Report: bordate sulla cessione del Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Ma lo avete visto lo show alle spalle di Salvini poco tempo fa? È ebbro di delirio di onnipotenza, egocentrismo e senile, è un'operazione che potrebbe fare fiducioso che non lo prenderebbero mai

Operazione che per quanto alcuni ritengano raffazzonata e goffa intanto nel caso è andata in porto, state dando troppo credito a questi manager, quando si scoprono si rivelano operazioni impossibili da ignorare o mediocri, basta che chi deve guardi dall'altra parte

Cosa ci fa Lu Boh e la mitica Haixia nel cda? La stessa cosa che ci fanno Scaroni ed Elliott, benefici economici e&o scambi/accordi commerciali, un tornaconto lo hanno tutti gli attori di queste sciarade
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
ho visto il servizio, robetta da dilettanti. il comune di milano sa benissimo che l'ac milan è della holding lussemburghese di proprietà di yongong li come sa benissimo che l'inter è della Suning Holdings Group Co., Ltd. di proprietà di zang. alla fine quel tipo dice pure che berlusconi avrebbe detto che ricomprerà il milan, ma quando la detto?

parlano di scaroni ma non di lu bo che è molto piu importante visto che rappresenta un fondo regionale cinese e da cui davvero potrebbero fare un grosso scoop, ma niente avranno paura o non hanno i soldi per andare a vedere in cina.
Concentrerei il problema giornalistico di Report alle necessità prospettate nelle ultime tre righe del tuo ottimo post. Report reputa di non dover partire dagli unici nomi noti di questa vicenda, Salvatore Galatioto, manager and sport consultant, già banker di Lehman Brothers, founder di Galatioto Sports and Partners; Lu Bo, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di Haixia Central, private equity fund da 65 miliardi di dollari americani di asset circolante, citato come acquirente il club nel comunicato Fininvest del 5 agosto 2016; Paolo Scaroni, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di ENI; Roberto Cappelli, consigliere di amministrazione del Milan e founder and senior consultant di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli and Partners; Marco Patuano, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di Telecom Italia; Giuseppe La Scala, socio del Milan e founder di La Scala and Partners. Da qui, partire sulla traccia del denaro, che conduce alla Rossoneri Advanced Limited, con sede in Tortola, Vergini Britanniche, proprietaria vera del club, di cui non sappiamo nemmeno, e sarebbe il minimo, la presenza nella lista dei soci dell'attuale presidente del Milan. Il giornalismo che cerca i fatti parte dai fatti disponibili alla verità di essi, ovvero ad una sua rilevante approssimazione. Con il fidanzato della signora Minetti, si finisce solo sotto le lenzuola del letto della signora Minetti. A chi piace. :nono:
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,711
Reaction score
4,007
Concentrerei il problema giornalistico di Report alle necessità prospettate nelle ultime tre righe del tuo ottimo post. Report reputa di non dover partire dagli unici nomi noti di questa vicenda, Salvatore Galatioto, manager and sport consultant, già banker di Lehman Brothers, founder di Galatioto Sports and Partners; Lu Bo, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di Haixia Central, private equity fund da 65 miliardi di dollari americani di asset circolante, citato come acquirente il club nel comunicato Fininvest del 5 agosto 2016; Paolo Scaroni, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di ENI; Roberto Cappelli, consigliere di amministrazione del Milan e founder and senior consultant di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli and Partners; Marco Patuano, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di Telecom Italia; Giuseppe La Scala, socio del Milan e founder di La Scala and Partners. Da qui, partire sulla traccia del denaro, che conduce alla Rossoneri Advanced Limited, con sede in Tortola, Vergini Britanniche, proprietaria vera del club, di cui non sappiamo nemmeno, e sarebbe il minimo, la presenza nella lista dei soci dell'attuale presidente del Milan. Il giornalismo che cerca i fatti parte dai fatti disponibili alla verità di essi, ovvero ad una sua rilevante approssimazione. Con il fidanzato della signora Minetti, si finisce solo sotto le lenzuola del letto della signora Minetti. A chi piace. :nono:

Il project Redandblack e Blue Sky per me sono parte di quei fatti...
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Report in onda questa sera, 4 giugno 2018, ha lanciato vere e proprie bordate sul Milan, su Yonghong Li e su Berlusconi. Secondo quanto riportato nel corso della trasmissione, I registi dell’intervento del fondo Elliott a favore di Li e del Milan sono due finanzieri napoletani, Gianluca D'Avanzo e Salvatore Cerchione. Poi c'è il socio dei due, tale Giuseppe Cipriani, fidanzato di Nicole Minetti ex "politica" di Forza Italia ed oggi DJ. Cerchione e D'Avanzo hanno legami con la finanziaria Sopaf, nella quale figurava l'ex Condor Galliani.

Buona parte dei soldi finiti nelle casse del gruppo Finivest sono arrivati da paradisi fiscali.

Gina Gaetano Bellavita, esperto di riciclaggio, afferma:"Perché tutti questi soldi arrivano da giurisdizioni che garantiscono l'anonimato societario? La risposta è: perché qualcuno vuole l'anonimato. Nessuno sa chi è il reale proprietario del Milan".

