scatole. E' l'unica cosa che conta.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,245
Reaction score
10,272
Gualtiero Ricciardi, detto Walter, chiamato in causa nella settimana in cui il governo deciderà cosa fare dal famoso 1 maggio.

Le sue dichiarazioni a La Stampa

"Sarebbe sbagliato pensare che sia tutto finito.
Sarà così se staremo attenti, continuando a proteggerci, a monitorare i focolai epidemici oltre che a vaccinarci

Mentre vedo che la campagna vaccinale si è arenata e che c’è un calo di attenzione, che fa togliere le mascherine al chiuso e frequentare locali affollati.
E l’indicatore finale di questo clima di rilassatezza è il numero dei morti, ancora tanti

Nel nostro Paese abbiamo una popolazione più anziana, ma che soprattutto gode di meno salute e di un peggior accesso ai servizi rispetto a Paesi come il Giappone o la Germania, che hanno un’età media alta come la nostra ma meno decessi.
In parecchi casi i più fragili e i grandi anziani da noi non ce la fanno nemmeno ad arrivare in ospedale

La quarta dose dopo due mesi l’ha fatta appena il 12%, perché si aspetta che sia il paziente a fare il passo e non il medico o la struttura che lo ha in carico a contattarlo e a spiegargli perché è opportuno farla

Per ora lascerei mascherine ovunque.
Sento dire che l’importante è proteggere i fragili con la mascherina.

Ma chi lo dice non ha capito come funziona una vera strategia di protezione.
Per metterli in sicurezza le mascherine dobbiamo indossarle anche noi, perché altrimenti finiremo per riportare il virus nelle loro case
E poi non possiamo pensare di farli vivere blindati nelle proprie dimore

Il green pass ha ancora una duplice valenza; la prima, che può essersi attenuata un po’, è quella di incentivare la vaccinazione.
Anche se restano ancora quasi sette milioni di italiani che non hanno fatto la terza dose
L’altra è proprio aiutare a proteggere i fragili nella loro vita sociale


Una dose di richiamo a ottobre dovremo farla tutti, auspicabilmente con i nuovi vaccini efficaci su una più vasta gamma di varianti.
Ma intanto dobbiamo spingere la campagna per il secondo booster ad anziani e fragili che invece langue"
ancora con ste masherine? pazzesco.
 
Alto