Regionali 2020: pareggio tra cdx e csx, sì vince il referendum

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,276
Reaction score
9,092
Un paio di considerazioni al volo.
Sulle Regionali. Non capirò mai cosa interessi a un elettore molisano del pd o della lega cosa facciano i rispettivi partiti in Toscana, Liguria ecc. E' un modo da tifosi di vivere la politica che andrebbe messo da parte.

Sul referendum. Quadro desolante che mostra il vuoto pneumatico della politica italiana. In un Paese normale il taglio dei parlamentari si fa all'interno di un progetto ampio e organico di riforma delle istituzioni. Per dirla terra-terra nel "quattro etti di crudo. Sono quattro e mezzo, lascio?" il taglio dei parlamentari è "e mezzo". Penso che nella Storia delle modifiche costituzionali dalla nascita delle Costituzioni a oggi mai si sia modificata la legge suprema per una questione tanto irrilevante.
Non si era mai fatto neanche in Italia: l'abbiamo modificata per inserire le norme sul giusto processo, per la riforma dell'assetto di poteri-competenze fra Stato e Regioni, per eliminare la pena di morte, per inserire il pareggio di bilancio, le due riforme bocciate prevedevano radicali modifiche all'assetto istituzionale.
Insomma, siamo peggiorati parecchio.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,289
Reaction score
2,522
Perchè pareggio? Se le Marche son passate al cdx e le altre son rimaste invariate?

Come sempre dipende tutto dalla prospettiva, se buttiamo l'occhio alle precedenti elezioni regionali risultato positivo per il cdx che strappa una regione al csx ma c'è un MA grande come una casa, se vediamo le percentuali rispetto alle europee c'è un evidente calo del cdx a favore del csx che riguadagna terreno nonostante storicamente il trand di recupero favorisca chi fa opposizione e appunto rispetto ai pronostici della vigilia un pareggio inaspettato e bastonata nei denti bella forte a Ceccardi, Fitto e Salvini.

Il vero tema politico che esce da questa tornata elettorale cmq è che Salvini si è avviato alla sua fine politica e nel cdx sarà meglio che si siedano ad un tavolo e facciano sintesi se non vogliono depauperare ulteriormente il vantaggio guadagnato negli ultimi anni trovando un candidato credibile.

Oltre a ciò fallisce definitivamente ogni velleità di spallata al governo, con buona pace di Berlusconi il buon Mattarella si avvia senza ostacoli alla riconferma.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come sempre dipende tutto dalla prospettiva, se buttiamo l'occhio alle precedenti elezioni regionali risultato positivo per il cdx che strappa una regione al csx ma c'è un MA grande come una casa, se vediamo le percentuali rispetto alle europee c'è un evidente calo del cdx a favore del csx che riguadagna terreno nonostante storicamente il trand di recupero favorisca chi fa opposizione e appunto rispetto ai pronostici della vigilia un pareggio inaspettato e bastonata nei denti bella forte a Ceccardi, Fitto e Salvini.

Il vero tema politico che esce da questa tornata elettorale cmq è che Salvini si è avviato alla sua fine politica e nel cdx sarà meglio che si siedano ad un tavolo e facciano sintesi se non vogliono depauperare ulteriormente il vantaggio guadagnato negli ultimi anni trovando un candidato credibile.

Oltre a ciò fallisce definitivamente ogni velleità di spallata al governo, con buona pace di Berlusconi il buon Mattarella si avvia senza ostacoli alla riconferma.

Concordo su tutto tranne la riconferma di Mattarella.
E' una voce facile da mandare in giro così non bruci nessuno.
Si sa che la riconferma di Napolitano è stata un'eccezione, tant'è che dopo poco, come previsto al momento della nomina si è dimesso.
Anche Berlusconi può mettersi il cuore in pace, non penso proprio potrà diventare PDR, piuttosto, non so come sia a livello di salute, ma se fosse arzillo un possibile candidato di area d centro destra potrebbe essere Gianni Letta.

Comunque è pacifico che queste elezioni hanno blindato la legislatura con buona pace delle elezioni anticipate.

Da qui a Luglio saranno tutti impegnati con il budget da Recovery Fund e MES, poi a Luglio inizia il semestre bianco e quindi camere blindate fino a Marzo con il nuovo PDR (che non vorrà come primo atto sciogliere le camere), poi ad Agosto 2022 scattano le indennità parlamentari e figuriamoci se i parlamentari si suicidano. A quel punto sei obbligato a fare la finanziaria 22/23 e quindi arrivano a fine legislatura garantito.

L'opposizione deve passare dalla guerriglia con obbiettivo domani ad una battaglia di lungo periodo con obbiettivo primavera 2023. Dovranno cambiare strategia anche per potersi attestare localmente l'uso dei fondi europei. Non penso che Salvini riuscirà a riciclarsi in tale modo. Mi sorprenderebbe Salvini leader del centrodestra alle elezioni 2023.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,985
Reaction score
1,441
Scusate ma Di Maio continua a ripetere che hanno tagliato i parlamentari. Ma dove?
Mi risulta rimarranno in carica fino al 2023, quindi cosa ha tagliato?
Faccia cadere il governo e ne riparliamo.
Risparmi per i prossimi tre anni: ZERO
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,522
Reaction score
2,071
Come sempre dipende tutto dalla prospettiva, se buttiamo l'occhio alle precedenti elezioni regionali risultato positivo per il cdx che strappa una regione al csx ma c'è un MA grande come una casa, se vediamo le percentuali rispetto alle europee c'è un evidente calo del cdx a favore del csx che riguadagna terreno nonostante storicamente il trand di recupero favorisca chi fa opposizione e appunto rispetto ai pronostici della vigilia un pareggio inaspettato e bastonata nei denti bella forte a Ceccardi, Fitto e Salvini.

Il vero tema politico che esce da questa tornata elettorale cmq è che Salvini si è avviato alla sua fine politica e nel cdx sarà meglio che si siedano ad un tavolo e facciano sintesi se non vogliono depauperare ulteriormente il vantaggio guadagnato negli ultimi anni trovando un candidato credibile.

Oltre a ciò fallisce definitivamente ogni velleità di spallata al governo, con buona pace di Berlusconi il buon Mattarella si avvia senza ostacoli alla riconferma.

Si però come si fa a paragonare le elezioni regionali a quelle europee? le prime sono amministrative le seconde politiche...solo io conosco almeno 10 colleghi che in Emilia hanno votato per Bonaccini, perchè aveva governato bene, anche se sono di destra...cosa che a livello di elezioni politiche mai sarebbe successo....Poi alle regionali hanno votato i cittadini di 7 regioni, alle europee ha votato tutta Italia...sei così sicuro che se si fosse votato anche in Lombardia, Piemonte, Calabria, Sicilia i risultati sarebbero stati gli stessi?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si però come si fa a paragonare le elezioni regionali a quelle europee? le prime sono amministrative le seconde politiche...solo io conosco almeno 10 colleghi che in Emilia hanno votato per Bonaccini, perchè aveva governato bene, anche se sono di destra...cosa che a livello di elezioni politiche mai sarebbe successo....Poi alle regionali hanno votato i cittadini di 7 regioni, alle europee ha votato tutta Italia...sei così sicuro che se si fosse votato anche in Lombardia, Piemonte, Calabria, Sicilia i risultati sarebbero stati gli stessi?

Puoi paragonarle perchè le elezioni Europee ti dicono che quell'elettore è predisposto per votare un tuo candidato, se poi sbagli politica nel frattempo o candidatura, o campagna, l'elettore puoi "perderlo", ma potenzialmente in quel momento è tuo se fai le mosse giuste.

Mosse che evidentemente non lo sono state.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,522
Reaction score
2,071
Puoi paragonarle perchè le elezioni Europee ti dicono che quell'elettore è predisposto per votare un tuo candidato, se poi sbagli politica nel frattempo o candidatura, o campagna, l'elettore puoi "perderlo", ma potenzialmente in quel momento è tuo se fai le mosse giuste.

