Referendum russi sul Donbass. Escalation alle porte.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,858
Reaction score
2,908
Non mi pare che abbiano 2500 miliardi di debito e pressione fiscale al 50% :)

Quel debito è tutto da verificare. Si fa un audit. Esiste la pratica del debito detestabile. Se debito verso soggetti privati speculatori tipo blackrock e compari di merende possiamo anche sfancularli. Paghi solo debito a nazioni e BOT di italiani.

Ma quanto scritto sopra si può fare in un mondo onesto. Perché appena fai cosa ho detto questi soggetti in giacca e cravatta che risiedono a londra e wall street vorranno vendetta. E li non ce l'ONU o qualche altro ente che ci aiuta, saremmo soli a sprofondare con la lira che varrà quanto il rublo di oggi o peggio...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,098
Reaction score
14,398
È mesi che va avanti coi suoi deliri nucleari, se avesse voluto farlo l'avrebbe già fatto. Rido perché ormai il bluff è palese e serve solamente a prendere per il couffolo l'opinione pubblica dei paesi europei spaventandola. A casa mia si chiama terrorismo e quindi si, la mia risposta alle sue boiate è una grassa risata.
Truss è appena diventa premier con il voto postale paventando uso bomba nucleare...a bluff non siamo secondi a nessuno.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Per concludere il conflitto basterebbe smettere di armare gli ucraini.
Tempo una settimana e il conflitto finirebbe da solo, visto che l'unica arma per sparare che rimarrebbe loro sarebbe il pisello. E non credo sparerebbe proiettili.
Poi magari chiediamo anche scusa a zio Vladimiro, gli portiamo pizza e maccheroni caldi e magari ci abbassiamo anche i pantaloni.
Bisogna essere proprio geni della geopolitica internazionale per paventare una soluzione del genere. Geni incompresi.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Tu dici? Eppure lo fanno.
Così come fanno l'olio italiano con le olive turche e tunisine.
C'è anche chi importa tonnellate di cocaina... Quindi?
Sì, sicuramente. Infatti le lotte per i marchi DOP e DOC vengono fatte inutilmente.
Tanto la qualità non è mica intaccata dalla concorrenza a basso costo.
Appunto, ci sono i marchi DOP e DOC a tutela delle imprese.
Numeri che non tengono conto che l'uscita dall'euro con un sistema finanziario nazionalizzato non può essere oggetto di speculazione internazionale.
Vorrei proprio sapere cosa intendi per sistema finanziario nazionalizzato, come si attuerebbe ciò e in che maniera apporterebbe benefici, dato che tutti i prodotti finanziari italiani sono una comica in cui non investirei nemmeno per sbaglio. Non voglio trasformare il topic in una chat però. Lascio spazio agli altri utenti
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,687
Reaction score
4,685
Poi magari chiediamo anche scusa a zio Vladimiro, gli portiamo pizza e maccheroni caldi e magari ci abbassiamo anche i pantaloni.
Bisogna essere proprio geni della geopolitica internazionale per paventare una soluzione del genere. Geni incompresi.
Scusa? No, le scuse le dovresti fare ai poveri disgraziati italiani che stanno pagando la benzina un sacco di soldi, e che si ritroveranno bollette di luce e gas alle stelle, solo per salvaguardare gli interessi americani in un paese di cui a te non fregava nulla.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Il Giappone ha un debito più grande del nostro, e non mi pare sia vittima di speculazione come da noi con la pagliacciata dello spread.
Il Giappone non ha la pressione fiscale che abbiamo noi, perciò è più affidabile poiché può reperire risorse alzando la tassazione.
Ora chiudo davvero che non voglio monopolizzare la discussione.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
La Cina a quel punto dovrebbe entrare in guerra perché sa già che sarà il prossimo obbiettivo usa e sarebbe da sola. E tutto il resto degli alleati della russia. Quindi sarebbe 3gm a tutti gli effetti.
Se non lo avete capito da soli dopo l incontro a Samarcanda la Cina non farà proprio niente.
Ha troppi interessi con l occidente a livello economico e mira a diventare la più grande potenza economica nei prossimi 30 anni.
Non si autosaboterá per aiutare l amico Russo idiota. Anzi, penso che una volta che la Russia sarà stata distrutta economicamente da questa guerra, si ciberà del suo cadavere come è solita fare.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Non mi pare che i paesi europei che stanno fuori dall'euro stiano peggio di noi e sono sotto attacco da speculatori.
Eh ma noi siamo asini, che vuoi mai?
Mica abbiamo il made in Italy, no, comunque va detto che la più grande speculazione che potrebbe succedere la farebbe proprio l'Italia uscendo dall'€ e lasciando gli altri 2 bigs con le mani nella marmellata e tanti staterelli inutili da mantenere ma senza avere nulla in cambio, come la stessa Spagna che però è un paese che non conta nulla ed è super europeista visto che piglia i soldi e basta, l'Italia invece con la sua produzione è stato l'unico motivo per cui i francesi prima della nascita dell'€ furono ben chiari: "O l'Italia dentro o nulla", perché? perché sapevano che nei 20 anni successivi saremmo cresciuti come pil di centinaia di mlrd e avremmo speculato sfruttando un certo margine di manovra sulla nostra economia, con una moneta sottovalutata che ci rendeva giustamente più competitivi rispetto agli altri, invece entrando nell'€ siamo entrati in un meccanismo in cui la nostra economia è "entrata" in una moneta unica e più forte, sbilanciante per la nostra economia molto diversa da quella di altri paesi, questo ha fatto sbarellare tutto e per starci dentro abbiamo dovuto bruciare produttività, farci commissariare, farci dettare l'agenda, un tracollo totale.
Tra l'85 e il 2001 il pil italiano era cresciuto del 44%, circa 500 mlrd di €, nei successivi 20 anni crescita del 2%, 31 miseri mlrd, praticamente il fallimento di un'economia forte con una moneta debole e debole con una moneta "forte", nata male.
Fatevi due domande.... adesso abbiamo praticamente il marco (€), negli anni 90 l'economia italiana stava superando quella tedesca (pil), con l'€ noi abbiamo bruciato pil, centinaia di mlrd (!), per assicurarci il nulla che vediamo oggi, emergenze, Ue che ci "salva" e ci dà i soldi, paese finito, sottopotenzializzato, commissariato, inetto, cattolico, economicamente analfabeta, vecchio, per dinosauri, pronto per la tomba.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,687
Reaction score
4,685
C'è anche chi importa tonnellate di cocaina... Quindi?
La cocaina è illegale.
Importare in casa prodotti scadenti da altri paesi dell'Unione per fargli fare concorrenza a basso costo con il prodotto italiano, no.

