Ranucci shock:"Covid, 40% delle morti da batteri resistenti".

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,446
Reaction score
21,394
Boh, ogni volta che avevo una brutta tosse mi prescrivevano l' antibiotico, non so quantificare.
Poi ho smesso di rivolgermi al medico per i malanni stagionali, onestamente.

Tanto da un' influenza recuperi totalmente in 7 giorni se non la curi, e una settimana se ti prendi mille mila medicinali.

Ad ogni modo, per stare sulla vita quotidiana: mia cognata ora è a casa con la febbre, ovviamente sotto antibiotico perchè è andata dal dottore.

Mia suocera, avuto covid settimana scorsa senza particolari sintomi, un po' di tosse: antibiotico.

Questo per dire.
Se hai appena appena i bronchi non al massimo, scatta live la prescrizione dell' antibiotico.

Questo è anche per colpa di tutti i pazienti che spingono subito per "avere qualcosa" per far passare nel giro di qualche ora la tosse, febbre, un leggero mal di testa o altro.
Alla fine pure i medici si saranno rotti i colioni di perdere tempo dietro sta gente e quindi prescrivono antibiotici a nastro.

Io ho una mia zia acquisita che per ogni minima cahata: oki, tachipirina, aspirina, neurofen, moment. A turno, e se entro 10 minuti il lieve mal di testa non passa, via con un altro farmaco e così via. E succede praticamente 4-5 volte alla settimana :asd:

Io invece da più di 13-14 anni che non prendo niente di niente.
Ne per le poche volte che mi son beccato la febbre ne per le 3 volte che mi sono beccato il covid.
Magari sono come la droca: una volta che li prendi poi...non puoi più vivere senza :ghign:
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,062
Reaction score
2,311
Tra l'altro è emersa una ricerca italiana nelle ultime settimane dove Vitamina D e lattoferrina PREVENGONO il covid. Notizia riportata anche dall'adnkronos, ma ovviamente nessun telegiornale ne ha parlato. Sia mai...All'epoca c'era qualche virologo che sconsigliava di prenderli.
Ricorda una dottoressa che lo diceva già dopo la prima ondata di Covid e tutti le davano della sciamana, pazzoide
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,785
Reaction score
13,971
E' stata la più grande porcata della storia dell'umanità. Chi morto per resistenza ai batteri (e probabilmente stanno aprendo la strada a quest'altra robaccia) chi magari con i polmoni esplosi per la troppa aria che gli pompavano all'interno.

Ci troviamo in un'epoca di Delinquenti vero, con la maiuscola. I veri nazisti. Ed alla luce di quello che stiamo vedendo, credo che la storia degli anno 20 e 30 del 900 andrebbe riscritta o quantomeno raccontata in modo obiettivo. Rendiamoci conto che questi stanno giocando, e continuano a giocare, con la vita di miliardi di persone. Mengele era un dilettante a confronto. Sempre se è vero ciò che raccontano, eh. Ormai prendo tutto con beneficio di inventario.
Poi vedi i kHippati consegnare trofei con le corna il quadro è chiuso.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Boh, ogni volta che avevo una brutta tosse mi prescrivevano l' antibiotico, non so quantificare.
Poi ho smesso di rivolgermi al medico per i malanni stagionali, onestamente.

Tanto da un' influenza recuperi totalmente in 7 giorni se non la curi, e una settimana se ti prendi mille mila medicinali.

Ad ogni modo, per stare sulla vita quotidiana: mia cognata ora è a casa con la febbre, ovviamente sotto antibiotico perchè è andata dal dottore.

Mia suocera, avuto covid settimana scorsa senza particolari sintomi, un po' di tosse: antibiotico.

Questo per dire.
Se hai appena appena i bronchi non al massimo, scatta live la prescrizione dell' antibiotico.
L'abuso di antibiotici è un cancro tanto quanto l'abuso dell'anti-infiammatorio per ogni minimo dolore.
Io le ultime volte che ho preso antibiotici nell'ultimo quinquiennio sono stati:
  1. cinque anni fa l'Augmentin da 1000 per curare una brutta bronchite;
  2. due anni fa con un banale antibiotico, ma non ricordo il farmaco, per curare un ascesso nelle due settimane prima dell'intervento di estrazione di un dente del giudizio.
Per il resto se posso evitare di assumere farmaci è meglio, salvo casi di necessità.
Quando ho avuto il COVID l'ho curato, su indicazione del medico e del farmacista, con dell'anti-infiammatorio per calmare il forte mal di gola, e poi con un emolliente per calmare la tosse. E io ho usato il classico miele, il rimedio della nonna.
E per l'anti-infiammatorio chiesi la dose esatta al mio medico per evitare di abusare.

Però c'è davvero gente che si imbottisce di farmaci peggio dei tossicodipendenti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
L'abuso di antibiotici è un cancro tanto quanto l'abuso dell'anti-infiammatorio per ogni minimo dolore.
Io le ultime volte che ho preso antibiotici nell'ultimo quinquiennio sono stati:
  1. cinque anni fa l'Augmentin da 1000 per curare una brutta bronchite;
  2. due anni fa con un banale antibiotico, ma non ricordo il farmaco, per curare un ascesso nelle due settimane prima dell'intervento di estrazione di un dente del giudizio.
Per il resto se posso evitare di assumere farmaci è meglio, salvo casi di necessità.
Quando ho avuto il COVID l'ho curato, su indicazione del medico e del farmacista, con dell'anti-infiammatorio per calmare il forte mal di gola, e poi con un emolliente per calmare la tosse. E io ho usato il classico miele, il rimedio della nonna.
E per l'anti-infiammatorio chiesi la dose esatta al mio medico per evitare di abusare.

