Record negativo di nascite in Italia

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,981
Reaction score
2,065
Guarda che il sistema pensionistico non poteva che funzionare cosi fin da quando è stato partorito.

All' epoca non era ancora nemmeno nelle palle di mio padre, ma spero ci fosse stato qualcuno che sapesse fare 1 + 1 ben sapendo che la crescita infinita ( di qualunque tipo) esiste solo nei cartoni animati
All'epoca qualcuno si inventò i baby pensionamenti senza che nemmeno fossero stati richiesti...
Sono Pazzi Questi Italiani
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,694
Reaction score
7,483
Guarda che il sistema pensionistico non poteva che funzionare cosi fin da quando è stato partorito.

All' epoca non era ancora nemmeno nelle palle di mio padre, ma spero ci fosse stato qualcuno che sapesse fare 1 + 1 ben sapendo che la crescita infinita ( di qualunque tipo) esiste solo nei cartoni animati

Il fatto è che ora abbiamo la tecnologia e le conoscenze per pensare a un tipo di società diverso, però manca la volontà reale di farlo.

C'è un'ingordigia da far paura da parte di tutti, sia del riccone di turno, che del poveraccio. Mi fa incazzare pensare che i limiti reali alla fine sono più mentali che di tecnica.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,989
Reaction score
2,160
Maledetto Onlyfans
Su Solo i fan a quanto sta la natalità? 1% ci arriviamo?

Ma scherzi a parte, nell'odierno mondo di Instagram quanto è accettabile deformarsi per la gravidanza?
Come dice Galimberti, in un certo numero di casi, la gravidanza è una bomba sul corpo della donna, ti peggiora sotto tutti i punti di vista. E, oltre all'estetica, potrebbe indebolirti anche fisicamente, soprattutto facendo un figlio in età avanzata (es allattamento, calcio e salute delle ossa).

Basterà un uso massiccio di Photoshop a riabilitare gli standard minimi di appetibilità sessuale?

Lo stesso vale per i maschi, tolto il discorso fisico chiaramente:
un 23enne, con almeno 15 anni davanti di possibile vita sessuale varia, è oggi disposto ad entrare subito nella modalità papà e fare le notti insonni per il neonato che non dorme?

Il problema della natalità, insieme a molti altri, sembra certificare il fallimento del modello occidentale; un giochino con del potenziale, ma destinato a non durare. Non è sostenibile.
Serve l'arrivo di una nuova proposta di società. Spero che gli alieni (non quelli gialli, quelli veri) arrivino presto. Noi siamo rimasti senza idee
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,419
Reaction score
4,483
E come fai? Io ho 33 anni e l'idea di avere un bambino è inconcepibile, ma anche nella mia cerchia di amici quelli che poi hanno fatto un figlio è ridottissima, non c'è il tempo materiale per far crescere un bambino come si deve, e non avrei l'apporto dei miei che ancora sono "costretti" a lavorare. E lo dico sapendo di avere rimpianti in futuro, ma piuttosto che crescere mio figlio a ***** preferisco non averlo e sperare ingenuamente in tempi migliori.

Altri casi di amici, manca il supporto economico o quantomeno la sicurezza. Il problema è più ampio, la natalità bassa solo una conseguenza diretta: a tutta la generazione under35 manca la stabilità: una casa, tempo libero, lavoro retribuito e "stabile", supporto nei servizi e da parte dei genitori.. manca tutto. Tiro in ballo il mio esempio: io guadagno benissimo, ma per farlo devo stare tutto il giorno in giro da lunedì a sabato, se rallento sono finito, non c'è una via di mezzo, perchè la concorrenza è spietata. Comprare casa è impensabile, perchè pago una marea di tasse e non posso permettermi di accollarmi un ulteriore rischio per una spesa ingente, quindi sto accumulando lentamente, e un altro paio d'anni li passerò ad accumulare. Avevo una relazione terminata lo scorso anno perchè praticamente non riuscivamo più a vederci per via dei nostri orari.

C'è ne sono un infinità di problemi che fino agli anni 90 non su presentavano, il problema non è il bonus babysitter, è che essere genitore nel mondo attuale è impensabile, s meno che non lo si voglia fare male (così spieghiamo anche perchè ci sono ragazzi debosciati e divorzi..)
Quante sciocchezze.. ma come, non stai lavorando un giorno in meno per guadagnare come se stessi lavorando un giorno in più come gli €uroinomani ci dicevano??!
 
  • Like
Reactions: Sam

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,419
Reaction score
4,483
Su Solo i fan a quanto sta la natalità? 1% ci arriviamo?

Ma scherzi a parte, nell'odierno mondo di Instagram quanto è accettabile deformarsi per la gravidanza?
Come dice Galimberti, in un certo numero di casi, la gravidanza è una bomba sul corpo della donna, ti peggiora sotto tutti i punti di vista. E, oltre all'estetica, potrebbe indebolirti anche fisicamente, soprattutto facendo un figlio in età avanzata (es allattamento, calcio e salute delle ossa).

Basterà un uso massiccio di Photoshop a riabilitare gli standard minimi di appetibilità sessuale?

Lo stesso vale per i maschi, tolto il discorso fisico chiaramente:
un 23enne, con almeno 15 anni davanti di possibile vita sessuale varia, è oggi disposto ad entrare subito nella modalità papà e fare le notti insonni per il neonato che non dorme?

Il problema della natalità, insieme a molti altri, sembra certificare il fallimento del modello occidentale; un giochino con del potenziale, ma destinato a non durare. Non è sostenibile.
Serve l'arrivo di una nuova proposta di società. Spero che gli alieni (non quelli gialli, quelli veri) arrivino presto. Noi siamo rimasti senza idee
La società occidentale si adagia sul benessere dei vecchi, le uniche preoccupazioni nell'occidente europeo considerato ancora oggi troppo europeo e poco simil statunitense come deve diventare sono come far entrare più non europei (etnici o di razza diversa, come quella africana, considerata inferiore) per cancellare ciò che rappresenta il cuore di una nazione che non ha avuto bisogno di prendere dentro bianchi o gente per trasformarsi in continente occidentale, è infatti lo stesso procedimento al contrario, tu che hai dato forza, persone e know how al mondo oggi sei debole e invaso, ma una tua ricchezza è-era la cultura italiana, l'etnia predominante, il tuo stile di vita e se vuoi pure una religione dominante, se tu in un paese come l'Italia hai 70% non etnici italiani e 30% italiani sei finito, sei pronto per diventare Usa europei che è chiaramente il prodotto finale della farsa €, modo molto più semplice e veloce per accorciare i tempi e mettere assieme, distruggendole, le economie europee troppo prese a farsi invadere e poco propense a ritrovare la forza di un tempo basata sull'avere, di base, cultura bianca, occidentale nel vero senso della parola, perché noi sì che siamo occidentali, nella parte americana del mondo ci sono solo colonie, come ci sono a sud, dove è nata la debolezza di questa UE? beh da quando ha cominciato ad agire da Usa di bassa lega, al tempo gli americani presero e selezionarono gli immigrati, noi oggi selezioniamo feccia a cui devi dire di non portarsi il coltello da casa, feccia o malati che incentiviamo a partire con le ong, per "salvarli", oppure festeggiamo se la guerra che facciamo contro noi stessi porterà al tetto sul gas europeo, perché abbiamo "battagliato" e vinto in UE, ecco la nostra forza, le stupidate e il mazzettismo, gli europei si comprano bene e si svendono pure meglio.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,534
Reaction score
1,993
Ragazzi, le difficoltà economiche contribuiscono certo a creare questa situazione, ma l'origine del problema è culturale. Pensate che i nostri bisnonni, che arrivavano ad avere oltre 10 figli, fossero tutti piccoli Bill Gates? O erano peggio di noi?
La verità è che la società contemporanea è fortemente individualista ed edonista, priva di qualsiasi senso di appartenenza alla famiglia e priva di religiosità: la diretta conseguenza di ciò è stato il diffondersi delle teorie lgbt-friendly e femministe, mirate a devastare la famiglia tradizionale. Di lì nasce il problema. Poi, a qualcuno può andare bene, io non sono d'accordo, ma ora non sto giudicando il merito, ma sto individuando la questione, ed è questa.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,989
Reaction score
2,160
La società occidentale si adagia sul benessere dei vecchi, le uniche preoccupazioni nell'occidente europeo considerato ancora oggi troppo europeo e poco simil statunitense come deve diventare sono come far entrare più non europei (etnici o di razza diversa, come quella africana, considerata inferiore) per cancellare ciò che rappresenta il cuore di una nazione che non ha avuto bisogno di prendere dentro bianchi o gente per trasformarsi in continente occidentale, è infatti lo stesso procedimento al contrario, tu che hai dato forza, persone e know how al mondo oggi sei debole e invaso, ma una tua ricchezza è-era la cultura italiana, l'etnia predominante, il tuo stile di vita e se vuoi pure una religione dominante, se tu in un paese come l'Italia hai 70% non etnici italiani e 30% italiani sei finito, sei pronto per diventare Usa europei che è chiaramente il prodotto finale della farsa €, modo molto più semplice e veloce per accorciare i tempi e mettere assieme, distruggendole, le economie europee troppo prese a farsi invadere e poco propense a ritrovare la forza di un tempo basata sull'avere, di base, cultura bianca, occidentale nel vero senso della parola, perché noi sì che siamo occidentali, nella parte americana del mondo ci sono solo colonie, come ci sono a sud, dove è nata la debolezza di questa UE? beh da quando ha cominciato ad agire da Usa di bassa lega, al tempo gli americani presero e selezionarono gli immigrati, noi oggi selezioniamo feccia a cui devi dire di non portarsi il coltello da casa, feccia o malati che incentiviamo a partire con le ong, per "salvarli", oppure festeggiamo se la guerra che facciamo contro noi stessi porterà al tetto sul gas europeo, perché abbiamo "battagliato" e vinto in UE, ecco la nostra forza, le stupidate e il mazzettismo, gli europei si comprano bene e si svendono pure meglio.
Il problema di cui parli esiste, ma io facevo riferimento ad altro. Se anche togliessimo l'Africa dall'equazione, i problemi di cui si parla in questo topic resterebbe tali e quali.
Ormai siamo noi stessi ad essere corrotti (moralmente, come scopo di vita, etc). E non ci hanno corrotto mica i migranti, che rappresentano altri tipi di problema.