Per chi se la fosse persa, è possibile rivedere la puntata su Rai Replay.

Congetture e illazioni trite e ritrite, molti collegamenti tirati per i capelli, ancora una volta citofoni ai quali non risponde nessuno, il colmo si è raggiunto quando è uscita fuori pure la Minetti.
Vista la fonte da cui hanno preso le notizie, come prevedibile hanno costruito il servizio puntando in una sola direzione senza però riuscire a provare nulla e prestando solo il fianco a chi voleva qualche conferma ai propri scontati pregiudizi.

Francamente mi aspettavo di più, concordo con La Scala: la montagna ha partorito un topolino.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,502
Reaction score
3,934
ho visto il servizio, robetta da dilettanti. il comune di milano sa benissimo che l'ac milan è della holding lussemburghese di proprietà di yongong li come sa benissimo che l'inter è della Suning Holdings Group Co., Ltd. di proprietà di zang. alla fine quel tipo dice pure che berlusconi avrebbe detto che ricomprerà il milan, ma quando la detto?

parlano di scaroni ma non di lu bo che è molto piu importante visto che rappresenta un fondo regionale cinese e da cui davvero potrebbero fare un grosso scoop, ma niente avranno paura o non hanno i soldi per andare a vedere in cina.

vabbe cosa pretendi, ormai il "grande giornalismo di inchiesta italiano" si fonda sul metodo iene, cioè partono con una tesi ben chiara in mente e poi piegano la realtà affinchè supporti tale tesi. Proprio come le iene, il presentatore di report chiosa con una serie di sorrissini, facce ammiccanti rivolte alla telecamera e insinuazioni e si appella addirittura a berlusconi :asd:
Se volevano veramente fare luce su questa storia avrebbero dovuto indagare a 360 gradi e non soltanto limitandosi a riportare i personaggi riconducibili a berlusconi e galliani, è come quando si vuole dimostrare che monchi e sabatini sono più bravi di mirabelli e si riportano solo gli acquisti azzeccati e si tralasciano volutamente i bidoni presi :fuma:
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,219
Reaction score
626
E questo dovrebbe essere giornalismo da inchiesta? Praticamente sono le stesse illazioni che dicono alcuni anche sul forum, senza però portare uno straccio di prova!
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Concentrerei il problema giornalistico di Report alle necessità prospettate nelle ultime tre righe del tuo ottimo post. Report reputa di non dover partire dagli unici nomi noti di questa vicenda, Salvatore Galatioto, manager and sport consultant, già banker di Lehman Brothers, founder di Galatioto Sports and Partners; Lu Bo, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di Haixia Central, private equity fund da 65 miliardi di dollari americani di asset circolante, citato come acquirente il club nel comunicato Fininvest del 5 agosto 2016; Paolo Scaroni, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di ENI; Roberto Cappelli, consigliere di amministrazione del Milan e founder and senior consultant di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli and Partners; Marco Patuano, consigliere di amministrazione del Milan e già CEO di Telecom Italia; Giuseppe La Scala, socio del Milan e founder di La Scala and Partners. Da qui, partire sulla traccia del denaro, che conduce alla Rossoneri Advanced Limited, con sede in Tortola, Vergini Britanniche, proprietaria vera del club, di cui non sappiamo nemmeno, e sarebbe il minimo, la presenza nella lista dei soci dell'attuale presidente del Milan. Il giornalismo che cerca i fatti parte dai fatti disponibili alla verità di essi, ovvero ad una sua rilevante approssimazione. Con il fidanzato della signora Minetti, si finisce solo sotto le lenzuola del letto della signora Minetti. A chi piace. :nono:

Infatti se realizzata nel modo corretto, seguendo le tracce giuste, poteva nascerne una inchiesta interessante o almeno promettente. Ma nessuno ha la voglia o forse la capacità necessaria.
Probabilmente è troppo complicato e, soprattutto, poco interessante rispetto all'altra conclusione :)
 
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
4,200
Reaction score
160
Io però non ho capito come ci avrebbe guadagnato Berlusconi da questa finta vendita. A parte ripianare i suoi debiti con i suoi soldi non vedo tutto questo guadagno.
Anche dal punto di vista economico, la fininvest ha ripianato il debito ma il Milan vale praticamente 0.

Il mio è un ragionamento terra terra ma a parte un danno fatale per il Milan, per Berlusconi non c'è niente di nuovo.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Somiglia anche al metodo Saviano: popolarizzare in un format commerciabile (da una parte in libri, in questa in un programma televisivo) tutto quel che già si conosce, senza aggiungere nulla se non insinuazioni e nuance, propinando il prodotto al grande pubblico che si sorbisce questa storia confezionata ad arte, prendendosi meriti per il lavoro giornalistico altrui.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,109
Reaction score
4,821
questo è il nostro unico e vero problema con l'Uefa. che se da una parte sta andando oltre ciò che prevedono i regolamenti (non dovrebbe mettere bocca su ciò) dalla altra parte visto che organizza il torneo può fare ciò che vuole

Ma perché l'Uefa non dice chiaramente che il Milan deve dire chi è il vero proprietario altrimenti non gli lasciano fare le coppe?
Invece tirano fuori motivazioni che non giustifica un provvedimento così grave.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto