Referendum costituzionale 2016: vince il No. Renzi si dimette.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,796
Reaction score
3,742
Il cambio generazionale è già in atto ,basta aprire gli occhi :

f1f81w.jpg
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,405
Reaction score
5,563
secondo voi adesso si andrà a votare?

No. Ci sarà un governo che mette d'accordo PD, FI e centristi fino al 2018, con il compito di fare:

-le due finanziarie che mancano
-la legge elettorale, possibilmente uguale per Camera e Senato, che impedisca a M5S di poter arrivare al governo; quindi un proporzionale o al massimo un maggioritario senza (o con un piccolo) premio di maggioranza.

In altre parole, il sistema si blinderà. Poi alle Politiche del 2018 si vedrà.

PS: credo che Renzi non lo vedremo più. Non è abituato a trattare con gli altri e nel suo partito da oggi negheranno tutti di essere mai stati renziani.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,405
Reaction score
5,563
Quasi tutti vogliono il voto, ma passerà comunque parecchio. Non c'è neanche una legge elettorale valida al momento.

In realtà c'è, anzi ci sono: il Consultellum per il Senato e l'Italicum per come sarà modificato dalla Corte Costituzionale a gennaio, e questo è legittimo. Il problema è che non è opportuno perché potrebbe produrre due maggioranze diverse e paralizzare il Parlamento.
 

Eziomare

Member
Registrato
28 Agosto 2014
Messaggi
1,423
Reaction score
7
Parliamo di cose serie, concordo:
Non condivido tutto questo ottimismo e ti spiego perché.

Temevo la vittoria del SI, ma devo dire più che altro da un punto di vista scaramantico..
Che Renzie abbia messo in gioco tutte le carte che aveva era palese, che i soliti organi di stampa del governo abbiano fatto tutto il possibile anche, che si siano arruolati vip e vippetti cercando di abbindolare la massa l'abbiamo visto tutti, che i poteri froti remassero tutti pro riforma preannunciando cataclismi è vero, ma....

Ma siamo onesti, qui era un Renzi contro TUTTI

Perfino una fetta consistente del suo partito gli ha votato contro, e tutto il resto del parlamento compresi i sindacati..

Quindi a me avrebbe francamente sconvolto di più la vittoria del SI, considerando il contesto anche internazionale (l'onda lunga di brexit e trump)

Le dimissioni dovute di Renzi aprono a molti scenari, ma non sono certo che oggi se si va a votare per le politiche il M5S vinca.

In ogni caso urge votazione per un governo politico del popolo, basta inciuci di palazzo che hanno solo l'obbiettivo di non far vincere i 5S, devono decidere gli italiani, nel bene o nel male
Mi stupisce un po' come non si evidenzi il fatto (a prescindere dall'esito del referendum) che sostanzialmente la partita si e' giocata tra Renzi (solo) e tutto il resto delle formazioni politiche.
Cioe', questo se si ricandida le stravince le elezioni, altro che M5S, la sua facciona vale il 40% circa dei consensi.
Da cosa deriva l'ottimismo dei pentastellati (che intimamente auspicherei pure al governo)?
 

beleno

Junior Member
Registrato
12 Luglio 2013
Messaggi
698
Reaction score
6
Lollo, per me questa è una cosa seria.
Partiamo dal fatto che ho votato no, quindi non parlo per rabbia.
Oggi la moltissima gente ha la tendenza a informarsi sì in modo alternativo, ma continua a farlo senza approfondire, senza verificare, prendendo tutto per buono. Ieri la bocca della verità era il conduttore del TG1, oggi sono un post su Facebook o su un sito qualunque.
Cambiano i mezzi, ma non la sostanza.
A me non interessa chi governerà, voglio solo il meglio per la mia Italia. E per questo, spero che sempre più persone impareranno a essere critiche a 360°. Ma tutto questo può succedere solo con una rivoluzione culturale, a partire dalle scuole e dai bambini.

Hai perfettamente ragione.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,233
Reaction score
3,932
Mi stupisce un po' come non si evidenzi il fatto (a prescindere dall'esito del referendum) che sostanzialmente la partita si e' giocata tra Renzi (solo) e tutto il resto delle formazioni politiche.
Cioe', questo se si ricandida le stravince le elezioni, altro che M5S, la sua facciona vale il 40% circa dei consensi.
Da cosa deriva l'ottimismo dei pentastellati (che intimamente auspicherei pure al governo)?

è quello che ho scritto io mi pare..Comunque ieri sera i sondaggi dicevano che hanno votato per il SI anche buone percentuali (fino al 20-23%) di altri partiti politici..insomma gente che ha detto che alle politiche voterebbe altro ma che qui ha votato SI. Facendo tutte le varie somme del caso "pare" che il PD viaggi sempre sul 30%, non di più

Fare previsioni oggi su chi vincerebbe delle elezioni a Maggio è francamente impossibile..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto