Renato Sanches ad un passo dal Milan. Le cifre.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,758
Reaction score
20,292
Che rimpianto Koopmeiners.
Averlo lasciato alla dea per poco più di una decina di milioni mi fa mordere i gomiti.
Bah rimpianto... Sanches sta a Koopmeiners come Tonali sta a Baselli ragazzi...

Parliamo di giocatori tra i quali corre un abisso proprio.

L'olandese è un buon giocatore per carità, a noi avrebbe fatto comodo pensandolo in rosa al posto di Bakayoko (in questo senso credo tu lo rimpianga), ma Sanches gli piscia letteralmente in testa, non c'è proprio paragone sotto nessun aspetto, tecnico atletico tattico e soprattutto di personalità.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,818
Reaction score
869
Son giocatori completamente diversi Koopmeniers è un buonissimo centrocampista: ha un grande tiro e visione di gioco, ma è piantato a terra, non dico che giochi da fermo ma in confronto a Barella...Barella ha grandissima intensità: ha tanta corsa e buona qualità più simile a Renato come tipologia di giocatore rispetto all'olandese
Piace molto anche a me Barella, ma ad oggi si è troppo merdazzurrizzato!
Quel tuffo di venerdì scorso con doppio carpiato meritava un "rosso" da simulazione!
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,680
Reaction score
1,650
L'erede di seedorf
No dai per carità, Seedorf è uno dei 5 migliori centrocampisti degli ultimi 25 anni, che alla sua età aveva già vinto due Champions.
Sanches era una buona promessa, mantenuta a metà, giocatore dinamico e di buona tecnica, ma a parte il baricentro basso non vedo grosse affinità.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,316
Reaction score
2,745
Mi pare di aver letto la stessa cosa la settimana scorsa o due settimane fa....
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,758
Reaction score
20,292
No dai per carità, Seedorf è uno dei 5 migliori centrocampisti degli ultimi 25 anni, che alla sua età aveva già vinto due Champions.
Sanches era una buona promessa, mantenuta a metà, giocatore dinamico e di buona tecnica, ma a parte il baricentro basso non vedo grosse affinità.
Sul piano tattico ci sono molte somiglianze invece. Sanches come Seedorf è una mezzala atipica che unisce tecnica a grande forza atletica, oltre a giocare con una sfrontatezza che un po' ricorda Clarence davvero. D'altronde Sanches è sempre stato paragonato proprio a Seedorf fin dai suoi esordi.

Per il resto, Clarence era Clarence, immenso e non paragonabile a nessuno, pure se tutti dimenticano che quando è arrivato al Milan lo ha fatto tra la contestazione dei tifosi che lo ritenevano un bidone nello scambio con Coco. Quando lo abbiamo preso noi era in una fase molto complicata della carriera, finito in panchina all'Inter dove Cuper gli preferiva addirittura Dalmat :D
Poi oggi al solito, rigorosamente col senno di poi come sempre, Seedorf è ritenuto una leggenda ma la verità è che al momento del suo arrivo nessuno lo voleva, fu una vera scommessa voluta soprattutto da Ancelotti che credeva ciecamente in lui.

Per certi versi, la parabola di Sanches gli somiglia in alcuni passaggi, visto che il portoghese, non dimentichiamolo, ha vinto un Europeo da titolare a 18 anni, tanto da riserva al Bayern in stagioni da alti e bassi e l'anno scorso un campionato francese da outsider. Di Sanches vedo che proprio tutti o quasi ignorano il fatto che sia un giocatore con molta esperienza e già alcune grandi vittorie in carriera.

Entrambi trovo siano giocatori che un po' dividono, che non piacciono a tutti gli allenatori, che hanno bisogno di sentirsi leader e avere la fiducia incondizionata dell'ambiente per rendere al massimo, all'interno di un sistema di gioco che un po' debba essere su misura per loro.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
No dai per carità, Seedorf è uno dei 5 migliori centrocampisti degli ultimi 25 anni, che alla sua età aveva già vinto due Champions.
Sanches era una buona promessa, mantenuta a metà, giocatore dinamico e di buona tecnica, ma a parte il baricentro basso non vedo grosse affinità.
io ce ne trovo invece...
posizione, tecnica, modo di muoversi... ovvio che come seedorf non c'è nessuno.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,680
Reaction score
1,650
Sul piano tattico ci sono molte somiglianze invece. Sanches come Seedorf è una mezzala atipica che unisce tecnica a grande forza atletica, oltre a giocare con una sfrontatezza che un po' ricorda Clarence davvero. D'altronde Sanches è sempre stato paragonato proprio a Seedorf fin dai suoi esordi.

Per il resto, Clarence era Clarence, immenso e non paragonabile a nessuno, pure se tutti dimenticano che quando è arrivato al Milan lo ha fatto tra la contestazione dei tifosi che lo ritenevano un bidone nello scambio con Coco. Quando lo abbiamo preso noi era in una fase molto complicata della carriera, finito in panchina all'Inter dove Cuper gli preferiva addirittura Dalmat :D
Poi oggi al solito, rigorosamente col senno di poi come sempre, Seedorf è ritenuto una leggenda ma la verità è che al momento del suo arrivo nessuno lo voleva, fu una vera scommessa voluta soprattutto da Ancelotti che credeva ciecamente in lui.

Per certi versi, la parabola di Sanches gli somiglia in alcuni passaggi, visto che il portoghese, non dimentichiamolo, ha vinto un Europeo da titolare a 18 anni, tanto da riserva al Bayern in stagioni da alti e bassi e l'anno scorso un campionato francese da outsider. Di Sanches vedo che proprio tutti o quasi ignorano il fatto che sia un giocatore con molta esperienza e già alcune grandi vittorie in carriera.

Entrambi trovo siano giocatori che un po' dividono, che non piacciono a tutti gli allenatori, che hanno bisogno di sentirsi leader e avere la fiducia incondizionata dell'ambiente per rendere al massimo, all'interno di un sistema di gioco che un po' debba essere su misura per loro.
Seedorf più che una mezzala atipica era un giocatore totale, che giocava indifferentemente da trequartista, da mediano, da mezzala e lo faceva sempre con una qualità altissima, aveva possesso, dribbling, visione di gioco, tiro.
Io sono di parte sicuramente perché è il mio giocatore preferito come dice anche il mio nickname, non nego non ci siano somiglianze, per me però quando si parla di "erede" si parla di qualcuno che può ripetere le stesse gesta del predecessore e in questo considero Sanches parecchie spanne sotto Clarence.
Poi come tipologia di giocatore è sicuramente accostabile e mi piacerebbe vederlo con la nostra maglia.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,311
Reaction score
3,254
Sul piano tattico ci sono molte somiglianze invece. Sanches come Seedorf è una mezzala atipica che unisce tecnica a grande forza atletica, oltre a giocare con una sfrontatezza che un po' ricorda Clarence davvero. D'altronde Sanches è sempre stato paragonato proprio a Seedorf fin dai suoi esordi.

Per il resto, Clarence era Clarence, immenso e non paragonabile a nessuno, pure se tutti dimenticano che quando è arrivato al Milan lo ha fatto tra la contestazione dei tifosi che lo ritenevano un bidone nello scambio con Coco. Quando lo abbiamo preso noi era in una fase molto complicata della carriera, finito in panchina all'Inter dove Cuper gli preferiva addirittura Dalmat :D
Poi oggi al solito, rigorosamente col senno di poi come sempre, Seedorf è ritenuto una leggenda ma la verità è che al momento del suo arrivo nessuno lo voleva, fu una vera scommessa voluta soprattutto da Ancelotti che credeva ciecamente in lui.

Per certi versi, la parabola di Sanches gli somiglia in alcuni passaggi, visto che il portoghese, non dimentichiamolo, ha vinto un Europeo da titolare a 18 anni, tanto da riserva al Bayern in stagioni da alti e bassi e l'anno scorso un campionato francese da outsider. Di Sanches vedo che proprio tutti o quasi ignorano il fatto che sia un giocatore con molta esperienza e già alcune grandi vittorie in carriera.

Entrambi trovo siano giocatori che un po' dividono, che non piacciono a tutti gli allenatori, che hanno bisogno di sentirsi leader e avere la fiducia incondizionata dell'ambiente per rendere al massimo, all'interno di un sistema di gioco che un po' debba essere su misura per loro.
me le ricordo come fosse ieri le contestazioni a Seedorf. A pensarci oggi viene da ridere, considerando comunque il curriculum che si portava dietro.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,311
Reaction score
3,254
Sarebbe un gran colpo (tenuta fisica permettendo). Però non lo vedo come sostituto di Kessie, con cui non c'entra granché.

Kessie tatticamente fa un lavoro oscuro che magari non salta all'occhio ma è fondamentale, è parte integrante degli automatismi della squadra. Sanches non lo vedo il tipo che con Kalulu che sale alto ad aggredire va a coprire il buco del difensore centrale.
 
Alto