- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,898
- Reaction score
- 41,857
CorSera la prossima settimana dovrebbe arrivare l'offerta ufficiale del City per Reijnders. 65 mln potrebbero garantire una plusvalenza alle casse rossonere. Poi ci saranno tanti addii: termineranno i prestiti di Joao Felix, Abraham e Walker e si attendono proposte per Maignan e Theo Hernandez. Il rinnovo del portiere, concordato a parole, si è arenato nei mesi scorsi al momento delle firme: la sensazione è che dietro un’offerta di 20 milioni il portiere dello scudetto possa salutare.
Tuttosport su tutti gli addii e sul tesoretto dai prestiti: con un buco di 100 mln causato dalla mancata qualificazione alla Champions, la via più percorribile è quella di rastrellare i soldi dalle cessioni di alcuni elementi del parco giocatori, cercando di fare delle plusvalenze importanti. Il Manchester City sta preparando la prima offerta per Tijjani Reijnders, con l’idea iniziale di proporre al Milan una cifra sui 55 milioni di euro, ben sapendo che verrà respinta, salvo poi tornare alla carica con qualcosa di più sostanzioso. Nelle idee di Casa Milan, invece, ci sarebbe l’intenzione di provare a monetizzare con le cessioni di Mike Maignan e Theo Hernandez. Il primo si sta spazientendo per la mancata formalizzazione dell’accordo fi no al 30 giugno 2028 trovato a febbraio ma mai ratificato il che sembra un invito alla rottura e a portare un’offerta (De Gea e Svilar tra i profili monitorati dal Milan in caso di partenza di Maignan). Il secondo vuole andare via e non ha intenzione di rinnovare il contratto, visto che il Milan non si fa vivo da mesi con il suo entourage e aveva già accettato la proposta del Como a gennaio (da 40 milioni). Altri soldi che non verrebbero destinati al mercato ma al risanamento dei conti sono quelli che il Milan conta di vedersi bonifi cati dai vari riscatti dei giocatori in prestito. La Juventus dovrebbe essere in procinto di riscattare Kalulu per 14 milioni (oltre ai 3 del prestito) che produrrebbero una plusvalenza pura. Alexis Saelemaekers sarà considerato, salvo cambi d’idea da parte del prossimo allenatore, un elemento con il quale fare cassa così come si aspettano risposte dal Bologna per Pobega (ballano una decina di milioni) e dal Marsiglia per Bennacer (qui il riscatto è fissato a 14). Difficile che la Fiorentina paghi i 10 milioni per Adli così come c’è da capire quando il Galatasaray eserciterà la clausola di riscatto di Alvaro Morata, dal quale potrebbero arrivare un massimo di 9 milioni di euro. Anche Samuel Chukwueze e Noah Okafor (che tornerà dal prestito al Napoli) avranno i bagagli in mano, con la speranza di trovare compratori.
Tuttosport su tutti gli addii e sul tesoretto dai prestiti: con un buco di 100 mln causato dalla mancata qualificazione alla Champions, la via più percorribile è quella di rastrellare i soldi dalle cessioni di alcuni elementi del parco giocatori, cercando di fare delle plusvalenze importanti. Il Manchester City sta preparando la prima offerta per Tijjani Reijnders, con l’idea iniziale di proporre al Milan una cifra sui 55 milioni di euro, ben sapendo che verrà respinta, salvo poi tornare alla carica con qualcosa di più sostanzioso. Nelle idee di Casa Milan, invece, ci sarebbe l’intenzione di provare a monetizzare con le cessioni di Mike Maignan e Theo Hernandez. Il primo si sta spazientendo per la mancata formalizzazione dell’accordo fi no al 30 giugno 2028 trovato a febbraio ma mai ratificato il che sembra un invito alla rottura e a portare un’offerta (De Gea e Svilar tra i profili monitorati dal Milan in caso di partenza di Maignan). Il secondo vuole andare via e non ha intenzione di rinnovare il contratto, visto che il Milan non si fa vivo da mesi con il suo entourage e aveva già accettato la proposta del Como a gennaio (da 40 milioni). Altri soldi che non verrebbero destinati al mercato ma al risanamento dei conti sono quelli che il Milan conta di vedersi bonifi cati dai vari riscatti dei giocatori in prestito. La Juventus dovrebbe essere in procinto di riscattare Kalulu per 14 milioni (oltre ai 3 del prestito) che produrrebbero una plusvalenza pura. Alexis Saelemaekers sarà considerato, salvo cambi d’idea da parte del prossimo allenatore, un elemento con il quale fare cassa così come si aspettano risposte dal Bologna per Pobega (ballano una decina di milioni) e dal Marsiglia per Bennacer (qui il riscatto è fissato a 14). Difficile che la Fiorentina paghi i 10 milioni per Adli così come c’è da capire quando il Galatasaray eserciterà la clausola di riscatto di Alvaro Morata, dal quale potrebbero arrivare un massimo di 9 milioni di euro. Anche Samuel Chukwueze e Noah Okafor (che tornerà dal prestito al Napoli) avranno i bagagli in mano, con la speranza di trovare compratori.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/15/image-26ddb566-c2f4-4cd3-a7e5-a4e52df38b0b-85-2560-1440.jpeg)
Ultima modifica: