Referendum truffa, non andare a votare 8-9 giugno 2025.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,247
Reaction score
3,946
Non è immaginazione. È già stato superato. Solo che alcuni non se ne sono ancora accorti.


La cittadinanza la si ha al momento della nascita, senza accertare: ce l’ha il figlio del camorrista, come ce l’ha il figlio del tizio che passa la vita ad aiutare gli altri tramite il volontariato.
Poi quali sarebbero “tali valori” tipici ed esclusivi italiani?


Tu confondi cittadinanza con nazionalità. Sono cose diverse.
La cittadinanza da diritto al voto, col quale si può scegliere chi governa e modella la società in cui si vive, ha molto più valore della nazionalità se proprio vogliamo essere precisi..
I valori italiani magari non li notiamo (siamo bravissimi a vomitare sul nostro paese) ma in realtà ci sono, e sono tratti particolari dello stile di vita che ci accomunano..e credimi se viaggi un po' e becchi in giro qualche italiano lo senti subito quel sottile legame con loro..non è una cosa che si può comprare, viene dalla nostra storia familiare..
Sul primo punto non mi metto nemmeno a commentare..o hai 25 anni massimo oppure vivi in qualche mondo mistificato dalle fregnacce che girano in internet..lo stato esiste eccome, senza gli stati vorrei proprio vedere la gestione del tessuto sociale, dei servizi etc..
Prova a non pagare le tasse poi vedi se "lo stato non esiste"
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,130
Reaction score
8,890
La cittadinanza da diritto al voto, col quale si può scegliere chi governa e modella la società in cui si vive, ha molto più valore della nazionalità se proprio vogliamo essere precisi..
E per quali motivi un non cittadino italiano che vive in Italia rispettando la legge(con condanna penali non si può prendere la cittadinanza neanche trascorso il termine di dieci anni) non deve avere diritto di voto mentre il camorrista sì?

I valori italiani magari non li notiamo (siamo bravissimi a vomitare sul nostro paese) ma in realtà ci sono, e sono tratti particolari dello stile di vita che ci accomunano..e credimi se viaggi un po' e becchi in giro qualche italiano lo senti subito quel sottile legame con loro..non è una cosa che si può comprare, viene dalla nostra storia familiare..
Ho vissuto per vari anni non consecutivi all’Estero e quello che scrivi non esiste proprio. Forse se uno è il classico turista maranza e incontra un altro turista maranza. Ma sempre di maranza si tratta.
A ogni modo non hai risposto alla domanda: quali sarebbero i valori specifici italiani? Sottolineo, specifici italiani, che quindi non esistono in nessun altro paese del Mondo.

Sul primo punto non mi metto nemmeno a commentare..o hai 25 anni massimo oppure vivi in qualche mondo mistificato dalle fregnacce che girano in internet..lo stato esiste eccome, senza gli stati vorrei proprio vedere la gestione del tessuto sociale, dei servizi etc..
Non ho detto che lo Stato non esiste. Ho detto che il modello di Stato è superato. Ma è normale perché ha ormai alle spalle svariati secoli.

Prova a non pagare le tasse poi vedi se "lo stato non esiste"
Questa fa un po’ sorridere riferita a un paese con alto livello di evasione, peraltro spesso incentivata, direttamente o indirettamente, dalla classe politica.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,247
Reaction score
3,946
E per quali motivi un non cittadino italiano che vive in Italia rispettando la legge(con condanna penali non si può prendere la cittadinanza neanche trascorso il termine di dieci anni) non deve avere diritto di voto mentre il camorrista sì?


Ho vissuto per vari anni non consecutivi all’Estero e quello che scrivi non esiste proprio. Forse se uno è il classico turista maranza e incontra un altro turista maranza. Ma sempre di maranza si tratta.
A ogni modo non hai risposto alla domanda: quali sarebbero i valori specifici italiani? Sottolineo, specifici italiani, che quindi non esistono in nessun altro paese del Mondo.


Non ho detto che lo Stato non esiste. Ho detto che il modello di Stato è superato. Ma è normale perché ha ormai alle spalle svariati secoli.


