Dimentichi un altro fattore, l'entrata della Cina nel wto a inizio anni 2000. Buona parte della nostra manifattura e industria è stata spazzata via dalla globalizzazione perché non ha saputo adeguarsi alle nuove regole del gioco,
Diciamo che è stata spazzata via perché le regole del gioco valevano solo per noi e non per gli altri.
Perché se mi dici che l'intervento statale va abolito e privatizzi in massa, e poi i tuoi vicini europei fanno più statalismo della Cina, c'è qualcosa che non va.
gli altri ovviamente si fanno i c***i loro, ma come ho scritto nel post precedente noi negli ultimi 25 anni non abbiamo risolto nemmeno uno dei problemi che ci zavorrano,
Ma alcuni dei problemi che citi sono legati alla stessa politica globalista, filo-NATO e filo-UE.
Il fatto che non investi in armamenti e non fai politica estera è perché hai politici che sono pagati per non farla, ma che devono solo seguire le direttive di Washington.
Il fisco predatorio ce l'hai perché non fai lotta all'evasione, perché molta di quella è legata ai grandi proprietari e i grandi fondi che stanno banchettando sul cadavere del mercato interno italiano. E questi sono il frutto del colonialismo che stiamo subendo.
Il debito continua ad aumentare perché continua il disinvestimento dello Stato nei settori strategici. Non guadagni più, ma continui a spendere, e continuerai sempre a farlo, perché non esiste la spesa azzerata. La baracca la dovrai mantenere, poco o molto che ti costi. E se non guadagni vai sempre in rosso. Non puoi ridimensionare il debito se non investi. E non investi perché l'UE non te lo permette.
Oltretutto ho già detto che non è il debito pubblico il problema in sé, ma la sua esposizione nei mercati, che viene usata come mezzo per finanziare un'economia morta, ma che di fatto diventa un ricatto da parte di usurai che hanno in mano la tua sovranità. Il debito non va venduto, ma nazionalizzato.
quindi è abbastanza ingenuo credere che stando da soli avremmo fatto meglio. La classe politica e la volontà nazionale di essere una potenza a livello geopolitico non l'abbiamo mai avuta, la cavalcata post '45 è stata favorita da condizioni irripetibili che abbiamo saputo sfruttare ma non ci siamo aggiornati una volta subentrati i cambiamenti.
Sono d'accordo sulla classe politica.
Sulla volontà nazionale, direi che non potrebbe essere altrimenti, visto che è dal '45 che gli stai dicendo che fare gli interessi del proprio paese è fascismo. Quindi male.