Però c'è davvero gente che si imbottisce di farmaci peggio dei tossicodipendenti.
Concordo.

Come quelli che con 37.5 di febbre prendono la tachipirina.

Per DIO, l' innalzamento della temperatura ha proprio l' utilità di fermare la proliferazione virale, e fattela sta febbre che la smaltisci prima.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,523
Reaction score
37,913
Io vivo al sud ragazzi e posso raccontare la mia percezione del covid che è ben distante da quella che ho visto in TV.
Pochissime persone da me sono morte per il covid e anche quelle poche poi sarebbe il caso di capire se sono morte per il covid o con il covid .

Naturalmente al sud l'andamento epidemiologico è stato diverso del nord e il piano di vaccinazione è arrivato con tempi migliori.
Il nostro primo lockdown infatti per certi versi è stato demenziale: chiusi in casa con la primavera più bella degli ultimi 10 anni e con pochissimi casi di contagio.

Da farmacista ho eseguito migliaia di tamponi e li ho eseguiti anche a domicilio.
Non ho mai indossato le tute aerospaziali della nasa come i miei colleghi ma mi sono limitato solo a pochi gesti di accortezza e a poche misure di contenimento: guanti, spray, mascherina, attenzione nel non toccare mai superfici con le mani e mai toccarsi il viso.

Ho preso il covid solo in agosto scorso e l'ho preso mentre eseguivo un tampone sul figlio di un anno di un mio amico.
Il piccolo ovviamente senza mascherina, i suoi cari tutti positivi..
Il bimbo si spaventava e sono stato costretto ad abbassare la mia mascherina per sorridergli.
Mi ha contagiato.

Non ho mai avuto paura del virus e nemmeno del contagio e non perché sia un pazzo o un eroe ma perché ci sono gesti che si fanno perché vanno fatti.
Senza nemmeno pensare.
Troppi medici sono stati l'anello debole, ma potrei benissimo dire mancante, del sistema.
Ho fatto sacrifici umani come tutti voi e se ripenso a quella primavera mi viene il magone...

Tre anni dopo è cambiato molto nelle nostre esistenze.
Il covid ha accelerato dei cambiamenti che forse sarebbero stati più lenti nel tempo.
Non tutti se ne rendono conto ma siamo diversi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,170
Reaction score
12,646
Ma questi medici di che zona sono? a me tra Parma e Milano nemmeno pagandoli mi danno l’antibiotico..

Bergamasca e bresciana, l' antibiotico è sempre stato un MUST!

Ti dirò di più, che ce l' ha in casa da cure pregresse spesso usa il "fai da te"

Comunque non stento a crederti, è molto probabile che piano piano stia diventano un tema sensibile quello degli antibiotici, e sempre meno medici li prescrivano cosi, alla pene di cane.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,523
Reaction score
37,913
Concordo.

Come quelli che con 37.5 di febbre prendono la tachipirina.

Per DIO, l' innalzamento della temperatura ha proprio l' utilità di fermare la proliferazione virale, e fattela sta febbre che la smaltisci prima.
Che poi a 37.5 la Tachipirina nemmeno esplica l'azione antipiretica a momenti.
Dose bruciata.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Boh, ogni volta che avevo una brutta tosse mi prescrivevano l' antibiotico, non so quantificare.
Poi ho smesso di rivolgermi al medico per i malanni stagionali, onestamente.

Tanto da un' influenza recuperi totalmente in 7 giorni se non la curi, e una settimana se ti prendi mille mila medicinali.

Ad ogni modo, per stare sulla vita quotidiana: mia cognata ora è a casa con la febbre, ovviamente sotto antibiotico perchè è andata dal dottore.

Mia suocera, avuto covid settimana scorsa senza particolari sintomi, un po' di tosse: antibiotico.

Questo per dire.
Se hai appena appena i bronchi non al massimo, scatta live la prescrizione dell' antibiotico.
non lo so dire per gli altri.
io ne ho preso uno un mese fa ma l'ultimo l'ho preso 7 anni fa.
in questo lasso di tempo ho avuto influenze variegate con gola-raffreddore-tosse (sempre pochissima tosse) e dal dottore non ci sono mai andato.
queste influenze durano 7 giorni giusti e non prendo assolutamente nulla.
non credo che in molti prendano antibiotici per queste cose, ma non saprei. inoltre vanno prescritti ed i medici che conosco io son sempre un po' restii a darli...
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Che poi a 37.5 la Tachipirina nemmeno esplica l'azione antipiretica a momenti.
Dose bruciata.
Mi hai fatto venire in mente che un altro farmaco iper-abusato, almeno per quel che ho visto io, è il Tachifludec.
Conosco persone che hanno le bustine nella borsa e le portano con loro quando escono, manco fosse acqua fresca.
 
Alto