No, scusate, ma "cinque-sei anni" non si può leggere... Come diceva Keynes "Nel lungo periodo saremo tutti morti" ??
Non essere pessimista, evidentemente nei prossimi 5 anni invece di tifare Milan tiferemo Il Progetto. Quindi ad ogni aumento di capitale sventoleremo le bandiere, e si faranno i caroselli per festeggiare gli incrementi di fatturato. E pazienza se nel mentre il Real ci doppierà nelle Champions e la Juve raggiungerà i 40 scudetti...noi abbiamo il Progettoh!
Ma vediamo dopo un anno a che punto è questo Progetto:
Fassone nella conferenza stampa aveva detto che i pilastri del rilancio sarebbero stati:
Stadio, proventi televisivi, sponsorizzazioni, e accesso facile alla Champions.
Stadio: non si è deciso nulla, nemmeno se continuare con San Siro o se costruirne uno nuovo. Praticamente siamo fermi ad un anno fa.
Champions: quest'anno al 90% è andata, quindi niente introiti extra, niente diritti tv, ed a meno di spendere tanto, niente grandi giocatori. Che dire, speriamo nel miracolo di San Gennaro Gattuso e nel suicidio di due tra Lazio, Roma e Inter, ma purtroppo è quasi fantascienza. Certo che la mancata qualificazione è una botta tremenda specie se si considera che dall'anno prossimo gli introiti per le squadre della CL cresceranno ancora tanto e ciò farà aumentare il divario con le squadre escluse.
Proventi televisivi: senza Champions non cresceranno, inoltre le nuove regole di distribuzione dell'asfittica Serie A sembrano penalizzarci. Speriamo che, insieme a quelli della Champions, crescano anche i diritti della Europa League, tuttavia i soldi veri saranno destinati a chi farà la Champions.
Sponsor: Ci hanno abbandonato due sponsor di prima fascia come Adidas e Audi. Il secondo non è stato sostituito, il primo sarà rimpiazzato da un'azienda di seconda fascia che ci darà pure di meno. Si parla di una parte variabile: ma questa sarà elevata se si vince, se si vendono più maglie e se si aumenta la visibilità. Ma per farlo ci vogliono grandi giocatori, e di top player in questo Milan non se ne vedono. Speriamo in qualche colpo estivo, anche se purtroppo di nomi grossi all'orizzonte non sembra che se ne vedano.
Riguardo ad Alpen Water e Star Casinò c'è poco da dire, sono due micro sponsor che cambiano ben poco.
Sul mega sponsor promesso a Luglio meglio tacere, ma ricordarlo come una delle tante promesse non realizzate.
Su Milan China per ora non si sa nulla, ma è molto probabile che i 90 milioni preventivati siano una chimera. Sarebbe già tanto, anzi tantissimo, se arrivassero 15/20 milioni. Fantasticando si potrebbe sperare che se c'è qualcuno dietro LI, questo possa usare Milan China per pompare soldi nelle casse del Milan, però anche qua siamo a livello di spranze non di certezze.
A queste cose bisogna aggiungere il Settlement che ci penalizzerà. Oddio se ci fossero grossi capitali ce ne potremmo sbattere le palle della UEFA, ma siccome, ad oggi, la pecunia scarseggia, pure i fessi della UEFA saranno un freno ai piani del Milan.
Quindi ad oggi questo mitologico Progetto è, nel migliore dei casi, molto in ritardo, d'altronde non vedo come possa andare diversamente se il nostro AD, invece di programmare è, da mesi, impegnato col rifinanziamento del debito. Da cui si deduce che il futuro sviluppo, piuttosto che dal Progetto sembra che derivi dall'abbattimento del debito con Elliott. E le ultime parole di Fassone in tal senso son state molto sibilline.