Diverso secondo me se si togliessero gli Stati Uniti dall'equazione; in quel caso, forse, collegandomi a quanto dici, non saremmo in questa situazione.

Potremmo partire da questo:
Facebook: è un social media e rete sociale statunitense;
Instagram: è un servizio di rete sociale statunitense.

Poi mettiamoci anche Tiktok (cinese)
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,989
Reaction score
2,160
Ragazzi, le difficoltà economiche contribuiscono certo a creare questa situazione, ma l'origine del problema è culturale. Pensate che i nostri bisnonni, che arrivavano ad avere oltre 10 figli, fossero tutti piccoli Bill Gates? O erano peggio di noi?
La verità è che la società contemporanea è fortemente individualista ed edonista, priva di qualsiasi senso di appartenenza alla famiglia e priva di religiosità: la diretta conseguenza di ciò è stato il diffondersi delle teorie lgbt-friendly e femministe, mirate a devastare la famiglia tradizionale. Di lì nasce il problema. Poi, a qualcuno può andare bene, io non sono d'accordo, ma ora non sto giudicando il merito, ma sto individuando la questione, ed è questa.
Purtroppo non è dato sapere con rigore scientifico se questa ondata di degrado e perdita di valori nasconda, quasi come un colpo di scena, una spinta dell'essere umano a ritornare ad essere quello che è (io sono il primo a criticare onlyfans, instagram e le amenità varie eh).
Il punto come dici tu è culturale; appunto per questo non è detto che lo scopo autentico e ancestrale sia quello religioso. Sicuramente la religione ha portato un ordine, e ti "mette in riga" per un dato scopo (salvo poi nascondere tutti gli "sfoghi" e "devianze" sotto il tappeto, così da dare l'immagine della famiglia tradizionale perfetta, o del prete immacolato).

Se questo scopo è quello naturale è ancora oggetto di dibattito; ad esempio:


Ma ormai esistono delle fazioni rigide; e quindi o famiglia, casa e chiesa...o rave party/onlyfans.

Io posso pure farmi una famiglia "tradizionale" (appunto secondo la tradizione, una data cultura). Ma se poi al ritorno da lavoro passo dalla prostituta, o anche solo l'avrei voluto fare ma ho scelto di reprimermi, e vivere da represso, quel modello è già fallito secondo me. Perché non in linea con la nostra natura biologica, quella tanto tirata in ballo dalle religioni per distinguere sul piano sessuale i sani e i "deviati"
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Se tra Università e anni di stage fino ai 30 anni sei ancora a totale dipendenza economica dai genitori, come fai a pensare di fare un figlio? È un lusso che non tutti hanno, quindi rinviano al massimo che possono come età, ed ecco la che da 2-3 figli oggi si è arrivati (al massimo) a 1. Alcuni passati alla soglia dei 40 poi puntano solo su un animale come alternativa a un figlio.

Una volta a 18 anni si lavorava (non in stage) e arrivati ai 25/30 potevi ragionare su un figlio. Oggi i nuovi 18 anni sono i 30 anni (quasi tutti vanno all’università ora, mentre prima quasi nessuno), aggiungici ai 30 enni di oggi quando escono dallo stage i 7-10 anni e capisci che parlando di quarantenni indipendenti più di un figlio è quasi impossibile.

È esclusivamente un problema economico, e di tempistiche totalmente differenti rispetto a 20 anni fa, c entra zero la cultura.
 

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
Ragazzi, le difficoltà economiche contribuiscono certo a creare questa situazione, ma l'origine del problema è culturale. Pensate che i nostri bisnonni, che arrivavano ad avere oltre 10 figli, fossero tutti piccoli Bill Gates? O erano peggio di noi?
La verità è che la società contemporanea è fortemente individualista ed edonista, priva di qualsiasi senso di appartenenza alla famiglia e priva di religiosità: la diretta conseguenza di ciò è stato il diffondersi delle teorie lgbt-friendly e femministe, mirate a devastare la famiglia tradizionale. Di lì nasce il problema. Poi, a qualcuno può andare bene, io non sono d'accordo, ma ora non sto giudicando il merito, ma sto individuando la questione, ed è questa.
Non è così, i bisnonni facevano 10 figli a testa perché:
1) non esistevano metodi anticoncezionali, o se esistevano non venivano usati
2) perchè quando i figli avevano 10 anni (o anche meno) li mandavano a lavorare senza tante storie facendogli portare soldi a casa
3) la mortalità infantile era infinitamente più alta rispetto ad oggi, quindi più ne faccio, più ho possibilità che qualcuno raggiunga la maggiore età
4) finito il lavoro non esisteva andare al cinema o al teatro, men che meno guardarsi la TV (che era un lusso per ricchi) quindi gli unici sfoghi erano o ubriacarsi come se non ci fosse un domani o fare all'ammmmmore con la propria donna
 
Alto