Remuzzi:"Il Covid-19 è cambiato. Malattia diversa, ora".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,170
Reaction score
45,077
Importanti dichiarazioni di Giuseppe Remuzzi, direttoredi farmacologia presso il "Mario *****" sull'andamento della pandemia da Covid-19:"I malati di adesso sono completamente diversi da quelli di tre o quattro settimane fa, continuano a diminuire le terapie intensive e i ricoveri nei reparti normali. Prima arrivavano nei pronto soccorso 80 persone tutte con delle difficoltà respiratorie gravi, oggi ne arrivano dieci e otto le puoi mandare a casa. La situazione è cambiata ovunque, non solo a Bergamo e a Milano, ma anche a Roma e Napoli. Perché? Non so se è il virus a essere mutato o se a essere cambiata è la carica virale di ogni paziente, l' unica cosa che posso dire è che sembra di essere di fronte a una malattia molto diversa da quella che ha messo in crisi le nostre strutture all' inizio della pandemia".
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,074
Reaction score
900
Importanti dichiarazioni di Giuseppe Remuzzi, direttoredi farmacologia presso il "Mario *****" sull'andamento della pandemia da Covid-19:"I malati di adesso sono completamente diversi da quelli di tre o quattro settimane fa, continuano a diminuire le terapie intensive e i ricoveri nei reparti normali. Prima arrivavano nei pronto soccorso 80 persone tutte con delle difficoltà respiratorie gravi, oggi ne arrivano dieci e otto le puoi mandare a casa. La situazione è cambiata ovunque, non solo a Bergamo e a Milano, ma anche a Roma e Napoli. Perché? Non so se è il virus a essere mutato o se a essere cambiata è la carica virale di ogni paziente, l' unica cosa che posso dire è che sembra di essere di fronte a una malattia molto diversa da quella che ha messo in crisi le nostre strutture all' inizio della pandemia".
Però è anche un discorso statistico, cioè se ieri avevi 4000 casi giornalieri e oggi 1000, va da sè che ieri c'erano più possibilità di avere malati più gravi e in numero maggiore rispetto a oggi, e oggi con un numero più basso tutti i casi vengono gestiti prontamente e adeguatamente.
Spero che il virus sia mutato in una forma più lieve, ma non credo lo si possa affermare con certezza assoluta...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,846
Reaction score
38,411
Però è anche un discorso statistico, cioè se ieri avevi 4000 casi giornalieri e oggi 1000, va da sè che ieri c'erano più possibilità di avere malati più gravi e in numero maggiore rispetto a oggi, e oggi con un numero più basso tutti i casi vengono gestiti prontamente e adeguatamente.
Spero che il virus sia mutato in una forma più lieve, ma non credo lo si possa affermare con certezza assoluta...

Hai ragione.
Se il virus fosse davvero mutato verso una forma più benigna sarebbe davvero una manna dal cielo ma non sono da escludere nemmeno tre fattori che ora stanno facendo la differenza :

-tempestività nel fare il tampone e quindi avere una diagnosi;

-primo approccio terapeutico cambiato e che va oltre la banale tachipirina;

-ricovero più tempestivo.

Sarebbe fondamentale capire se il virus è mutato o i numeri sono migliori in conseguenza della chiusura e del servizio sanitario che riesce ad essere più efficiente.
Magari i due motivi si sommano.
Tra due settimane ne capiremo di più.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Però è anche un discorso statistico, cioè se ieri avevi 4000 casi giornalieri e oggi 1000, va da sè che ieri c'erano più possibilità di avere malati più gravi e in numero maggiore rispetto a oggi, e oggi con un numero più basso tutti i casi vengono gestiti prontamente e adeguatamente.
Spero che il virus sia mutato in una forma più lieve, ma non credo lo si possa affermare con certezza assoluta...

Stavo entrando per scrivere la stessa stessa cosa, anche se rivedrei i tuoi numeri.

A Marzo c erano 40.000 casi al giorno, mentre oggi solo qualche migliaio

Senza contare che nelle zone dove si è diffuso ormai son stati tutti sterminati i soggetti deboli.

Semplice differenza statistica, ma se lo dice Remuzzi, chi sono io per dire l' opposto?