Mosse che evidentemente non lo sono state.

Ma assolutamente no! Le europee si possono paragonare solo alle elezioni politiche nazionali. Le regionali sono amministrative, si vota chi deve amministrare la tua regione ed il colore politico c'entra relativamente. Cioè vuoi dirmi che del 40% che in Veneto ha votato la lista Zaia alle politiche almeno il 30% non vota Salvini? Vuoi dirmi che tanti elettori MS5 non abbiano votato PD solo per non far vincere la destra? Poi ribadisco in questa tornata elettorale hanno votato meno del 15% degli italiani aventi diritto di voto e solo di determinate zone geografiche, non capisco proprio come si possano paragonare due cose di basi di partenza differenti.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma assolutamente no! Le europee si possono paragonare solo alle elezioni politiche nazionali. Le regionali sono amministrative, si vota chi deve amministrare la tua regione ed il colore politico c'entra relativamente. Cioè vuoi dirmi che del 40% che in Veneto ha votato la lista Zaia alle politiche almeno il 30% non vota Salvini? Vuoi dirmi che tanti elettori MS5 non abbiano votato PD solo per non far vincere la destra? Poi ribadisco in questa tornata elettorale hanno votato meno del 15% degli italiani aventi diritto di voto e solo di determinate zone geografiche, non capisco proprio come si possano paragonare due cose di basi di partenza differenti.

Ripeto, le puoi paragonare perchè se uno ti ha votato alle politiche vuol dire che schifo non gli fai, se gli fai una proposta amministrativa decente o accettabile il voto, come te l'ha dato 15 mesi fa, lo ridà al tuo candidato.
Certo, è una partita nuova, se la sbagli è più facile perdere il potenziale elettore che può più facilmente essere convinto da altre sirene, ma comunque è indice che tu, la partita del nuov gioco, l'hai giocata male.

E siccome finora Salvini ha giocato malissimo anche la partita del governo: era saldo al comando con ministeri chiave e alla fine, per sue scelte si trova a dover passare (lui e tutto il partito) 4 anni all'opposizione....

Male le scelte di governo, male le scelte e le strategie per le amministrative..... un fallimento su tutta la linea finora.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Come sempre dipende tutto dalla prospettiva, se buttiamo l'occhio alle precedenti elezioni regionali risultato positivo per il cdx che strappa una regione al csx ma c'è un MA grande come una casa, se vediamo le percentuali rispetto alle europee c'è un evidente calo del cdx a favore del csx che riguadagna terreno nonostante storicamente il trand di recupero favorisca chi fa opposizione e appunto rispetto ai pronostici della vigilia un pareggio inaspettato e bastonata nei denti bella forte a Ceccardi, Fitto e Salvini.

Il vero tema politico che esce da questa tornata elettorale cmq è che Salvini si è avviato alla sua fine politica e nel cdx sarà meglio che si siedano ad un tavolo e facciano sintesi se non vogliono depauperare ulteriormente il vantaggio guadagnato negli ultimi anni trovando un candidato credibile.

Oltre a ciò fallisce definitivamente ogni velleità di spallata al governo, con buona pace di Berlusconi il buon Mattarella si avvia senza ostacoli alla riconferma.

Il progetto-salvini ha portato ad avere 15 regioni su 20. Se non tutte le regioni diventano di cdx mi sembra normale. Deve fare 20-20 ?

Piuttosto col referendum son venuti al pettine i limiti del populismo ovvero di una esagerata rincorsa al consenso, quando il consenso segue i dettami del MSM, quindi il populismo leghista non è libero di andare controcorrente. Così sta appoggiando questo governo nella follia anticovid e nel Sì al referendum.
Maroni addirittura ieri era tutto contento che questo governo possa lavorare in pace fino a fine legislatura "facendo così tutte quelle riforme necessarie al Paese" con un bel sorrisone... incredibile.
 
Alto