Renziani a breve fuori dal Pd

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,081
Reaction score
44,659
Credo che attirerà verso di sè un'ala di Forza Italia, l'ala centrista della Carfagna.
Vedere tra qualche mese i 5 stelle che governeranno grazie al voto dei rimasugli dell'odiato nano sarà impagabile.

Magari ci sarà anche la "mediatrice" Licia Ronzulli...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
già negata e Forza Italia il 19 ottobre sarà in Piazza a Roma con Lega-FDI

Si, vabbé.

Si parla di strategie a 1-2 anni.

Li si va é ovvio.

Chi rappresenta “i popolari”, i “conservatori”, i “repubblicani”?

Chi occupa un posto dove l’elettore é prim adì tutto contrario ai partiti di destra, secondo alternativo si partiti di sinistra?

Forza Italia morirá con Berlusconi dove troverá casa l’elettorato moderato, europeista, ma alternativo alla sinistra? Nel M5S che occuperá il posto di partito popolare di sinistra? Nel partito di Salvini che, per quanto sbandieri crocefissi a destra e a manca, é semprepiú schiacciato a destra?

Non credo.

Che sia un elettorato del 2, del 5 o del 12%, a questo elettorato manca una casa. Bisogna avere una visione strategica. Lo spazio politico é vuoto é c’é chi sta lavorando per occuparlo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Praticamente Renzi sta usando Zingaretti come un pupazzo. Il PD rischia di perdere tra il 3-5% con l'addio dei renziani.

Lo scopo di Renzi non é portare via l’elettorato al PD (qualcosa porterá via, ma non punta a quello). Vuole fare (assieme agli orfani di FI, magari intorno alla proposta suggerita da Calenda) un nuovo partito di centro. Un partito Europista, alternativo alla sinistra. Vedremo se troverá spazio. Ma lo sanno tutti che quello é lo spazio mirato da Renzi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,448
Reaction score
34,754
Non esce dalla maggioranza a sostegno del governo.
Esce dal PD come ormai sapevano anche i sassi da mesi (per quello Zingaretti voleva andare a votare).

Di fatto Renzi é stato e sempre sará un’azionista esterno di questa maggioranza.
Il governo reggerá finché fará comodo al suo gruppo.

Il suo obbiettivo politico é piú che ovvio, intercettare tutto il voto non populista, non di sinistra e non di destra. Una Dc progressista direi.

La convergenza di FI in questo posto politico non é quotata.

Esatto, questo è lo scenario.

E' il primo post politco di Zosimo che condivido al 110%.
Ora ci sono quasi 30 gradi, ma domani nevica ^_^
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si, vabbé.

Si parla di strategie a 1-2 anni.

Li si va é ovvio.

Chi rappresenta “i popolari”, i “conservatori”, i “repubblicani”?

Chi occupa un posto dove l’elettore é prim adì tutto contrario ai partiti di destra, secondo alternativo si partiti di sinistra?

Forza Italia morirá con Berlusconi dove troverá casa l’elettorato moderato, europeista, ma alternativo alla sinistra? Nel M5S che occuperá il posto di partito popolare di sinistra? Nel partito di Salvini che, per quanto sbandieri crocefissi a destra e a manca, é semprepiú schiacciato a destra?

Non credo.

Che sia un elettorato del 2, del 5 o del 12%, a questo elettorato manca una casa. Bisogna avere una visione strategica. Lo spazio politico é vuoto é c’é chi sta lavorando per occuparlo.

Ti posso fare anche alcuni riferimenti culturali di questo nuovo partito:

Papa Francesco, jacques Delors, Gianni Agnelli, J.F.Kennedy, Helmuth Kohl, Ciampi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,957
Reaction score
12,086
Sto governo è stato voluto anche da Renzi proprio a questo scopo: indebolire il PD e i 5 Stelle e mangiarsi parte del loro elettorato col suo nuovo partito.

Bravissimo, ottima analisi.
Mossa politicamente ineccepibile.

Ci troveremo quindi un partito di "vera sinistra" che fa il verso al PDS attorno al 15%, un partito centrista liberale europeista di Renzi con i resti di FI legati alla Carfagna attorno all'8-10% con il resto di FI smaltito tra FdI e Lega, con 2 o 3 pirla a sbavare dietro a Berlusconi con il 2%.

In queste condizioni vedo molto dura la sopravvivenza del governo senza un rimpasto che dia al nuovo partito renziano qualche carica... ci sarà da sbellicarsi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Bravissimo, ottima analisi.
Mossa politicamente ineccepibile.

Ci troveremo quindi un partito di "vera sinistra" che fa il verso al PDS attorno al 15%, un partito centrista liberale europeista di Renzi con i resti di FI legati alla Carfagna attorno all'8-10% con il resto di FI smaltito tra FdI e Lega, con 2 o 3 pirla a sbavare dietro a Berlusconi con il 2%.

In queste condizioni vedo molto dura la sopravvivenza del governo senza un rimpasto che dia al nuovo partito renziano qualche carica... ci sarà da sbellicarsi.

Tutto evolve, ma lo scenario che vedo io tra un 1-2 anni prevede l’uscita di Renzi per fare il partito popolare, con Calenda e ex FI. LEU invece rientrerá nel PD. Il M5 S diventerá una partito popolare di sinistra.

La divisione dei voti sará
PD+LEU 18-22%
M5S 18-22%
Partito Popolare 13-17%
Lega 30-35%
Fdi 5-10%

Con M5S+Pd che saranno intorno al 40-45%, Lega +Fdi intorno al 40-45% e il partito popolare di Renzi con il 10-15% a fare da ago della bilancia.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Tutto evolve, ma lo scenario che vedo io tra un 1-2 anni prevede l’uscita di Renzi per fare il partito popolare, con Calenda e ex FI. LEU invece rientrerá nel PD. Il M5 S diventerá una partito popolare di sinistra.

La divisione dei voti sará
PD+LEU 18-22%
M5S 18-22%
Partito Popolare 13-17%
Lega 30-35%
Fdi 5-10%

Con M5S+Pd che saranno intorno al 40-45%, Lega +Fdi intorno al 40-45% e il partito popolare di Renzi con il 10-15% a fare da ago della bilancia.

Il Movimento 5 Stelle che dopo sto schifo non resterebbe al 18% nemmeno regalando 1000 euro al mese a tutti gli italiani.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il Movimento 5 Stelle che dopo sto schifo non resterebbe al 18% nemmeno regalando 1000 euro al mese a tutti gli italiani.

Al momento i sondaggi lo danno al 22 ed é probabilmente il partito che meno voti perderá verso il partito popolare. Tutto ció che poteva perdere verso la Lega lo aveva giá perso. Mio parere.
 
Alto