Anche se, pure su questo ogni esperto dice la sua;

Manco davanti ad una cosa reale e tangibile, con il soggetto interessato davanti (il virus), riescono ad essere unanimi, la scienza è davvero ancora ai dinosauri...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,001
Reaction score
10,884
Stavo entrando per scrivere la stessa stessa cosa, anche se rivedrei i tuoi numeri.

A Marzo c erano 40.000 casi al giorno, mentre oggi solo qualche migliaio

Senza contare che nelle zone dove si è diffuso ormai son stati tutti sterminati i soggetti deboli.

Semplice differenza statistica, ma se lo dice Remuzzi, chi sono io per dire l' opposto?

Anche se, pure su questo ogni esperto dice la sua;

Manco davanti ad una cosa reale e tangibile, con il soggetto interessato davanti (il virus), riescono ad essere unanimi, la scienza è davvero ancora ai dinosauri...

Pero sarebbe grave se questo Remuzzi non fosse capace di capire che la percentuale è probabilmente ancora uguale... Ma il numero totale è ben diverso...

Insomma roba che un sedicenne capirebbe tranquillamente.
Inoltre come ben dici se tutti quelli più a rischio sono finiti al cimitero, e normale che la percentuale di morti si stia abbassando drasticamente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Pero sarebbe grave se questo Remuzzi non fosse capace di capire che la percentuale è probabilmente ancora uguale... Ma il numero totale è ben diverso...

Insomma roba che un sedicenne capirebbe tranquillamente.
Inoltre come ben dici se tutti quelli più a rischio sono finiti al cimitero, e normale che la percentuale di morti si stia abbassando drasticamente.

Appunto, chi sono io per dire che Remuzzi non abbia fatto un calcolo cosi elementare?

Speriamo sia cosi... sarebbe una bella notizia.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Però è anche un discorso statistico, cioè se ieri avevi 4000 casi giornalieri e oggi 1000, va da sè che ieri c'erano più possibilità di avere malati più gravi e in numero maggiore rispetto a oggi, e oggi con un numero più basso tutti i casi vengono gestiti prontamente e adeguatamente.
Spero che il virus sia mutato in una forma più lieve, ma non credo lo si possa affermare con certezza assoluta...

Eh certo, se non ce la fai a stargli dietro è più facile avere un numero maggiore di casi gravi, perché anche quelli inizialmente meno complicati fanno tranquillamente in tempo a peggiorare.
Come succede quasi sempre, i tecnici cercano sempre spiegazioni contortissime per situazioni con cause molto semplici.
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
è anche vero che più o meno tutti per uscire si usa la mascherina, gel igienizzante, si sta distanti mentre si parla..
Zaia disse qualche tempo fa: "Finché non si trova una cura o un vaccino, mantenendo le distanze sociali si risolverebbe il 90% dei problemi". Non sono un esperto quindi la mia è opinione che vale zero, ma credo che sia semplicemente così.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,979
Reaction score
8,008
Importanti dichiarazioni di Giuseppe Remuzzi, direttore di farmacologia presso il "Mario *****" sull'andamento della pandemia da Covid-19:"I malati di adesso sono completamente diversi da quelli di tre o quattro settimane fa, continuano a diminuire le terapie intensive e i ricoveri nei reparti normali. Prima arrivavano nei pronto soccorso 80 persone tutte con delle difficoltà respiratorie gravi, oggi ne arrivano dieci e otto le puoi mandare a casa. La situazione è cambiata ovunque, non solo a Bergamo e a Milano, ma anche a Roma e Napoli. Perché? Non so se è il virus a essere mutato o se a essere cambiata è la carica virale di ogni paziente, l' unica cosa che posso dire è che sembra di essere di fronte a una malattia molto diversa da quella che ha messo in crisi le nostre strutture all' inizio della pandemia".
Grandissima notizia. Remuzzi, per la cronaca, è il direttore dell'istituto Mario ***** che ha scoperto che il virus si diffonde anche nei reni.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,852
Reaction score
787
Notizie che non mi sorprenderebbe affatto se fosse confermata,non perché io sia un luminare della virologia ma perché questo coronavirus si comporta esattamente come gli altri coronavirus Sars e Mers,ovvero per rimanere in "vita" e diffondersi cerca di non uccidere l'ospite ma di mutare in qualcosa di meno letale,non mi stupirei affatto se il prossimo autunno si presentasse come un semplice raffreddore o una semplice bronchite.
 
Alto