Si, vabbé.
Si parla di strategie a 1-2 anni.
Li si va é ovvio.
Chi rappresenta “i popolari”, i “conservatori”, i “repubblicani”?
Chi occupa un posto dove l’elettore é prim adì tutto contrario ai partiti di destra, secondo alternativo si partiti di sinistra?
Forza Italia morirá con Berlusconi dove troverá casa l’elettorato moderato, europeista, ma alternativo alla sinistra? Nel M5S che occuperá il posto di partito popolare di sinistra? Nel partito di Salvini che, per quanto sbandieri crocefissi a destra e a manca, é semprepiú schiacciato a destra?
Non credo.
Che sia un elettorato del 2, del 5 o del 12%, a questo elettorato manca una casa. Bisogna avere una visione strategica. Lo spazio politico é vuoto é c’é chi sta lavorando per occuparlo.