- Registrato
- 10 Marzo 2021
- Messaggi
- 18,446
- Reaction score
- 21,394
Boh, ogni volta che avevo una brutta tosse mi prescrivevano l' antibiotico, non so quantificare.
Poi ho smesso di rivolgermi al medico per i malanni stagionali, onestamente.
Tanto da un' influenza recuperi totalmente in 7 giorni se non la curi, e una settimana se ti prendi mille mila medicinali.
Ad ogni modo, per stare sulla vita quotidiana: mia cognata ora è a casa con la febbre, ovviamente sotto antibiotico perchè è andata dal dottore.
Mia suocera, avuto covid settimana scorsa senza particolari sintomi, un po' di tosse: antibiotico.
Questo per dire.
Se hai appena appena i bronchi non al massimo, scatta live la prescrizione dell' antibiotico.
Questo è anche per colpa di tutti i pazienti che spingono subito per "avere qualcosa" per far passare nel giro di qualche ora la tosse, febbre, un leggero mal di testa o altro.
Alla fine pure i medici si saranno rotti i colioni di perdere tempo dietro sta gente e quindi prescrivono antibiotici a nastro.
Io ho una mia zia acquisita che per ogni minima cahata: oki, tachipirina, aspirina, neurofen, moment. A turno, e se entro 10 minuti il lieve mal di testa non passa, via con un altro farmaco e così via. E succede praticamente 4-5 volte alla settimana

Io invece da più di 13-14 anni che non prendo niente di niente.
Ne per le poche volte che mi son beccato la febbre ne per le 3 volte che mi sono beccato il covid.
Magari sono come la droca: una volta che li prendi poi...non puoi più vivere senza
