- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,247
- Reaction score
- 3,946
La cittadinanza da diritto al voto, col quale si può scegliere chi governa e modella la società in cui si vive, ha molto più valore della nazionalità se proprio vogliamo essere precisi..Non è immaginazione. È già stato superato. Solo che alcuni non se ne sono ancora accorti.
La cittadinanza la si ha al momento della nascita, senza accertare: ce l’ha il figlio del camorrista, come ce l’ha il figlio del tizio che passa la vita ad aiutare gli altri tramite il volontariato.
Poi quali sarebbero “tali valori” tipici ed esclusivi italiani?
Tu confondi cittadinanza con nazionalità. Sono cose diverse.
I valori italiani magari non li notiamo (siamo bravissimi a vomitare sul nostro paese) ma in realtà ci sono, e sono tratti particolari dello stile di vita che ci accomunano..e credimi se viaggi un po' e becchi in giro qualche italiano lo senti subito quel sottile legame con loro..non è una cosa che si può comprare, viene dalla nostra storia familiare..
Sul primo punto non mi metto nemmeno a commentare..o hai 25 anni massimo oppure vivi in qualche mondo mistificato dalle fregnacce che girano in internet..lo stato esiste eccome, senza gli stati vorrei proprio vedere la gestione del tessuto sociale, dei servizi etc..
Prova a non pagare le tasse poi vedi se "lo stato non esiste"