- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,290
- Reaction score
- 15,934
ancora il pandemonista Ricciardi:
"L'immunizzazione dal Covid, sia quella naturale per chi si è contagiato, sia quella acquisita con il vaccino, non è permanente ma svanisce con il tempo.
Ormai abbiamo molte evidenze
La cosa migliore che si possa fare, dunque è continuare a proteggersi: nel caso in cui si sia avuta la malattia con un ciclo vaccinale completo, nel caso non ci si sia ammalati con le dosi di richiamo.
Probabilmente dovremo continuare a proteggerci nel prossimo futuro con altre dosi di richiamo, a partire dalle persone più vulnerabili ma poi, naturalmente, dovremmo farle tutti
Con l'obbligo si proteggono in primis gli stessi over 50 e, di conseguenza, l'intera comunità grazie alla riduzione dei contagi
Per quanto riguarda gli irriducibili che rischiano di perdere il lavoro la situazione è sicuramente complicata. Ma sul piano sanitario si tratta di una misura mirata a salvargli la vita
Sono convinto sostenitore dell'obbligo vaccinale non tanto in funzione dell'età ma del rischio.
Considerato però che abbiamo vaccinato obbligatoriamente il personale sanitario, quello scolastico, universitario, sociale, la circolazione del virus si è ridotta e vale la pena concentrarsi su misure salva-vita come queste"
Adnkronos
"L'immunizzazione dal Covid, sia quella naturale per chi si è contagiato, sia quella acquisita con il vaccino, non è permanente ma svanisce con il tempo.
Ormai abbiamo molte evidenze
La cosa migliore che si possa fare, dunque è continuare a proteggersi: nel caso in cui si sia avuta la malattia con un ciclo vaccinale completo, nel caso non ci si sia ammalati con le dosi di richiamo.
Probabilmente dovremo continuare a proteggerci nel prossimo futuro con altre dosi di richiamo, a partire dalle persone più vulnerabili ma poi, naturalmente, dovremmo farle tutti
Con l'obbligo si proteggono in primis gli stessi over 50 e, di conseguenza, l'intera comunità grazie alla riduzione dei contagi
Per quanto riguarda gli irriducibili che rischiano di perdere il lavoro la situazione è sicuramente complicata. Ma sul piano sanitario si tratta di una misura mirata a salvargli la vita
Sono convinto sostenitore dell'obbligo vaccinale non tanto in funzione dell'età ma del rischio.
Considerato però che abbiamo vaccinato obbligatoriamente il personale sanitario, quello scolastico, universitario, sociale, la circolazione del virus si è ridotta e vale la pena concentrarsi su misure salva-vita come queste"
Adnkronos