Non mi pare che i paesi europei che stanno fuori dall'euro stiano peggio di noi e sono sotto attacco da speculatori.
Eh ma noi siamo asini, che vuoi mai?
Mica abbiamo il made in Italy, no, comunque va detto che la più grande speculazione che potrebbe succedere la farebbe proprio l'Italia uscendo dall'€ e lasciando gli altri 2 bigs con le mani nella marmellata e tanti staterelli inutili da mantenere ma senza avere nulla in cambio, come la stessa Spagna che però è un paese che non conta nulla ed è super europeista visto che piglia i soldi e basta, l'Italia invece con la sua produzione è stato l'unico motivo per cui i francesi prima della nascita dell'€ furono ben chiari: "O l'Italia dentro o nulla", perché? perché sapevano che nei 20 anni successivi saremmo cresciuti come pil di centinaia di mlrd e avremmo speculato sfruttando un certo margine di manovra sulla nostra economia, con una moneta sottovalutata che ci rendeva giustamente più competitivi rispetto agli altri, invece entrando nell'€ siamo entrati in un meccanismo in cui la nostra economia è "entrata" in una moneta unica e più forte, sbilanciante per la nostra economia molto diversa da quella di altri paesi, questo ha fatto sbarellare tutto e per starci dentro abbiamo dovuto bruciare produttività, farci commissariare, farci dettare l'agenda, un tracollo totale.
Tra l'85 e il 2001 il pil italiano era cresciuto del 44%, circa 500 mlrd di €, nei successivi 20 anni crescita del 2%, 31 miseri mlrd, praticamente il fallimento di un'economia forte con una moneta debole e debole con una moneta "forte", nata male.
Fatevi due domande.... adesso abbiamo praticamente il marco (€), negli anni 90 l'economia italiana stava superando quella tedesca (pil), con l'€ noi abbiamo bruciato pil, centinaia di mlrd (!), per assicurarci il nulla che vediamo oggi, emergenze, Ue che ci "salva" e ci dà i soldi, paese finito, sottopotenzializzato, commissariato, inetto, cattolico, economicamente analfabeta, vecchio, per dinosauri, pronto per la tomba.