Questa fa un po’ sorridere riferita a un paese con alto livello di evasione, peraltro spesso incentivata, direttamente o indirettamente, dalla classe politica.
Ti rispondo benché questa degenerazione verso un flame so già che mi costerà un giusto rimprovero degli amministratori, ma a leggere certe scemenze non c'è la faccio ad ignorare..
Punto uno, a me non sta bene che le regole del mio paese siano decise da chi non sa cosa vuol dire essere italiano e vivere da italiano perché non per colpa sua ma non ha il nostro background culturale..non so che senso ha il tuo esempio del camorrista, che oltre a rappresentare una minima parte della popolazione magari è pure in condizione di aver perso il diritto al voto.. il tuo è un esempio ridicolo, una banalizzazione insensata.
Non so cosa intendi per turista maranza, ma mi stupisce molto che tu abbia vissuto svariati anni all'estero e non ti sia mai capitato di venir riconosciuto come "italiano"..succede appunto perché nel nostro modo di comportarci e di agire si intravedono i tratti della nostra cultura, cose spesso non tangibili e difficili da definire ma proprio per questo preziose, perché non sono imitabili o acquisibili..se poi tu dà esperto di vita oltre confine non hai mai notato come il nostro modo di essere ci distingue da un tedesco, o un francese, o un americano o un arabo mi sa che non hai molto acume..anche se devo ammettere per correttezza che nelle nuove generazioni la deriva internet sta rendendo tutti omologati verso un modello standard di pensiero,la morte della diversità culturale..
Ad ogni modo il concetto di stato non è superato e rimane la base su cui si poggia il sistema sociale, senza gli stati sarebbe il caos totale..
La chiosa sull'evasione è degna di un certo modo di argomentare che evita il dialogo e vuole darsi ragione..senza uno stato che raccoglie le tasse e le trasforma in servizi vorrei vedere che bel mondo avremmo in mano ai sistemi privati..
Poi vabbè, vai a votare quello che ti pare, sinceramente non è compito mio spiegarti nulla
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,130
Reaction score
8,890
Ti rispondo benché questa degenerazione verso un flame so già che mi costerà un giusto rimprovero degli amministratori, ma a leggere certe scemenze non c'è la faccio ad ignorare..
Punto uno, a me non sta bene che le regole del mio paese siano decise da chi non sa cosa vuol dire essere italiano e vivere da italiano perché non per colpa sua ma non ha il nostro background culturale..non so che senso ha il tuo esempio del camorrista, che oltre a rappresentare una minima parte della popolazione magari è pure in condizione di aver perso il diritto al voto.. il tuo è un esempio ridicolo, una banalizzazione insensata.
L’esempio del camorrista è calzante perché tu hai collegato la cittadinanza a una conoscenza e un rispetto delle regole. Il camorrista non solo le conosce ma decide volontariamente di violarle. Dal mio punto di vista dovrebbe avere molto più diritto chi vive onestamente in Italia rispetto al camorrista.

Non so cosa intendi per turista maranza, ma mi stupisce molto che tu abbia vissuto svariati anni all'estero e non ti sia mai capitato di venir riconosciuto come "italiano"..succede appunto perché nel nostro modo di comportarci e di agire si intravedono i tratti della nostra cultura, cose spesso non tangibili e difficili da definire ma proprio per questo preziose, perché non sono imitabili o acquisibili..se poi tu dà esperto di vita oltre confine non hai mai notato come il nostro modo di essere ci distingue da un tedesco, o un francese, o un americano o un arabo mi sa che non hai molto acume..anche se devo ammettere per correttezza che nelle nuove generazioni la deriva internet sta rendendo tutti omologati verso un modello standard di pensiero,la morte della diversità culturale..
Ancora non hai risposto alla domanda su quali sarebbero questi tratti specifici ed esclusivi dell’italiano. Quali sarebbero i modi di comportarsi e di agire esclusivi degli italiani?

