Record negativo di nascite in Italia

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,959
Reaction score
12,094
Tranquilli, è l'ennesima riprova che questo paese è morto e spacciato.
Abbiamo ancora un'autonomia di circa 15 anni (10 se va male, 20 se va bene), poi imploderemo e il problema per molti sarà trovare da mangiare e non morire di fame, altro che fare figli.
Io per fortuna mi sono costruito una professionalità che mi permette di andarmene quando mi pare
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Ma si che ci sono!
Ma sul totale sono numeri microscopici.

Non si può trasformare un problema marginale in qualcosa di comune.

I figli nascevano e crescevano ( e spesso sono diventate persone migliori dei "ricchi") anche quando davvero si faceva fatica mettere insieme pranzo e cena.
Ho controllato il dato per curiosità, in Italia il 48% dei matrimoni sono finiti in divorzio, non so quanto può incidere poi, onestamente, la % base è rilevante.

Sul secondo punto, non volevo arrivare così indietro nel tempo dai. Comunque non volevo convincerti, rispetto la tua idea, ma gli esempi personali e non mi portano a pensare che sia la mancanza di buona volontà, tutto qui.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Ho controllato il dato per curiosità, in Italia il 48% dei matrimoni sono finiti in divorzio, non so quanto può incidere poi, onestamente, la % base è rilevante.

Sul secondo punto, non volevo arrivare così indietro nel tempo dai. Comunque non volevo convincerti, rispetto la tua idea, ma gli esempi personali e non mi portano a pensare che sia la mancanza di buona volontà, tutto qui.
Ma guarda che anche il numero di divorzi, è figlio del benessere.
O davvero pensiamo che le nostre nonne/bisnonne stavano assieme ai nostri nonni/bisnonni zitte zitte perchè avevano le farfalle nello stomaco per 40 anni? :LOL:
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,988
Reaction score
2,159
Credo dovremmo dirci la verità senza girarci intorno: è vero che bisogna lavorare entrambi nella coppia molto spesso per sbarcare il lunario, è vero che costano i figli, è vera qualunque motivazione letta qui dentro.

Ma son tutte palle per autoconvincerci: semplicemente molti non ne sentono il bisogno, non ne hanno lo sbattimento.
PUNTO.

Mai visto nessuno in vita mia sotto un ponte o morire di fame, quindi se si vuole si può.
Semplicemente, come IN TUTTI i paesi troppo sviluppati, la natalità cala.

Sicuramente, la vita stressante che conduciamo tutti, a meno di essere nati fortunati, non lascia quasi il tempo per pensarci.

Che poi, a ben pensarci, nel 2022 siamo ormai bombardati da notizie di ogni tipo.
E se siamo in troppi, non va bene che siamo troppi, se figliamo poco, non va bene che figliamo poco.
E che palle!
Anche questo è un fattore da inserire assieme agli altri.
Nonostante la crisi economica, nel mondo moderno occidentale la maggior parte di noi riesce a vivere una vita agiata, e volendo anche mondana. Ne consegue che sempre più ragazzi e ragazze non vogliono privarsi dell'essere liberi da giovani. Per le ragazze in particolare il sacrificio (se lo si vive così...lo è) della gravidanza e post-gravidanza è certamente un freno.

In una certa misura estrema direi questo:
così come oggi non trovi più italiani a fare da braccianti agricoli a 3 euro l'ora, e hai bisogno dei migranti, allo stesso modo non trovi più giovane italiana che si sbatte e rinuncia alla sua libertà per fare un figlio. Quindi questo potrebbe portare al bisogno che altri mettano al mondo esseri umani, e gli italiani possano adottarli. In pratica il più oscuro dei nightmare leghisti, ma o questi o fra poco non ci saranno neanche più cittadini italiani pronti a mettere la x sul loro partito.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,515
Reaction score
37,907
Ma guarda che anche il numero di divorzi, è figlio del benessere.
O davvero pensiamo che le nostre nonne/bisnonne stavano assieme ai nostri nonni/bisnonni zitte zitte perchè avevano le farfalle nello stomaco per 40 anni? :LOL:
Non solo del benessere economico, è figlio anche dei tempi.
Tutto sommato meglio oggi che ieri , se deve pensare a una vita 'annullata' solo per amore dei figli o per paura del giudizio e non solo di quello.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,863
Reaction score
4,159
ma chi lo fa un figlio per poi vedersi cacciato dall'ospedale perchè non ha la settima dose
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,532
Reaction score
3,280
Bah, chissà.
Una volta lavorava solo uno e facevano più figli...e i soldi non bastavano mai.

Io credo che semplicemente oggi sia cambiata l'abitudine, giustamente una persona studia, viene incentivato a studiare fino a 25 anni, o più... poi cerca un lavoro, cerca stabilità, magari la trova e trova anche indipendenza. Inizia a godersi i soldi che guadagna, inizia ad adattare la propria vita ai soldi che guadagna,
e si crea un equlibrio.

Chi glielo fa fare di fare un figlio?

E' anche vero che non si può fare di tutta un'erba un fascio...
ma non credo che sia solo un problema di soldi.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,765
Reaction score
2,437
Siamo un paese in cui si continuano a buttare miliardi per garantire le intoccabili pensioni retributive e si parla di continuo di modificare/annullare la legge Fornero, che è l'unica cosa che ci ha salvato dalla BANCAROTTA. Un paese morto, finito, troppo idiota e incapace di affrontare con criterio i problemi per sopravvivere nel mondo moderno ipercompetitivo.
 
Alto