E per quali motivi un non cittadino italiano che vive in Italia rispettando la legge(con condanna penali non si può prendere la cittadinanza neanche trascorso il termine di dieci anni) non deve avere diritto di voto mentre il camorrista sì?
Ho vissuto per vari anni non consecutivi all’Estero e quello che scrivi non esiste proprio. Forse se uno è il classico turista maranza e incontra un altro turista maranza. Ma sempre di maranza si tratta.
A ogni modo non hai risposto alla domanda: quali sarebbero i valori specifici italiani? Sottolineo, specifici italiani, che quindi non esistono in nessun altro paese del Mondo.
Non ho detto che lo Stato non esiste. Ho detto che il modello di Stato è superato. Ma è normale perché ha ormai alle spalle svariati secoli.
Questa fa un po’ sorridere riferita a un paese con alto livello di evasione, peraltro spesso incentivata, direttamente o indirettamente, dalla classe politica.
Ti rispondo benché questa degenerazione verso un flame so già che mi costerà un giusto rimprovero degli amministratori, ma a leggere certe scemenze non c'è la faccio ad ignorare..
Punto uno, a me non sta bene che le regole del mio paese siano decise da chi non sa cosa vuol dire essere italiano e vivere da italiano perché non per colpa sua ma non ha il nostro background culturale..non so che senso ha il tuo esempio del camorrista, che oltre a rappresentare una minima parte della popolazione magari è pure in condizione di aver perso il diritto al voto.. il tuo è un esempio ridicolo, una banalizzazione insensata.
Non so cosa intendi per turista maranza, ma mi stupisce molto che tu abbia vissuto svariati anni all'estero e non ti sia mai capitato di venir riconosciuto come "italiano"..succede appunto perché nel nostro modo di comportarci e di agire si intravedono i tratti della nostra cultura, cose spesso non tangibili e difficili da definire ma proprio per questo preziose, perché non sono imitabili o acquisibili..se poi tu dà esperto di vita oltre confine non hai mai notato come il nostro modo di essere ci distingue da un tedesco, o un francese, o un americano o un arabo mi sa che non hai molto acume..anche se devo ammettere per correttezza che nelle nuove generazioni la deriva internet sta rendendo tutti omologati verso un modello standard di pensiero,la morte della diversità culturale..
Ad ogni modo il concetto di stato non è superato e rimane la base su cui si poggia il sistema sociale, senza gli stati sarebbe il caos totale..
La chiosa sull'evasione è degna di un certo modo di argomentare che evita il dialogo e vuole darsi ragione..senza uno stato che raccoglie le tasse e le trasforma in servizi vorrei vedere che bel mondo avremmo in mano ai sistemi privati..
Poi vabbè, vai a votare quello che ti pare, sinceramente non è compito mio spiegarti nulla