Ad ogni modo il concetto di stato non è superato e rimane la base su cui si poggia il sistema sociale, senza gli stati sarebbe il caos totale..
Ma ti ripeto, io non ti parlo dell’assenza di uno Stato. Ti sto dicendo che il modello ancora vigente è superato. Che non lo si voglia accettare posso capirlo, ma si tratta di un fatto. Continuare a ragionare come se quel modello fosse ancora valido alla lunga crea danni, perché ci sono fenomeni storici che non si possono arrestare né gestire.

La chiosa sull'evasione è degna di un certo modo di argomentare che evita il dialogo e vuole darsi ragione..senza uno stato che raccoglie le tasse e le trasforma in servizi vorrei vedere che bel mondo avremmo in mano ai sistemi privati..
Se la raccolta delle tasse fosse completamente gestita da privati l’evasione sostanzialmente non esisterebbe. Se non paghi le bollette della luce per sei mesi, la luce te la tolgono. Se non paghi le tasse per sei mesi puoi tranquillamente continuare a usufruire di tutti i servizi. È un dato di fatto.

PS: io sto esprimendo la mia opinione con estrema calma ed educazione, quindi non capisco di che degenerazione tu stia parlando né il senso di insultarmi, visto che io non l’ho fatto e nemmeno pensato di fare. Quale dei due modi di agire è da italiano, il tuo o il mio? :asd:
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,876
Reaction score
4,488
Tu confondi cittadinanza con nazionalità. Sono cose diverse.
questo e' il punto focale della questione. Hai centrato il punto. Io ho un passaporto britannico, ma se mi chiedi a me io ti rispondero' sempre che sono italiano, mai inglese. La mia nazionalita' non e' cambiata affatto. Anche il nigeriano musulmano, se e' venuto in italia legalmente, ha pagato le sue tasse e contribuisce attivamente alla societa', una volta che ha il passaporto italiano in mano probabilmente lui stesso ti dira', come me, che e' sempre nigeriano. L'UK e' un esempio particolarmente calzante perche' non esiste la nazionalita' britannica. Tutti abbiamo un passaporto britannico, anche i "nativi". Ma se vai a vedere, la loro nazionalita' rispettivamente e': inglese, scozzese, gallese o irlandese. Il passaporto e' quindi un pezzo di carta, ma e' fondamentale perche' eleva i tuoi diritti di cittadino. Il quesito del referendum poi e' solo sul parametro temporale, anche se i tempi rimangono 10 anni questa gente comunque prendera' il passaporto lo stesso.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,138
Reaction score
14,415
ieri sera i sondaggi hanno gelato Piazza Pulita

la maggioranza relativa di chi dichiara di andare sicuramente a votare, oltre a tutti quelli che non andranno per boicottare quorum o non motivati, è in disaccordo sul taglio dei tempi per la cittadinanza quindi voterà NO.

peraltro sui partiti al voto, solo il pd vede la maggioranza che si mobilita con il 63%
tutti gli altri in minoranza, compreso M5S, i meno disponibili per la lega
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,834
Reaction score
5,392
non si dovrebbe andare a votare anche solo per lanciare un segnale a chi vuol fare politica in questo modo.

E' palese che venga mischiato un argomento importante come quello del lavoro con la questione accalappia voti della cittadinanza sprint, solo per appunto "invogliare" gli italiani a votare su una questione a cui probabilmente non frega niente o non dovrebbe fregare niente ad alcun italiano.

E' un modo scorretto di fare politica che non dovrebbe essere premiato col voto.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,130
Reaction score
8,890
questo e' il punto focale della questione. Hai centrato il punto. Io ho un passaporto britannico, ma se mi chiedi a me io ti rispondero' sempre che sono italiano, mai inglese. La mia nazionalita' non e' cambiata affatto. Anche il nigeriano musulmano, se e' venuto in italia legalmente, ha pagato le sue tasse e contribuisce attivamente alla societa', una volta che ha il passaporto italiano in mano probabilmente lui stesso ti dira', come me, che e' sempre nigeriano. L'UK e' un esempio particolarmente calzante perche' non esiste la nazionalita' britannica. Tutti abbiamo un passaporto britannico, anche i "nativi". Ma se vai a vedere, la loro nazionalita' rispettivamente e': inglese, scozzese, gallese o irlandese. Il passaporto e' quindi un pezzo di carta, ma e' fondamentale perche' eleva i tuoi diritti di cittadino. Il quesito del referendum poi e' solo sul parametro temporale, anche se i tempi rimangono 10 anni questa gente comunque prendera' il passaporto lo stesso.
La questione è ben esplicitata anche nella
costituzione spagnola, che parla di diverse nazionalità. Ma la cittadinanza è una.
Peraltro il fatto che uno sia o meno cittadino italiano non toglie nulla a chi cittadino italiano già lo è perché lo straniero con tutti i requisiti per la cittadinanza meno il tempo trascorso già ha diritto, giustamente, a usufruire di tutti i servizi di cui godono i cittadini. Quindi non esiste neanche una questione di costi extra.
La differenza, non da poco, è che il non cittadino con tutti i requisiti per avere la cittadinanza meno il tempo trascorso deve sobbarcarsi periodicamente di una mole impressionante di adempimenti burocratici(questi sì che hanno costi importanti teoricamente non necessari per noi cittadini)che portano via tempo ed energie fisiche e mentali, se per caso viene licenziato in prossimità della scadenza del permesso di soggiorno entra in un altro girone infernale che non si può avere idea, e tutta una serie infinita di piccoli e grandi problemi della vita quotidiana.

Questo attaccamento morboso alla cittadinanza che taluni hanno mi sembra proprio una cosa del tipo “il pallone è mio”.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,247
Reaction score
3,946
L’esempio del camorrista è calzante perché tu hai collegato la cittadinanza a una conoscenza e un rispetto delle regole. Il camorrista non solo le conosce ma decide volontariamente di violarle. Dal mio punto di vista dovrebbe avere molto più diritto chi vive onestamente in Italia rispetto al camorrista.


Ancora non hai risposto alla domanda su quali sarebbero questi tratti specifici ed esclusivi dell’italiano. Quali sarebbero i modi di comportarsi e di agire esclusivi degli italiani?


Ma ti ripeto, io non ti parlo dell’assenza di uno Stato. Ti sto dicendo che il modello ancora vigente è superato. Che non lo si voglia accettare posso capirlo, ma si tratta di un fatto. Continuare a ragionare come se quel modello fosse ancora valido alla lunga crea danni, perché ci sono fenomeni storici che non si possono arrestare né gestire.


Se la raccolta delle tasse fosse completamente gestita da privati l’evasione sostanzialmente non esisterebbe. Se non paghi le bollette della luce per sei mesi, la luce te la tolgono. Se non paghi le tasse per sei mesi puoi tranquillamente continuare a usufruire di tutti i servizi. È un dato di fatto.

PS: io sto esprimendo la mia opinione con estrema calma ed educazione, quindi non capisco di che degenerazione tu stia parlando né il senso di insultarmi, visto che io non l’ho fatto e nemmeno pensato di fare. Quale dei due modi di agire è da italiano, il tuo o il mio? :asd:
Ho scritto degenerazione verso un flame, che è esattamente quello che sta succedendo con questo botta e risposta che sicuramente nel forum non interessa a nessuno.
Come ti ho già detto, non è compito mio convincere nessuno..io ho invitato a fare in un certo modo, se poi uno ha altre idee le esprimerà al seggio.
Mi piacerebbe approfondire il discorso per cui ritieni il concetto di stato superato perché sono assolutamente non d'accordo, ma non è questa la discussione idonea
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,876
Reaction score
4,488
Ho scritto degenerazione verso un flame, che è esattamente quello che sta succedendo con questo botta e risposta che sicuramente nel forum non interessa a nessuno.
Come ti ho già detto, non è compito mio convincere nessuno..io ho invitato a fare in un certo modo, se poi uno ha altre idee le esprimerà al seggio.
Mi piacerebbe approfondire il discorso per cui ritieni il concetto di stato superato perché sono assolutamente non d'accordo, ma non è questa la discussione idonea

non c'e' nessun flame. Stiamo discutendo civilmente scambiando i nostri punti di vista. Continui a ripeterlo e non capisco.
 
Alto