Appunto, ci sono i marchi DOP e DOC a tutela delle imprese.
Che stanno funzionando molto infatti. Vedasi il Prosek, per l'appunto.

Vorrei proprio sapere cosa intendi per sistema finanziario nazionalizzato, come si attuerebbe ciò e in che maniera apporterebbe benefici, dato che tutti i prodotti finanziari italiani sono una comica in cui non investirei nemmeno per sbaglio. Non voglio trasformare il topic in una chat però. Lascio spazio agli altri utenti
Il Giappone non ha la pressione fiscale che abbiamo noi, perciò è più affidabile poiché può reperire risorse alzando la tassazione.
Ora chiudo davvero che non voglio monopolizzare la discussione.
Ti rispondo insieme, visto che sono la stessa cosa.
Il Giappone è affidabile perché ha il debito in mano nazionale, e quindi nessuno può specularci sopra. Non lo rivende nei mercati internazionali, come facciamo noi per finanziare l'economia, solo perché siamo gli unici idioti che si attengono alle regole europee, in cui equipariamo investimenti e spese di gestione, tagliandole entrambe, mentre i nostri amici tedeschi e francesi investono alla grande e sussidiano le loro imprese, addirittura mettendo il Governo nei consigli di amministrazione delle multinazionali (Stellantis?).
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Truss è appena diventa premier con il voto postale paventando uso bomba nucleare...a bluff non siamo secondi a nessuno.
Perdonami ma la risposta "eh lo fanno/lo hanno fatto anche gli altri" è una roba che ha un po' stancato e francamente la reputo pure un po' infantile. Quindi la chiudo qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto