Ranucci shock:"Covid, 40% delle morti da batteri resistenti".

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,443
Reaction score
22,799
Tutto quello che ho osservato è che quando ci dicevano di non preoccuparci molti si lamentavano che stavamo ignorando il virus per salvare l’economia.

Poi con il lockdown ci siamo lamentati (erano le stesse persone?) perché ci voleva il vaccino

poi il vaccino non andava bene
E nemmeno il green pass..

Insomma.. qualcuno dei poteri “forti” l’ha studiata proprio bene

Ti rammento che in piena esplosione dell'infezione qualcuno al governo si raccomandava di abbracciare i cinesi e venivano importate orde di stranieri invece di chiudere tutto.

Ma evidentemente i "poteri forti" tu li ritieni quelli orditi dai normali cittadini che si lamentano, nevvero.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Non mi permetto sentenze perchè avere la verità in tasca su questa storia è impossibile per chiunque, nel mio piccolo però non dimentico di aver visto diversa gente letteralmente essere ad un passo dal soffocamento in casa e aver avuto salva la vita grazie all'ossigeno portato e attaccato dai sanitari... e non dimentico che ci si è trovati di fronte un male completamente sconosciuto, parlare oggi è troppo facile ed il fatto che ci siano ancora dubbi e opinioni contrastanti dopo 3 anni su cause ed effetti dei protocolli adottati da la dimensione di quanto fosse complicato affrontare il momento.

Di base o si crede alla buona fede di medici, infermieri e scienziati, accettando che ogni tanto si può solo fare del proprio meglio, o si crede che per qualche strano motivo qualcuno abbia deliberatamente lasciato che ci venisse fatto del male non so perchè... io sto con la buona fede.
La questione, a mio parere, è abbastanza semplice. La COVID, nella sua manifestazione più grave, è una polmonite virale. Come si cura la polmonite virale? Non si cura. Generalmente si danno antibiotici anche per polmoniti virali perché l’esperienza di decenni e decenni ha mostrato che con estrema frequenza in concomitanza con una polmonite virale si sviluppano infezioni batteriche secondarie(quindi è possibilissimo che la causa ultima di decesso sia stata un’infezione batterica secondaria innestatasi su un’infezione da SARS-CoV-2). Per il resto, solo terapie sintomatiche per aiutare l’organismo a combattere l’infezione.
Ante 2020, di regola nella stragrande maggioranza dei casi si risolveva spontaneamente e solo in pochissimi casi si rendeva necessario il ricovero ospedaliero e ancora in meno casi servivano ossigenazione e terapia intensiva. Perché? Perché i virus responsabili erano virus già “conosciuti” dalla stragrande maggioranza dei sistemi immunitari della popolazione. A febbraio 2020 abbiamo avuto un virus nuovo per la stragrande maggioranza dei sistemi immunitari della popolazione e che ha contagiato contemporaneamente decine di migliaia di persone. Le conseguenze erano abbastanza scontate.
Per carità, ognuno è libero di avere ed esprimere la propria idea, ma una cosa è incontrovertibile: quello che è successo ha avuto uno sviluppo tipico, preciso e identico a come lo si trova descritto in un qualunque manuale sull’argomento.
Poi vabbè, se si vuole credere che decine di migliaia di infermieri e medici non sappiano come approcciarsi a una polmonite, chiudiamo tutti gli ospedali e buonanotte.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,989
Reaction score
2,159
Tra l' altro, per chi non vedrà il video: in India c'è una "città farmaceutica", dove i big pharma producono gran parte delle medicine e antibiotici che anche in Italia assumono tutti.

Ovviamente, noi ci facciamo un mazzo cosi, ma laggiù la sicurezza è un optional.

Tutte le aziende sversano liquami nello STESSO fiume, tutti gli antibiotici e i loro scarti, solo Dio sa che mostri si creano in quelle acque, quando le analizzano si trovano batteri letteralmente terminator.

Altrettanto ovviamente, l' Italia è sul podio per uso indiscriminato di antibiotici, in tutta Europa ( probabilmente anche nel mondo)
Maledetto sto vizio di prendere antibiotici a caso, e in generale farmaci a caso.

In Rai e altri media anziché parlare di stupidaggini perché non bombardano su informazioni utili?

P.s. Se è vero che il pollame viene riempito di antibiotici, può anche questo contribuire al fenomeno dei batteri resistenti?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,166
Reaction score
12,643
Maledetto sto vizio di prendere antibiotici a caso, e in generale farmaci a caso.

In Rai e altri media anziché parlare di stupidaggini perché non bombardano su informazioni utili?

P.s. Se è vero che il pollame viene riempito di antibiotici, può anche questo contribuire al fenomeno dei batteri resistenti?

Si in Italia, il medico della mutua di prescrive l' antibiotico anche se sbatti l' alluce contro il comodino.

Per gli antibiotici nel pollame, non so se fra i volatili rafforzano i batteri ( teoricamente sono controllati e se si diffonde qualche batterio resistenza li abbattono tutti)

Ma se non ho capito male, se ti riferisci agli umani, la narrazione ufficiale è che noi non dovremmo assumere gli antibiotici che danno ai polli, in quanto a dosi controllate non arrivano in tavola.
Ma non lo so con esattezza.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Amen.
Lo dico da sempre, viviamo nell'epoca dove tutti sono esperti nel lavoro degli altri ma arrancare bel proprio.
Lo dicano in faccia ad un medico che ha vissuto quel periodo così gli tira dei sonori schiaffi strameritati.
Non confondete, l'eventuale, politica con chi era sul campo senza sapere cosa fare né con cosa aveva a che fare.
Sto 12 ore al giorno a lavorare col pubblico, ormai sono tutti convinti che con due pagine di wikipedia si possa avere la verità in tasca, abbiamo fatto un uso esasperato dell'informazione libera da autoconvincerci di essere perfettamente capaci di essere onniscenti, perchè 56 anni fa tutto questo non era accessibile. Sulla medicina neanche a parlarne, il medico si base se la gioca con l'allenatore di calcio :asd: . Poi c'è una categoria che è la migliore di tutti, il bastian contrario che vive di controinformazione e cerca esclusivamente le notizie che avvalorano la sua tesi, screditando tutte le altre, e creandosi il suo mondo esclusivo, senza vedere tonalità grigie.

"Lo stagnì ha da fa lo stagnì" è un vecchio detto anconetano, mi piace riproporlo ogni tanto.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,786
Reaction score
7,909
Maledetto sto vizio di prendere antibiotici a caso, e in generale farmaci a caso.

In Rai e altri media anziché parlare di stupidaggini perché non bombardano su informazioni utili?

P.s. Se è vero che il pollame viene riempito di antibiotici, può anche questo contribuire al fenomeno dei batteri resistenti?
Tra l'altro è emersa una ricerca italiana nelle ultime settimane dove Vitamina D e lattoferrina PREVENGONO il covid. Notizia riportata anche dall'adnkronos, ma ovviamente nessun telegiornale ne ha parlato. Sia mai...All'epoca c'era qualche virologo che sconsigliava di prenderli.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,443
Reaction score
22,799
Sto 12 ore al giorno a lavorare col pubblico, ormai sono tutti convinti che con due pagine di wikipedia si possa avere la verità in tasca, abbiamo fatto un uso esasperato dell'informazione libera da autoconvincerci di essere perfettamente capaci di essere onniscenti, perchè 56 anni fa tutto questo non era accessibile. Sulla medicina neanche a parlarne, il medico si base se la gioca con l'allenatore di calcio :asd: . Poi c'è una categoria che è la migliore di tutti, il bastian contrario che vive di controinformazione e cerca esclusivamente le notizie che avvalorano la sua tesi, screditando tutte le altre, e creandosi il suo mondo esclusivo, senza vedere tonalità grigie.

"Lo stagnì ha da fa lo stagnì" è un vecchio detto anconetano, mi piace riproporlo ogni tanto.

Non so te, ma io bestemmio giornalmente col lavoro fatto dai cosiddetti "competenti".

A casa mia se ti cito l'elenco delle menghiate fatte dagli espertoni stagnini, idraulici ed elettricisti, facciamo notte. Elettricisti che non conoscono nemmeno la differenza tra "fase" e "neutro", che si vanta di lavorare da decenni e se gli dici qualcosa si offende pure, perché loro sono "del mestiere".

Lasciamo perdere, che la competenza è una materia sempre più rara. Il 75% e oltre della gente lavora per guadagnare il pane e stop, come lo fa è di secondaria (se non ultima) importanza.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ranucci shock a Radio Radio, anticipando la puntata di Report. Secondo una nuova inchiesta esclusiva da parte della trasmissione, il 40% delle morti durante la pandemia in realtà è stata causata dall'antibiotico resistenza. Il 40% di quelle persone morte all'interno degli ospedali (ufficialmente per Covid) in realtà è morta a causa dei batteri.

Video qui in basso
degrado report....

quando la pianteranno di lucrare inventando balle sulla pelle dei morti sarà sempre troppo tardi.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Tra l'altro è emersa una ricerca italiana nelle ultime settimane dove Vitamina D e lattoferrina PREVENGONO il covid. Notizia riportata anche dall'adnkronos, ma ovviamente nessun telegiornale ne ha parlato. Sia mai...All'epoca c'era qualche virologo che sconsigliava di prenderli.
lo dicevano tutti che la vitamina D faceva bene, tant'è che l'ho presa e la prendo tutt'ora in inverno.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Si in Italia, il medico della mutua di prescrive l' antibiotico anche se sbatti l' alluce contro il comodino.

Per gli antibiotici nel pollame, non so se fra i volatili rafforzano i batteri ( teoricamente sono controllati e se si diffonde qualche batterio resistenza li abbattono tutti)

Ma se non ho capito male, se ti riferisci agli umani, la narrazione ufficiale è che noi non dovremmo assumere gli antibiotici che danno ai polli, in quanto a dosi controllate non arrivano in tavola.
Ma non lo so con esattezza.
ma quanti antibiotici ti sei fatto negli ultimi 5 anni, e quanto è diciamo un limite accettabile?
 
Alto